Attualità
Dopo fleximan arriva cartman, l’uomo che abbatte i cartelli stradali cartells

La segnaletica stradale, i cartelli e le colonnine per i parcheggi sono tutti elementi che rischiano di essere bersagliati da “Cartman”.
Questo individuo, ancora non identificato, si diletta a demolire i cartelli stradali conducendo un trattore. Non tiene in considerazione la legalità o le recenti normative che, soprattutto, riguardano i limiti di velocità stabiliti in diverse vie di Cappella Maggiore, una città della provincia di Treviso. L’individuo sembra particolarmente attratto dai cartelli stradali controversi, che limitano la velocità a 30 km/h, una misura che ha suscitato proteste tra i cittadini di diverse aree del Veneto. Secondo testimonianze, l’individuo misterioso ha abbattuto cinque cartelli recentemente installati nel villaggio.
Il limite di velocità massimo di trenta km/h, che non deve essere superato, è stato recentemente introdotto in diverse parti e comuni della regione. Ciononostante, non tutti gli automobilisti concordano con questa regolamentazione e reagiscono in modo proprio, come “Cartman”. Questa persona anonima ha deciso di non rispettare le leggi stabilite e guidare al di sotto del limite di trenta km/h. L’individuo ha sferrato il suo attacco lungo via Cal Alta, proprio dove era stato installato un cartello stradale che invitava all’osservanza del limite di velocità.
La sindaca Mariarosa Barazza ha deciso di denunciare l’evento attraverso un messaggio su Facebook. Ha detto di essere determinata a trovare il colpevole con l’aiuto della polizia e di optare per l’azione legale. Ha poi aggiunto: “Mi dispiace molto accettare comportamenti deplorabili e irresponsabili come questi. Questa è un’azione crudele e gravemente illegale, ma soprattutto offende e danneggia la nostra meravigliosa comunità che è decisamente più forte di questi atti meschini.”
Sul caso “Cartman”, non si sa se sia l’unico responsabile di tutti i cartelli stradali abbattuti o se ci siano più soggetti che agiscono con un obiettivo comune, motivati da un identico senso civico. Tuttavia, sembra che sia diffusa la tendenza a rimuovere i cartelli stradali per esprimere protesta e dissenso. Fleximan, negli ultimi trenta giorni, ha demolito diversi autovelox, e Dossoman è l’ultima persona sconosciuta che lascia il suo segno con l’uso di vernice spray.
Attualità
Incidente terribile in Ciociaria, 19enne investita da un’auto e trasferita in elicottero a Roma in condizioni gravi

Paura a Paliano, dove una 19enne è stata travolta da un’auto. Elitrasportata d’urgenza a Roma, si indaga per chiarire la dinamica del sinistro: il timore degli inquirenti è che possa essersi trattato di un investimento volontario.
Nella serata di ieri, domenica 23 febbraio 2025, intorno alle ore 23, una ragazza di 19 anni è stata investita mentre camminava lungo via di San Francesco. Subito dopo l’allerta, sono accorsi i soccorsi, compresi gli agenti della Polizia Locale e i carabinieri della compagnia di Anagni. La giovane ha riportato ferite gravi e gli inquirenti temono che si tratti di un investimento volontario.
Indagini in corso
Gli investigatori hanno iniziato a raccogliere le testimonianze sul luogo dell’incidente. I carabinieri sono riusciti a rintracciare il conducente dell’auto, che sembra conoscere la vittima. Secondo alcune informazioni diffuse da testate locali, si ipotizza che l’incidente possa essere avvenuto a seguito di una discussione tra i due, ma le indagini sono ancora in corso.
Dettagli sull’incidente
Il tragico avvenimento si è svolto poco distante dal parco intitolato a Willy Monteiro. Dopo l’incidente, i soccorritori del 118 hanno trasportato la giovane d’urgenza verso l’elisuperficie di Anagni. Vista la gravità delle sue condizioni, è stato richiesto l’intervento dell’Ares 44 per un rapido trasferimento in ospedale.
All’arrivo al San Camillo di Roma, le ferite della 19enne sono state catalogate con un codice rosso. Attualmente, la giovane si trova in condizioni critiche.
Attualità
Incendio e furgoni in fiamme durante la rapina a Commercity con chiodi sulla strada per fermare la polizia

Maxi colpo nella sede della ditta di trasporti internazionali ‘Edgar’ nel complesso commerciale di ‘Commercity’. Una banda di rapinatori ha portato via materiale informatico, per un valore ancora da quantificare.
Rapina e incendio a Roma
Una rapina con incendio ha svegliato il quartiere Portuense a Roma. Il colpo è avvenuto prima dell’alba di oggi, lunedì 24 febbraio, in viale Alexandre Gustave Eiffel. Gli agenti della polizia di Stato stanno cercando di risalire all’identità dei rapinatori, che sono entrati all’interno della sede della ditta ‘Edgar’. Ancora da quantificare il bottino trafugato: si tratta di computer e altro materiale informatico ed elettronico, che probabilmente verrà rivenduto illegalmente.
Dinamica dell’evento
Secondo le prime ricostruzioni, i malviventi hanno fatto irruzione intorno alle ore 5, portando via tutto ciò che sono riusciti a prendere. Per guadagnarsi la fuga, hanno bloccato la strada con almeno cinque veicoli tra furgoni e auto, incendiandoli poi. Inoltre, hanno cosparso la carreggiata con dei chiodi, complicando ulteriormente l’inseguimento da parte della polizia.
Indagini in corso
Fortunatamente non ci sono stati feriti. I rapinatori sono riusciti a scappare, ma al momento non è chiaro da quante persone fosse formata la banda. Sul posto è intervenuto il personale dei vigili del fuoco di Roma per spegnere l’incendio, che ha distrutto completamente i veicoli. Gli agenti della polizia di Stato hanno iniziato gli accertamenti di rito, ascoltato testimoni e acquisito le immagini delle telecamere di sicurezza della zona, continuando le indagini coordinate dalla Procura della Repubblica per identificare i responsabili del colpo.
-
Attualità2 giorni fa
Minacciata di morte dalla moglie: “Ti do ai miei amici e ti faccio prostituire”
-
Attualità4 giorni fa
Un uomo viene morso da un cane al Parco Talenti e subisce la lesione dei legamenti del ginocchio.
-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
Chiarezza e Verità sulla Consacrazione Episcopale e sulla Prelatura Internazionale di S. E. Mons. Salvatore Micalef
-
Attualità7 giorni fa
Mancanza di un sondino causa la morte del paziente in clinica a Roma: anestesista a processo