Attualità
Dieta Sanremo 2024: Alimenti preferiti dai cantanti prima di esibirsi sul palco

Orietta Berti giura sul peperoncino, Rose Villain non riesce a resistere ai suoi bevande a base di broccoli, mentre i Santi Francesi non possono fare a meno dei carboidrati. Tutti loro sono cantanti e condividono un unico segreto: l’alimentazione gioca un ruolo fondamentale nel mantenimento della salute delle corde vocali. Ilenia Grieco, biologa nutrizionista che presta consulenza a molti artisti e conduttori radiofonici, ha aperto il suo libro dei segreti per noi.
Un tempo, nel film “Bravissimo” del 1955, Alberto Sordi recitava la parte del maestro di musica Ubaldo Impallato e raccomandava al suo giovane allievo protagonista di mangiare abbondanti dosi di acciughe salate per mantenere in salute le corde vocali. Adesso che siamo alle porte di Sanremo, ci siamo chiesti se i cantanti partecipanti utilizzano dei regimi alimentari specifici per la cura delle corde vocali. Abbiamo rivolto tutte le nostre domande a Grieco.
Ma fino che punto l’alimentazione può influenzare la salute della voce?
“Parla come mangi”, recita un vecchio adagio popolare. Tale frase, destinata principalmente a coloro che sono soliti usare un linguaggio troppo raffinato rispetto al contesto in cui si trovano, conserva comunque un consiglio per chi vive di voce: mangiare semplicemente. Quali cibi, dunque, dovrebbe includere una dieta per cantanti? Secondo Grieco, legumi e verdure sono da preferire, mentre bisognerebbe evitare la frutta che produce muco, come gli agrumi.
E se la serata prima di un concerto o di una trasmissione radiofonica, cosa si dovrebbe mangiare?
Non è solamente l’ultimo pasto che influenza la performance, ma piuttosto la dieta seguita durante la settimana della performance stessa. Tuttavia, se volessimo parlare della cena della vigilia di una esibizione, l’esperta raccomanda di mangiare pesce accompagnato da verdura, patate o pane.
Se prendiamo l’esempio del Festival di Sanremo, notiamo che ogni cantante ha le sue abitudini alimentari. Rose Villain ad esempio, si prepara ogni mattina un bevanda a base di broccoli, mentre i Santi Francesi amano i carboidrati un’ora e mezza prima di salire sul palco. Il consiglio generale, però, è quello di rivolgersi a un nutrizionista per una dieta personalizzata, tenendo sempre in mente l’importanza dell’idratazione ma evitando l’acqua fredda che potrebbe anestetizzare le corde vocali ed essere controproducente.
Molti cantanti, infatti, commettono errori comuni che potrebbero causare problemi alla voce, come l’abuso di caffeina o il consumo eccessivo di alcol, entrambi responsabili della disidratazione delle corde vocali. Allo stesso modo, cibi che producono muco o causano eccessivo reflusso gastrico dovrebbero essere evitati.
Nel caso di Orietta Berti, invece, il peperoncino pare donare un effetto benefico sulla sua voce, grazie alla presenza della capsaicina – un potente anestetico – sebbene la tolleranza a tale sostanza varia da persona a persona. Infine, i consigli del maestro Impallato nel film “Bravissimo”, ovvero il consumo di acciughe salate, non sono in realtà benefci: il sale tende a disidratare le corde vocali e potrebbe causare problemi gastrointestinale. Per il Festival di Sanremo, quindi, è meglio seguire i consigli del mitico Beppe Vessicchio.
Fonte
Attualità
Ladri derubano rider di telefono, soldi e moto mentre lavora: seconda volta in 24 ore

RiderSottoAttacco Un rider di Roma derubato per la seconda volta in sole 24 ore – scopri i dettagli di questa inquietante escalation di crimini urbani!
Immaginate di essere in sella alla vostra moto, consegnando cibo per le strade affollate, quando improvvisamente vi ritrovate senza telefono, soldi e mezzo di trasporto: è esattamente ciò che è accaduto a un rider nella capitale, in un doppio episodio che sta facendo discutere e che solleva interrogativi sulla sicurezza dei lavoratori in prima linea. Secondo quanto emerso, il primo furto ha colpito il rider mentre era impegnato in una consegna, con i ladri che hanno agito rapidamente per sottrargli beni essenziali, lasciando lui e i suoi colleghi in allerta.
La sequenza degli eventi
Gli incidenti si sono verificati in rapida successione, con il secondo furto che ha ripreso lo stesso modus operandi: ladri che approfittano della vulnerabilità dei rider durante il lavoro. Fonti locali riportano che il rider, già scosso dal primo episodio, è stato preso di mira di nuovo, alimentando paure diffuse tra chi opera nelle consegne a domicilio.Le implicazioni per la sicurezza
Questa serie di furti non è solo un caso isolato, ma un segnale preoccupante per la comunità dei rider, che ogni giorno affronta rischi per le strade. Esperti del settore stanno monitorando la situazione, chiedendosi se misure più stringenti possano prevenire simili episodi in futuro – e tu, cosa ne pensi di questa onda di crimini?
Attualità
Dall’assalto ai fiori, ai selfie davanti il Papa morto. Il trionfo dell’apparire

Come è triste questa vita fatta di immagine, apparenza e superficialità.
I tempi cambiano, ma forse in peggio. La morte di Papa Francesco è l’emblema più lampante di come nemmeno la fede cristiana sia riuscita ad arginare lo strapotere dei social.
Rubare i fiori da piazza San Pietro come souvenir il giorno della annuncio della morte del sommo pontefice, prendersi la copia dell’osservatore Romano e rivenderla online a 500 euro e infine farsi i selfie davanti la salma di Papa Francesco, sono un segno inequivocabile che adesso tutto va condiviso e annunciato sui social network.
Alla fine anche lucrare sulle disgrazie altrui, per prendere qualche like in più, non è poi così male, soprattutto se questo serve per far salire il cima all’algoritmo il proprio profilo social.
Nella società dell’iperdemocrazia mascherata, dove il politicamente corretto è l’undicesimo comandamento e nessuno può mettere più dei paletti alla moralità altrui, la cultura, la moralità e la dignità umana si trovano in forte difficoltà.
Alla ricerca di una guida politica e spirituale che non sia quella dei social e del profitto a tutti i costi, non ci resta che lottare affinché la. vita umana non diventi una passarella dove vince chi prende più like.
-
Cronaca4 giorni fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità4 giorni fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma6 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Cronaca4 giorni fa
Perde il controllo del veicolo e si schianta su auto in sosta: gravemente ferita una giovane donna di 20 anni.