Seguici sui Social

Attualità

Lavori in casa: 66enne cade dal tetto, batte la testa sul cemento e muore

Pubblicato

il

Lavori in casa: 66enne cade dal tetto, batte la testa sul cemento e muore

Un sessantaseienne ha trovato la morte in una tragica circostanza, nel pomeriggio ad Anagni, una città situata in provincia di Frosinone. Non è ancora certo del perche, ma l’uomo, un pensionato, è caduto mentre stava svolgendo lavori di riparazione sul tetto della sua abitazione in via Anticolana. Sembra che a causa di una distrazione, si sia incespicato, precipitando per diversi metri e facendo un impatto violento con la testa contro il cemento. Purtroppo, l’impatto non gli ha lasciato scampo.

In seguito all’incidente, un’ambulanza del 118 è giunta sul luogo dell’evento senza indugi. Gli operatori del 118 hanno anche provveduto ad allertare l’elisoccorso per portare il sessantaseienne in ospedale nel più breve tempo possibile. Nonostante i rapidi interventi, era troppo tardi per l’uomo: era già morto quando i soccorsi sono arrivati. Di conseguenza, l’ambulanza e l’elisoccorso sono ripartiti senza il paziente. Il corpo del defunto è stato trasportato all’obitorio. Non è stata presa ancora una decisione sul se effettuare o meno l’autopsia sul corpo del defunto. Nonostante il caso sembri essere un triste incidente domestico, non è esclusa l’eventualità di ulteriori accertamenti. La decisione spetta al magistrato, che poi darà il nulla osta per la salma.

I carabinieri della compagnia di Anagni sono incaricati delle indagini sul caso. Loro stanno cercando di ricostruire gli eventi dell’incidente. Il defunto era una figura molto conosciuta nella sua città, avendo lavorato per anni in un’azienda vicina alla sua casa. C’è la possibilità che una distrazione, o un inciampo, possa essere stata la causa della sua caduta. I funerali dell’uomo saranno organizzati nei giorni successivi, non appena il magistrato fornirà il consenso. Nel frattempo, la città di Anagni è immersa nel cordoglio per la perdita di un suo conosciuto cittadino.

Fonte

Attualità

Incidente terribile in Ciociaria, 19enne investita da un’auto e trasferita in elicottero a Roma in condizioni gravi

Pubblicato

il

Incidente terribile in Ciociaria, 19enne investita da un’auto e trasferita in elicottero a Roma in condizioni gravi

Paura a Paliano, dove una 19enne è stata travolta da un’auto. Elitrasportata d’urgenza a Roma, si indaga per chiarire la dinamica del sinistro: il timore degli inquirenti è che possa essersi trattato di un investimento volontario.

Nella serata di ieri, domenica 23 febbraio 2025, intorno alle ore 23, una ragazza di 19 anni è stata investita mentre camminava lungo via di San Francesco. Subito dopo l’allerta, sono accorsi i soccorsi, compresi gli agenti della Polizia Locale e i carabinieri della compagnia di Anagni. La giovane ha riportato ferite gravi e gli inquirenti temono che si tratti di un investimento volontario.

Indagini in corso

Gli investigatori hanno iniziato a raccogliere le testimonianze sul luogo dell’incidente. I carabinieri sono riusciti a rintracciare il conducente dell’auto, che sembra conoscere la vittima. Secondo alcune informazioni diffuse da testate locali, si ipotizza che l’incidente possa essere avvenuto a seguito di una discussione tra i due, ma le indagini sono ancora in corso.

Dettagli sull’incidente

Il tragico avvenimento si è svolto poco distante dal parco intitolato a Willy Monteiro. Dopo l’incidente, i soccorritori del 118 hanno trasportato la giovane d’urgenza verso l’elisuperficie di Anagni. Vista la gravità delle sue condizioni, è stato richiesto l’intervento dell’Ares 44 per un rapido trasferimento in ospedale.

All’arrivo al San Camillo di Roma, le ferite della 19enne sono state catalogate con un codice rosso. Attualmente, la giovane si trova in condizioni critiche.

Fonte Verificata

Continua a leggere

Attualità

Incendio e furgoni in fiamme durante la rapina a Commercity con chiodi sulla strada per fermare la polizia

Pubblicato

il

Incendio e furgoni in fiamme durante la rapina a Commercity con chiodi sulla strada per fermare la polizia

Maxi colpo nella sede della ditta di trasporti internazionali ‘Edgar’ nel complesso commerciale di ‘Commercity’. Una banda di rapinatori ha portato via materiale informatico, per un valore ancora da quantificare.

Rapina e incendio a Roma

Una rapina con incendio ha svegliato il quartiere Portuense a Roma. Il colpo è avvenuto prima dell’alba di oggi, lunedì 24 febbraio, in viale Alexandre Gustave Eiffel. Gli agenti della polizia di Stato stanno cercando di risalire all’identità dei rapinatori, che sono entrati all’interno della sede della ditta ‘Edgar’. Ancora da quantificare il bottino trafugato: si tratta di computer e altro materiale informatico ed elettronico, che probabilmente verrà rivenduto illegalmente.

Dinamica dell’evento

Secondo le prime ricostruzioni, i malviventi hanno fatto irruzione intorno alle ore 5, portando via tutto ciò che sono riusciti a prendere. Per guadagnarsi la fuga, hanno bloccato la strada con almeno cinque veicoli tra furgoni e auto, incendiandoli poi. Inoltre, hanno cosparso la carreggiata con dei chiodi, complicando ulteriormente l’inseguimento da parte della polizia.

Indagini in corso

Fortunatamente non ci sono stati feriti. I rapinatori sono riusciti a scappare, ma al momento non è chiaro da quante persone fosse formata la banda. Sul posto è intervenuto il personale dei vigili del fuoco di Roma per spegnere l’incendio, che ha distrutto completamente i veicoli. Gli agenti della polizia di Stato hanno iniziato gli accertamenti di rito, ascoltato testimoni e acquisito le immagini delle telecamere di sicurezza della zona, continuando le indagini coordinate dalla Procura della Repubblica per identificare i responsabili del colpo.

Fonte Verificata

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025