Categorie
News

Morto Ernesto Assante, critico musicale di Repubblica: aveva 66 anni

Ernesto Assante, una figura di spicco nel mondo della musica e del giornalismo, ci ha lasciato questa sera a Roma. Con le sue pagelle di Sanremo 2024 ha continuato a essere un punto di riferimento per gli addetti ai lavori e gli appassionati del festival. Insieme a Gino Castaldo, ha condiviso lezioni sul rock che hanno combinato storia, video di archivio, visione contemporanea, competenza e ironia.

Nato a Napoli nel 1958, Assante ha iniziato la sua carriera in radio, lavorando per diverse emittenti rock a Roma prima di approdare a Repubblica nel 1979. Qui ha lavorato come critico musicale, caporedattore e ha contribuito alla creazione di programmi e iniziative legate alla musica e alla tecnologia. Ha collaborato con numerose testate giornalistiche e ha curato voci legate al pop e al rock per la Treccani.

Oltre al suo lavoro su stampa, Assante è stato attivo anche in TV, come consulente musicale e autore per diversi programmi. Ha ideato e realizzato diversi spettacoli musicali e culturali, tra cui il Pavarotti & Friends nel 1992 e il Premio Italiano per la Musica di Italia 1. Dal 2013 ha condotto Webnotte insieme a Gino Castaldo, una trasmissione online in diretta su Repubblica.it e su Facebook.

Assante ha anche curato mostre e pubblicato saggi sulla musica, spesso in collaborazione con Castaldo. Ha insegnato Teoria e tecnica dei nuovi media e Analisi dei linguaggi musicali presso l’università La Sapienza a Roma ed è stato professore del giornalista che ha scritto questo articolo.  La sua passione per la musica, la tecnologia e la cultura musicale ha lasciato un segno indelebile nel panorama giornalistico e culturale italiano.

Fonte

Exit mobile version