Seguici sui Social

Attualità

Funerali di Paolo Pasqualini, sbranato da tre rottweiler a Manziana, il 22 febbraio

Pubblicato

il

Funerali di Paolo Pasqualini, sbranato da tre rottweiler a Manziana, il 22 febbraio

Paolo Pasqualini

Giovedì 22 febbraio, presso la chiesa di Manziana in piazza Tittoni, si svolgeranno i funerali di Paolo Pasqualini, il giovane che ha perso la vita a causa dell’attacco di tre rottweiler nel bosco localizzato a Nord di Roma, vicino al lago di Bracciano. La sorella di Pasqualini ha comunicato su social media la data del funerale, invitando tutti coloro che desiderano rendere un ultimo omaggio al fratello a partecipare alla cerimonia.

Il corpo di Paolo è stato restituito alla famiglia dopo l’esecuzione dell’autopsia, avvenuta lo scorso fine settimana presso l’università La Sapienza di Roma. L’esame ha rivelato la presenza di numerose lesioni da morso sul collo, viso e avambracci, quest’ultime a testimonianza del tentativo disperato di Pasqualini di difendersi dall’attacco dei cani. Anche una delle gambe presentava una grave lacerazione. Secondo il medico legale, la causa della morte del trentanovenne Pasqualini è stato uno shock emorragico.

Paolo fu rinvenuto senza vita su un sentiero del bosco di Manziana, dove si era recato per la sua corsa. I tre rottweiler lo attaccarono all’improvviso, provocando la sua morte. Gli proprietari di questi cani sono attualmente sotto indagine, accusati di omicidio colposo.

Pasqualini era impiegato come caporeparto in un supermercato a Roma ma aveva deciso di intraprendere un nuovo corso di vita, perciò si era iscritto all’università per studiare Scienze Motorie. A causa di un problema al nervo sciatico, aveva iniziato a correre e a fare lunghe passeggiate nel bosco di Manziana. Durante il tragico giorno, un passante provò a soccorrerlo ma fu a sua volta aggredito dai cani, rischiando seriamente la vita. Quando gli addetti del parco e i soccorritori del 118 arrivarono sul luogo dell’incidente, per Pasqualini purtroppo non c’era più nulla da fare.

Fonte

Attualità

Gualtieri si presenta come sindaco mentre Tony Effe e Achille Lauro suonano a Un Giorno da Pecora

Pubblicato

il

Gualtieri si presenta come sindaco mentre Tony Effe e Achille Lauro suonano a Un Giorno da Pecora

Il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha espresso soddisfazione per il lavoro svolto durante la sua amministrazione, definendo il suo operato come “un voto positivo”. In un’intervista a Un Giorno da Pecora, Gualtieri ha sottolineato che “Roma non è condannata all’ingovernabilità” e ha confermato la sua intenzione di ricandidarsi alle prossime elezioni.

Progetti in corso e prossime elezioni

Gualtieri ha dichiarato che ci sono ancora “tanti cantieri da terminare”, alcuni dei quali non sono legati al Giubileo, ma finanziati con fondi del Pnrr. Ha affermato di essere al lavoro per completare questi progetti entro la fine della consiliatura e per pianificare i prossimi cinque anni. Ha anche accennato all’importanza di alleanze elettorali per contrastare la destra, specificando che “se vogliamo battere la destra dobbiamo essere alleati”.

Sanremo e concerti a Roma

Commentando il festival di Sanremo, Gualtieri ha elogiato la canzone di Achille Lauro, dicendo: “Bellissima, ha fatto un bellissimo video alla Fontana di Trevi, abbiamo dato il permesso e la fontana viene davvero esaltata con il bianco e nero”. Durante l’intervista, il sindaco ha anche suonato alcuni brani, incluso “Incoscienti giovani”. In merito al concertone di Capodanno al Circo Massimo, Gualtieri ha chiarito che si è scusato con il trapper Tony Effe per la situazione, ribadendo l’importanza di opportunità nell’organizzazione di concerti pagati con fondi pubblici.

Infine, riguardo ai concerti estivi al Circo Massimo, Gualtieri ha affermato che “abbiamo il cartellone più importante d’Italia”, ma ha messo in evidenza la necessità di rispettare le prescrizioni per evitare problemi di volume durante le esibizioni.

Fonte Verificata

Continua a leggere

Attualità

Incendio a Roma, fiamme nella zona di Marconi producono una colonna di fumo visibile da lontano

Pubblicato

il

Incendio a Roma, fiamme nella zona di Marconi producono una colonna di fumo visibile da lontano

Una colonna di fumo nero si è alzata a Marconi, a Roma, intorno all’ora di pranzo di lunedì 24 febbraio 2025. I residenti della zona circostante, in particolare vicino a piazza Meucci, hanno segnalato la situazione, avvertendo: “Adesso tutta la zona è grigia dal fumo chiudete le finestre”.

L’incendio è scoppiato a pochi passi da piazza Meucci, tra le zone di Marconi e Magliana, con il rogo segnalato sul Lungotevere degli Inventori, all’altezza del civico 130. Due squadre di vigili del fuoco, una delle quali equipaggiata con un’autobotte, sono state inviate immediatamente sul posto per fronteggiare l’emergenza.

La situazione è attualmente sotto controllo, manon ci sono dettagli aggiuntivi sulle cause dell’incendio o eventuali danni riportati.

Fonte Verificata

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025