Seguici sui Social

Attualità

Fleximan nel Milanese: 4 autovelox appena installati abbattuti, denuncia del sindaco

Pubblicato

il

Fleximan nel Milanese: 4 autovelox appena installati abbattuti, denuncia del sindaco

Il sindaco di Buccinasco, nel Milanese, Rino Pruiti, ha recentemente rivelato su social media che sono stati abbattuti quattro nuovi autovelox che erano stati installati solo pochi giorni fa. L’allarme è stato dato quando un automobilista ha segnalato l’abbattimento di un autovelox in Via Meucci, durante la notte.

Nel proseguimento delle indagini, i Carabinieri hanno scoperto altri tre autovelox vandalizzati, ubicati in Via Emilia e Via De Amicis. Fino ad ora, nessuno si è rivendicato responsabile degli atti criminali.

Il sindaco Pruiti ha definito queste azioni come “vili” e portate avanti da persone che non rispettano né la vita né la tutela delle persone e i beni comuni. Ha poi aggiunto un messaggio per i cittadini: «Non volete rischiare di prendere una multa? Rispettate i limiti di velocità, andate piano, rispettate la vita».

Fonte

Attualità

Incendio devastante a Testaccio: palazzo evacuato e 12 intossicati, un bambino di un anno salvato in extremis

Pubblicato

il

Incendio devastante a Testaccio: palazzo evacuato e 12 intossicati, un bambino di un anno salvato in extremis

Un drammatico incendio ha colpito un palazzo a Testaccio, costringendo all’evacuazione il complesso e lasciando 12 persone intossicate, tra cui un bambino di un anno. È un vero miracolo che il piccolo sia stato salvato! #Testaccio #Incendio #Roma

L’incidente è avvenuto in un’area residenziale, dove le fiamme si sono propagate rapidamente. I soccorritori hanno faticato non poco per domare il rogo, che ha creato panico tra i residenti. “Evacuate subito!” è stato il grido disperato di chi si trovava sul posto: i vigili del fuoco sono arrivati tempestivamente, ma la situazione era già criticamente fuori controllo.

Nonostante il caos, i salvataggi hanno avuto successo, con inestimabili vite umane messe in salvo. Tuttavia, i medici hanno confermato 12 persone intossicate a causa del fumo. Un danno inaccettabile? Forse, ma con un bambino di un anno tra le vittime, il bilancio del recupero è decisamente positivo rispetto a quanto avrebbero potuto affrontare. “La cosa più importante è che siamo vivi!”, ha detto un vicino sconvolto.

Molti cittadini si interrogano sull’efficienza delle misure di sicurezza nei palazzi storici, dove spesso il rischio incendi è sottovalutato. I residenti di Testaccio non possono non chiedersi: “Qual è il prossimo passo per garantire la nostra sicurezza?” Le autorità saranno chiamate a fare i conti con questa inquietante realtà.

Fonte Verificata

Continua a leggere

Attualità

A Calenda gli si è accesa la lampadina. Iniziativa a Ponte Milvio

Pubblicato

il

A Calenda gli si è accesa la lampadina. Iniziativa a Ponte Milvio

Carlo Calenda continua la sua campagna politica anche oggi con un banchetto a Ponte Milvio e in diversi luoghi della città di Roma.

L’iniziativa di Azione è incentrata sull’illuminazione delle strade di Roma, troppo spesso al buio. Attraverso un volantinaggio, gli iscritti al movimento di Carlo Calenda si fanno portavoce dei cittadini romani per sollecitare l’Acea e il Comune di Roma per aumentare la manutenzione delle lampade che illuminano le nostre strade.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025