Seguici sui Social

Attualità

Lettera della mamma di Giogiò Cutolo a Sanremo 2024: ‘Sei Eterno Grazie alla Musica’

Pubblicato

il

Lettera della mamma di Giogiò Cutolo a Sanremo 2024: ‘Sei Eterno Grazie alla Musica’

Daniela di Maggio, madre del musicista Giovanbattista Cutolo, ha letto una lettera per il suo figlio sul palco di Sanremo. Giovanbattista è stato tragicamente ucciso durante una lite da un 16enne. Daniela ha dichiarato che attraverso l’amore e la musica, la vita di suo figlio prosegue.

L’ospite conduttore di Sanremo, Amadeus, ha raccontato la storia di Giovanbattista Cutolo. Cutolo era un giovane musicista di 24 anni proveniente da Napoli. Il 31 agosto dello scorso anno è stato brutalmente assassinato in piazza Municipio, colpito da tre colpi di pistola sparati da un 16enne. Amadeus ha sottolineato che Giovanbattista aveva sognato di suonare a Sanremo e che senza quella tragica notte, il suo sogno si sarebbe avverato.

Daniela Di Maggio è salita sul palco per raccontare della tragedia di suo figlio. Ha letto una lettera per il suo defunto figlio, mentre sullo sfondo passavano le immagini del ragazzo. Ha condiviso i ricordi di Giovanbattista riguardo a Napoli e Sanremo e ha trasmesso la sua convinzione che il suo amore per la musica lo fa vivere ancora oggi. Ha inoltre ringraziato l’Italia per aver ascoltato il talento del maestro Giovanbattista Cutolo.

Giovanbattista è stato decorato con la medaglia d’oro al valore civile dal Presidente della Repubblica. La madre ha definito la sua apparizione a Sanremo “un tributo ad un musicista nel tempio della musica”. Ha sottolineato l’importanza delle istituzioni e dello Stato nel sostegno alle famiglie colpite da tragedie simili. Ha concluso con un tributo a Napoli e alla sua meravigliosa figlia Lulù.

Nel capoluogo campano, quella sera, Giovanbattista era uscito con degli amici e si era fermato in un pub. Qui, era stato avvicinato da un gruppo di giovani teppisti che lo avevano infastidito per un parcheggio male. Il tutto è trasceso e Giovanbattista è stato brutalmente ucciso da uno del gruppo.

Attualmente, l’assassino di 16 anni è in carcere e il processo inizierà a marzo. Anche due adulti sono indagati in relazione all’omicidio di Giovanbattista, uno dei quali è stato arrestato all’inizio dell’anno in Spagna.

Fonte

Attualità

Oggi una preghiera speciale per Papa Francesco viene recitata nella Basilica di San Giovanni.

Pubblicato

il

Oggi una preghiera speciale per Papa Francesco viene recitata nella Basilica di San Giovanni.

Alle 17.30, il cardinale vicario Baldassare Reina celebrerà messa nella Basilica di San Giovanni in Laterano “con una speciale intercessione per la salute di Papa Francesco”. Questo gesto sarà replicato in tutte le parrocchie di Roma.

La notte appena trascorsa è stata “tranquilla”, secondo quanto comunicato dall’equipe medica del Policlinico Gemelli di Roma, dove è attualmente in cura Papa Francesco. Tuttavia, la prognosi rimane riservata a seguito della crisi respiratoria che ha comportato un peggioramento delle sue condizioni di salute. Davanti all’ospedale, numerosi giornalisti, cameraman e fotografi sono accampati, affiancati da fedeli che giungono per dedicare preghiere a Bergoglio.

Il cardinale Reina ha invitato tutti a unirsi spiritualmente alla Santa Messa di questa sera, evidenziando come “in comunione di fede e di preghiera, ciascuno nella propria comunità, innalzeremo al Signore la nostra supplica per il Santo Padre, affinché lo sostenga con la Sua grazia e lo ricolmi della forza necessaria per attraversare questo momento di prova”.

A Bologna, il cardinale Matteo Maria Zuppi presiederà il Santo Rosario per la salute del pontefice alle 20.00 dalla chiesa di San Domenico. La preghiera sarà trasmessa in diretta su Tv2000 e Play2000. “Vogliamo stringerci al Santo Padre – spiega Zuppi – chiedendo al Signore di sostenerlo in questo momento di sofferenza, perché trovi sollievo e possa ristabilirsi al più presto. Sarà un modo concreto per rinnovargli la vicinanza e l’affetto delle comunità ecclesiali italiane, che da giorni hanno intensificato la loro preghiera”.

Fonte Verificata

Continua a leggere

Attualità

Incidente su via Tiburtina: un 33enne muore dopo aver colpito un semaforo, una giovane risulta gravemente ferita.

Pubblicato

il

Incidente su via Tiburtina: un 33enne muore dopo aver colpito un semaforo, una giovane risulta gravemente ferita.

Un grave incidente si è verificato all’alba di oggi, domenica 23 febbraio, su via Tiburtina, nel quartiere Rebibbia. Verso le 4.00, un’auto diretta verso il Grande Raccordo Anulare ha perso il controllo, schiantandosi contro un semaforo. L’incidente sembra essersi verificato a causa dell’alta velocità.

Un uomo di 33 anni, di nazionalità rumena e conducente della Mazda 6 coinvolta, è deceduto sul colpo. Il personale del 118, giunto sul posto, ha confermato il decesso. Altri due passeggeri, un uomo e una giovane di 28 anni, sono stati trasportati in codice rosso agli ospedali Sandro Pertini e Policlinico Umberto I a causa delle gravi ferite riportate.

Sul luogo dell’incidente, gli agenti della Polizia Locale di Roma Capitale hanno chiuso via Tiburtina all’altezza di via Furio Cicogna per facilitare le operazioni di soccorso.

Reazioni alle stragi stradali

Marco Milani, Segretario Romano del Sulpl (Sindacato Unitario Lavoratori Polizia Locale), ha commentato l’incidente: “Ennesima vittima sulle strade romane che va ad aggiungersi a quelle che vengono ormai definite stragi del sabato sera. La polizia locale, già carente di importanti risorse deve tornare al suo ruolo intensificando i servizi autovelox ed i rilievi etilometrici.” Ha poi aggiunto: “Solo una vera e propria guerra all’alta velocità e al consumo di sostanze alteranti, maggiori cause della gran parte di morti su strada, può riportare la sicurezza delle strade romane, agli standard delle altre Capitali europee.”

Fonte Verificata

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025