Attualità
La Nuvola dell’Eur diventa un jazz club con lo swing di ‘Live Jazz Dance’

Creato dal musicista Massimo Nunzi, l’evento in programma si colloca all’interno del festival “Eur Culture”. Il concerto si pone l’obiettivo di coinvolgere gli spettatori con un’emozionante orchestra dal vivo, composta da 16 membri. Inoltre, cercherà di guidare il pubblico attraverso la storia, il suono e le tecniche dell’orchestra jazz.
Ciò che viene promesso non è un semplice concerto o spettacolo di danza, ma un autentico esperimento di condivisione. È un modo per lasciare che la musica e la danza compiano la loro magia. Questo è ciò che promette il “Live Jazz Dance – with an Orchestra” che si terrà alla Nuvola dell’Eur, domenica 18 febbraio, alle ore 18.00.
Sul palco ci sarà l’esibizione dell’Orchestra jazz di Massimo Nunzi, che si propone di coinvolgere il pubblico in un entusiasmante ballo corale. L’esperienza alla Nuvola riporterà indietro nel tempo, facendo rivivere le atmosfere del Cotton Club di New York e delle orchestre jazz Swing. I musicisti guideranno il pubblico a ballare sulle note di Duke Ellington, Benny Goodman, Jimmy Lunceford e altri grandi maestri del genere.
Per la serie di spettacoli in programma, Nunzi ha organizzato due concerti speciali. Oltre a far partecipare attivamente il pubblico con un’orchestra live, sarà un’occasione per imparare i passi di danza propri del jazz orchestrale. Come affermato dallo stesso Nunzi, l’esperienza non si limita al puro ascolto, ma permette di sentire il jazz nel corpo e di capire la sua tecnica.
Il concerto del 18 febbraio si concentrerà sulle basi e le origini del ritmo, esplorando la musica popolare della seconda metà del XIX secolo e degli inizi del XX secolo da New Orleans fino agli anni ’30. I biglietti sono disponibili su Vivaticket.com. Gli organizzatori raccomandano un abbigliamento comodo e scarpe con suole di cuoio o da ginnastica con suole lisce a chi desidera partecipare attivamente.
Attualità
Sovrintendenza ordina rimozione del cartello turistico a Piazza Navona, intralcia la visuale dei monumenti

Hai mai visto un cartello turistico rovinare l’incanto di un’icona romana? #PiazzaNavonaSorpresa
Immaginate di ammirare la maestosa Piazza Navona, con le sue fontane e l’architettura storica che lascia senza fiato, solo per scoprire che un innocuo cartello turistico sta bloccando la vista perfetta di questo tesoro romano. Proprio così: la Sovrintendenza ha ordinato la rimozione immediata di un cartello che, secondo le ultime indiscrezioni, intralcia irrimediabilmente la visuale, scatenando curiosità su come un elemento così comune possa trasformarsi in un vero e proprio problema per la città eterna.
La Controversia Dietro la Decisione
Le autorità competenti hanno agito in fretta, decretando che questo cartello – forse pensato per aiutare i visitatori – sta invece rubando lo spettacolo a uno dei luoghi più fotografati di Roma. Ma cosa l’ha reso così “pericoloso” da meritare un intervento ufficiale? Fonti vicine al caso suggeriscono che si tratti di un mix di regolazioni urbane e lamentele da parte di residenti e turisti, rendendo questa storia un intrigante rompicapo per chi ama i misteri della capitale. L’Effetto Sulle Icone Storiche
Piazza Navona, con i suoi barocchi dettagli e l’atmosfera vivace, è un simbolo indiscusso della Roma antica, e ora gli esperti si chiedono: questo episodio è solo l’inizio di una revisione più ampia per preservare la bellezza della città? Immaginate i turisti che arrivano pronti per lo scatto perfetto, solo per imbattersi in ostacoli inaspettati – una svolta che potrebbe cambiare per sempre come viviamo e godiamo questi spazi storici.
Un aggiornamento in arrivo potrebbe rivelare ulteriori dettagli su come le istituzioni intendono bilanciare turismo e conservazione, tenendosi tutti con il fiato sospeso per la prossima mossa.
Attualità
Petardi e scritte offensive contro Fabrizio Corona prima dello spettacolo all’Ambra Jovinelli: “Lurido verme”

ScoopEsclusivo: Petardi e insulti contro Fabrizio Corona – Un mistero esplosivo sconvolge Roma!
Immaginate una serata di spettacolo trasformata in un vero enigma: proprio prima dell’attesissimo evento all’Ambra Jovinelli di Roma, Fabrizio Corona è finito al centro di un episodio controverso che ha lasciato tutti a bocca aperta. Con petardi che echeggiavano nell’aria e scritte provocatorie comparse dal nulla, i fan si chiedono: chi c’è dietro questo audace atto di protesta, e cosa nasconde davvero?
L’episodio che ha fatto discutere
Le tensioni sono salite alle stelle quando, a pochi minuti dall’inizio dello spettacolo, sono stati avvistati petardi e messaggi infuocati diretti contro l’ex re dei paparazzi. Fonti vicine all’evento parlano di un’atmosfera elettrica, con la folla che si è divisa tra shock e curiosità – un mix irresistibile che potrebbe rivelare lati inediti della vita di Corona.Reazioni a catena
Mentre le indagini procedono, i social media si sono infiammati con commenti e teorie: era un avvertimento, o forse qualcosa di più personale? Celebrità e followers stanno condividendo le proprie opinioni, rendendo questa storia un vero e proprio fenomeno virale che non puoi perderti.
-
Cronaca6 giorni fa
Angela, l’ex modella clochard icona di Campo Marzio: la comunità si mobilita per un tributo inaspettato
-
Attualità1 giorno fa
Prostitute usano un’app per segnalare clienti pericolosi: così si proteggono tra loro
-
Cronaca24 ore fa
Il bus perde il controllo e invade la strada a Marino: disastro sfiorato
-
Cronaca4 giorni fa
Il militare sotto inchiesta difende la lunghezza dei suoi capelli.