Seguici sui Social

Attualità

Multa a medici e avvocati romani per evasione fiscale con barche a vela polacche

Pubblicato

il

Multa a medici e avvocati romani per evasione fiscale con barche a vela polacche

Il Fisco italiano non aveva evidenza di 33 imbarcazioni irregolari, di proprietà di medici, avvocati e imprenditori romani, semplicemente perché esse sventolavano bandiere straniere. Grazie a un’indagine della Guardia di Finanza, queste barche sono state ora scoperte, sferrando sanzioni per un totale di 77mila euro.

I protagonisti di questa evasione fiscale alla deriva sono un gruppo di medici, avvocati ed imprenditori romani. Loro barche a vela, pur veleggiando tra le isole di Ponza e Ventotene, erano in realtà irregolari. Tali imbarcazioni, nonostante il fatto che i loro proprietari fossero italiani, ostentavano una bandiera polacca o, in minor numero, belga. Questa artima consentiva ai proprietari di eludere i controlli fiscali. L’irregolarità è stata scoperta dalla Guardia di Finanza del Reparto operativo aeronavale di Civitavecchia, con un totale di 33 imbarcazioni coinvolte, tutte di proprietà di professionisti e uomini d’affari con residenza a Roma e nella sua provincia.

Dall’indagine condotta dalla Guardia di Finanza è emerso che, per il fisco italiano, queste 33 imbarcazioni non esistevano praticamente. Di conseguenza, sono scattate sanzioni ammontanti a centinaia di migliaia di euro. Si ricorda che a settembre dello scorso anno, i finanzieri avevano condotto investigazioni su uno yacht misterioso intestato a un imprenditore croato, apparso sulla spiaggia di Fregene.

Le indagini dei finanzieri sono state svolte utilizzando database informatici. I dati delle imbarcazioni battenti bandiera straniera, fermate durante oltre 1600 controlli di polizia marittima, sono stati incrociati con le dichiarazioni fiscali dei proprietari, evidenziando anomalie tra il possesso del bene e l’effettivo stile di vita condotto. Questa attività fa parte dell’impegno della Guardia di Finanza contro l’evasione fiscale, anche in mare, effettuato grazie ai Reparti Aeronavali per tutelare gli interessi economici dello Stato e rispettare l’articolo 53 della Costituzione, che afferma: “Tutti sono tenuti a concorrere alle spese pubbliche in ragione della loro capacità contributiva”.

Fonte

Attualità

Un uomo è stato investito e ucciso sulle strisce pedonali, il patteggiamento per un 19enne è stato respinto.

Pubblicato

il

Un uomo è stato investito e ucciso sulle strisce pedonali, il patteggiamento per un 19enne è stato respinto.

A un diciannovenne è stata respinta la richiesta di patteggiamento a tre anni e sei mesi di reclusione per l’omicidio stradale di un settantenne, investito da un motorino a Montesacro. Ora si valuta se procedere con un processo ordinario o abbreviato.

Il giudice dell’udienza preliminare ha rigettato la richiesta, dopo che il giovane aveva travolto l’uomo mentre camminava sulle strisce pedonali, nella notte del 2 dicembre 2023. L’incidente è avvenuto tra viale Carnaro e via Peralba a Roma. Successivamente, il settantenne è deceduto per le gravi ferite riportate; il giovane è accusato di omicidio stradale e ricettazione. Difeso dall’avvocato Viviana Carracciolo, ora il giovane dovrà decidere se optare per il rito abbreviato o quello ordinario. La famiglia della vittima, assistita dall’avvocato Daniele Bocciolini, si è costituita parte civile.

Secondo le indagini, al momento del sinistro, il settantenne stava attraversando la strada quando è stato travolto dal motorino, che il giovane aveva rubato. Dopo l’incidente, l’imputato ha abbandonato il veicolo e non si è fermato per prestare soccorso. Sul posto è intervenuta un’ambulanza, ma le condizioni dell’anziano erano disperate e, nonostante gli sforzi medici, è deceduto alcune ore dopo.

Il motorino, un Piaggio Liberty, era risultato rubato il 16 ottobre 2023. Il giovane non era solo al momento dell’incidente; dopo aver abbandonato il motorino insieme a un’altra persona, si sono dati alla fuga, presentandosi spontaneamente in Commissariato solo alcuni giorni dopo per autodenunciarsi.

Fonte Verificata

Continua a leggere

Attualità

Allerta bomba su volo American Airlines attivata da una mail anonima

Pubblicato

il

Allerta bomba su volo American Airlines attivata da una mail anonima

Un falso allarme bomba ha interessato un volo American Airlines partito da New York e diretto in India, a seguito di una mail anonima giunta all’aeroporto di Delhi.

La segnalazione e l’intervento

La mail conteneva la minaccia: “C’è una bomba a bordo”. Ricevuta ieri, ha attivato le procedure di emergenza, portando l’aereo, un Boeing 789, a invertire la rotta verso Fiumicino, mentre sorvolava il Mar Caspio. È stato solo dopo che il pilota ha ricevuto indicazioni per atterrare in Italia, che due Eurofighter dell’Aeronautica militare hanno affiancato il velivolo nel suo arrivo.

Controlli a terra

Una volta atterrato, passeggeri ed equipaggio sono stati fatti scendere e ha avuto inizio un’accurata verifica dell’aereo da parte della polizia e della polaria. Non è stato trovato alcun ordigno esplosivo, e l’allerta è stata presto dichiarata falsa. I passeggeri e l’equipaggio hanno dovuto affrontare disagi e trascorrere la notte a Roma, ma oggi è prevista una nuova partenza per l’India.

Un episodio a lieto fine

Nonostante l’alta tensione e il grande spavento per i circa 200 passeggeri a bordo, fortunatamente, la situazione si è conclusa senza conseguenze gravi.

Fonte Verificata

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025