Meteo
Ciclone Pulcinella porta neve e pioggia nel weekend di Carnevale: previsioni meteo

Dopo un periodo di relativa tranquillità meteorologica, l’Italia si prepara ad affrontare un nuovo ciclone chiamato Pulcinella. Previsti per il weekend, dopo quasi tre settimane di alta pressione, arriveranno piogge a nord e a sud e neve sui rilievi. Nonostante l’arrivo del maltempo, le temperature non dovrebbero abbassarsi eccessivamente, in quanto i valori termici continueranno a essere leggermente sopra la norma.
Le previsioni indicano un cambiamento radicale della situazione meteorologica in Italia già da questa settimana. Il ciclone Pulcinella porterà con sé maltempo per l’intera durata del Carnevale. Dopo un periodo di alta pressione, con poche precipitazioni e temperature anche di 10 gradi sopra la norma del periodo, si attendono precipitazioni e nevicate sulla penisola a partire da venerdì 9 febbraio.
Le previsioni di Paolo Sottocorona, meteorologo ed ex ufficiale dell’Aeronautica, confermano il ritorno di pioggia e neve già dalla giornata di domani, 9 febbraio. Un’intensa perturbazione proveniente dal Nord Europa convoglierà sull’Italia causando la formazione del ciclone Pulcinella, che influenzerà soprattutto il weekend.
Inizialmente, il maltempo colpirà il Nordovest e gran parte dell’area alpina e prealpina centro-orientale. Successivamente, si estenderà rapidamente al Nordest e ai settori tirrenici del Centro. Nonostante l’ondata di maltempo, le temperature dovrebbero rimanere leggermente sopra la media, tranne nei settori tirrenici del Centro-Sud e sulle Isole dove arriverà aria più fredda da ovest.
Da Sabato 10 Febbraio, si avrà un vero e proprio deterioramento del tempo con il ciclone Pulcinella. Le piogge, anche a carattere temporalesco, colpiranno le regioni del Centro-Nord e tornerà la neve, seppur a quote elevate, sui rilievi. Domenica 11 Febbraio, la situazione di forte instabilità atmosferica continuerà e il brutto tempo arriverà anche a Sud. Nonostante il peggioramento annunciato, la perturbazione sarà accompagnata da un rinforzo dei venti di Scirocco, che impedirà grosse variazioni dei valori termici.
Fonte
Meteo
Allerta meteo gialla a Roma. Fra traffico e pioggia ci aspetta un martedì da leoni

Allerta meteo gialla a Roma dal mattino di domani, martedì 22 ottobre e per le successive 12 ore. Restano chiusi gli accessi alle banchine nel tratto urbano del fiume Tevere.
Allerta meteo a Roma
Secondo l’ultimo bollettino diramato dagli organi competenti per martedì sono previste precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, locali grandinate, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.
Il comune di Roma informa che in caso di emergenza contattare il numero Unico emergenze 112 o la sala operativa h24 della Protezione Civile di Roma Capitale al numero verde 800 854 854.
Meteo
Roma ecco finalmente la pioggia. Il comunicato ufficiale della protezione civile

È appena arrivato il comunicato ufficiale della protezione civile del Lazio. Finalmente a Roma arriverà la pioggia con il conseguente calo delle temperature che dovrebbero abbassarsi di 4-5 gradi.
Allerta gialla a Roma per domenica 18 agosto
Ecco il comunicato ufficiale della protezione civile del Lazio.
La Direzione emergenza, protezione civile e NUE 112 della Regione Lazio ha emesso un’allerta gialla da domani mattina, domenica 18 agosto 2024 e per le successive 24-36 ore.
Si prevedono sul Lazio: precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento.
Finalmente arriva la pioggia e un po’ di fresco sulla città eterna.
-
Attualità1 giorno fa
Minacciata di morte dalla moglie: “Ti do ai miei amici e ti faccio prostituire”
-
Attualità3 giorni fa
Un uomo viene morso da un cane al Parco Talenti e subisce la lesione dei legamenti del ginocchio.
-
Ultime Notizie Roma2 giorni fa
Chiarezza e Verità sulla Consacrazione Episcopale e sulla Prelatura Internazionale di S. E. Mons. Salvatore Micalef
-
Ultime Notizie Roma4 giorni fa
La Lazio TFC brilla nelle competizioni di Subbuteo e Calcio Tavolo