Attualità
Crepet critica il Pd: “Poca lucidità e troppa confusione nei comportamenti”

Paolo Crepet, rinomato esperto italiano di psichiatria, analizza la situazione del Partito Democratico (Pd) sul giornale “Libero”. Crepet sostiene che la “sindrome della fantasia compulsiva” possa essere applicata alla situazione del Pd. Sottolinea che c’è un certo smarrimento della segretaria Elly Schlein, causato da una serie di errori comunicativi, dal debutto su Vogue Italia al ritrovo nella Spa umbra, senza tralasciare la consulenza armocromatica.
Tuttavia, Crepet sottolinea che queste anomalie non rientrano nella sfera della psichiatria. Secondo l’esperto, c’è probabilmente una tendenza al masochismo, un impulso autolesivo che, a suo parere, fa parte della storia della sinistra. Lo afferma parlando dall’esperienza personale di un uomo la cui famiglia e la cui tradizione sono radicate in questa dimensione.
Crepet mette in luce la confusione che caratterizza il Pd, etichettandolo come un partito “poco lucido”. Sostiene che il partito ha dimostrato incoerenza nei propri comportamenti, facendo riferimento alle recenti proteste contro la Rai. Crepet punta l’attenzione su una certa confusione logica negli atteggiamenti del Pd, come il caso di un Frecciarossa pieno di giornalisti e politici diretto al Festival di Sanremo, completamente ignorato dal partito.
Nel contesto attuale del Pd, Crepet evidenzia una situazione di “sventura” risultante in un paradosso sociale. Crepet cita come esempio il crescente movimento verde, sostenuto da anni dal Pd, che ora si ritrova a dover affrontare una rivolta di agricoltori, i “lavoratori della terra”. Chiede quindi come possa il Pd andare contro questa demografia pur di sostenere la svolta verde.
Crepet afferma che tutto ciò contribuisce a una situazione di dissociazione. Secondo l’esperto, il Pd sembra aver perso la bussola su come agire e su quale posizione assumere, mettendo anche in luce le complessità legate al conflitto tra Israele e Palestina.
Quando interrogato sull’argomento della violenza da parte di immigrati, la risposta di Crepet è chiara: la violenza è un fenomeno che va indipendente dall’immigrazione. Secondo lui, il vero problema sta nell’integrazione delle seconde e terze generazioni di immigrati, un aspetto che rappresenta il più grande rischio sociale. Precisa che la prima generazione di immigrati è generalmente laboriosa e disposta a lavorare, la seconda si mostra più riottosa mentre la terza è portata a commettere atti di vandalismo.
Attualità
Pazzo 54enne tenta suicidio da ponte Sublicio a Pasquetta: vigili urbani intervengono per salvarlo

SalvataggioSullOrloDelVuoto: Immagina un istante di terrore trasformato in un eroico intervento, proprio quando meno te lo aspetti!
In una giornata di festa come Pasquetta, Roma è stata teatro di un drammatico evento che ha catturato l’attenzione di tutti: un uomo di 54 anni ha tentato di gettarsi dal Ponte Sublicio, ma l’intervento tempestivo dei vigili urbani ha cambiato il corso della storia. Scopri come un semplice giro di pattuglia si è trasformato in un atto di coraggio che ha salvato una vita, lasciando la città a chiedersi cosa nascondeva quel gesto disperato.
Il momento del salvataggio
I vigili urbani, sempre vigili sulle strade della Capitale, hanno notato l’uomo in bilico sul ponte e sono intervenuti con rapidità e professionalità. In pochi secondi, hanno evitato il peggio, dimostrando come l’addestramento e l’istinto possano fare la differenza in situazioni estreme. Non crederai a quanto sia stato vicino al disastro!Le reazioni della comunità
La notizia si è diffusa rapidamente, suscitando un’onda di solidarietà e ammirazione sui social. Molti romani hanno condiviso storie simili, evidenziando come piccoli gesti possano prevenire tragedie. “È stato un miracolo”, ha commentato un testimone oculare, riflettendo il senso di sollievo collettivo che ha invaso la città.
Attualità
Donna scivola nel Tevere e rischia di annegare: i vigili del fuoco intervengono per un salvataggio in extremis a Roma

SalvataggioSullaRiva Hai mai immaginato cosa succede quando una tranquilla giornata a Roma si trasforma in un thriller mozzafiato? Proprio sul fiume Tevere, una donna ha vissuto un momento di puro terrore, rischiando di affogare in acque gelide e impetuose, ma i coraggiosi vigili del fuoco l’hanno salvata in extremis!
Immagina la scena: una passeggiata lungo il Tevere che improvvisamente vira verso il dramma. La donna è scivolata e finita in acqua, lottando contro la corrente in un momento che ha tenuto con il fiato sospeso tutti i testimoni. “I vigili del fuoco sono intervenuti con rapidità”, come riportato dai presenti, trasformando un potenziale disastro in una storia di eroismo.
Il Momento del Pericolo
In un batter d’occhio, la situazione è precipitata. La donna, forse distratta o sfortunata, è caduta nel fiume, affrontando correnti imprevedibili che hanno reso il salvataggio una vera sfida. Chi l’ha vista racconta di un’angoscia palpabile, con secondi che sembravano ore.L’Intervento Eroico
I vigili del fuoco, sempre pronti all’azione, hanno sfoderato il loro addestramento d’élite. Con barche e attrezzature specializzate, hanno raggiunto la donna in tempo record, dimostrando ancora una volta perché sono i veri eroi della città. Non crederai a quanto sia stato vicino il pericolo!
-
Cronaca3 giorni fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità3 giorni fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma5 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Attualità7 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto