Seguici sui Social

Roma Sud

Pigneto, rapinatore aggredisce una chef, la vittima sviene in strada

Pigneto, rapinatore aggredisce una chef, la vittima sviene in strada

Pubblicato

il

Rapinatore aggredisce e soffoca chef a Roma al Pigneto, la vittima sviene in strada

“Mi sono sentita sopraffatta nel sentire solo due passi, poi mi ha attaccato subito alle spalle, afferrandomi per il collo. Ho cercato di liberarmi, ma la sua forza era superiore. Ha stretto il mio collo fino a farmi svenire, trascinandomi inconscia e lasciandomi tra le auto parcheggiate.” Queste le drammatiche parole della chef, ancora sotto shock dopo un’aggressione notturna avvenuta tra venerdì e sabato. Graffi ben visibili sul collo, una ferita psicologica difficile da curare.

“Non riesco a dormire, sono una chef e torno a casa in ritardo per motivi di lavoro. Ora ho paura”, ha raccontato al Messaggero. la chef, 27 anni, era uscita con un’amica e l’aveva riaccompagnata a casa, in un tentativo di evitare incidenti sgraditi. Dopotutto, le donne nel quartiere Pigneto non si sentono al sicuro.

Era quasi a casa, in via Muzio Attendolo, quando l’incubo è iniziato. “Erano circa le 2:40 del mattino, a pochi metri dal portone, è accaduto tutto molto rapidamente, ho cercato di difendermi, ma non ce la fatto”. Il suo aggressore l’ha presa da dietro e, nei suoi tentativi di liberarsi, è svenuta. Al risveglio, si è ritrovata tra le auto parcheggiate.

Comprendendo l’orrore di quanto accaduto,  ha corso nell’appartamento che condivide con altre due ragazze. “Abbiamo visto che era sconvolta – racconta una delle coinquiline – il suo collo era arrossato, abbiamo subito chiamato la polizia e un’ambulanza”. Gli agenti sulla scena del crimine, secondo l’amica, suggerirono che l’aggressore potrebbe aver colpito altre volte in precedenza.

Non avendo visto il volto dell’aggressore, una degli unici dettagli che ha potuto fornire è stato un braccio con indosso un giubbotto verde. Dopo un trattamento medico sul posto, da parte dei soccorritori del 118, ha ricevuto una prognosi di cinque giorni per un colpo di frusta al collo. Attualmente,  è a casa e non è ancora tornata al lavoro.

Una delle coinquiline della Chef ha successivamente pubblicato un post su Facebook per avvisare il quartiere della presenza di un delinquente che aveva aggredito la sua amica. Ha ricevuto molte risposte, molte delle quali da donne che hanno subito un’esperienza simile nel quartiere.

Insieme alla Chef, hanno lanciato un appello alla comunità locale, cercando di organizzare corsi di autodifesa per le donne del quartiere. Nel frattempo, una trentina di donne del quartiere si sono iscritte a un gruppo WhatsApp chiamato “Al sicuro”, in modo da poter coordinare i ritorni a casa e condividere le loro posizioni in tempo reale. Gli abitanti del quartiere Pigneto non si stanno arrendendo, e non permetteranno che la paura controlli le loro vite.

Fonte

Attualità

Cronaca Roma, il Gullace è salvo: riapertura entro gennaio 2026

Pubblicato

il

Cronaca Roma, il Gullace è salvo: riapertura entro gennaio 2026

Cronaca Roma – La città Metropolitana di Roma è riuscita a reperire i fondi necessari per rendere nuovamente agibile il Liceo Teresa Gullace, dopo gli incendi che l’hanno devastato pochi mesi fa.

Cronaca Roma, Nessun Aiuto dal Governo: i Ragazzi Torneranno dopo Natale

Come riporta l’ANSA, il consigliere di Città metropolitana delegato a Edilizia Scolastica, Impianti Sportivi e Politiche della Formazione, Daniele Parrucci, ha fatto sapere che, grazie al rendiconto che verrà approvato verso fine Aprile, sarà stanzionato il milione e mezzo necessario per ripristinare l’agibilità della succursale del Gullace.

Gli Studenti della Sede Centrale e i Danni dell’Incendio: No Aiuti dal PNRR

Nonostante l’incendio sia stato riconosciuto come un vero e proprio attacco ai danni delle istituzioni, incapaci di gestire la situazione dell’istituto, alle prese con dei lavori che limitavano le lezioni da inizio anno, e nonostante la situazione critica della scuola -con gli studenti costretti a seguire le lezioni dividendosi in due turni- il Gullace non è riuscito ad intervenire né con fondi propri né con risorse del PNRR. Questo malgrado anche l’appello diretto del sindaco Gualtieri al Governo per un intervento straordinario.

Cronaca Roma, la Riapertura della Sede

I danni sono stati stimati per circa 2 milioni di euro ma, fa sapere Parrucci, i ragazzi potranno tornare a svolgere regolarmente le lezioni nella succursale dal periodo successivo alle vacanze di Natale.

.

Continua a leggere

Cronaca

Roma, un altro meccanico abusivo beccato dai Vigili. Sequestro e mega multa

Pubblicato

il

Roma, un altro meccanico abusivo beccato dai Vigili. Sequestro e mega multa

Cronaca Roma– È stato un addio forzato per l’uomo di 56 anni che si era improvvisato meccanico in un locale Ater destinato a sala condominiale nella zona Laurentina. La Polizia Locale di Roma Capitale del IX Gruppo Eur ha scoperto e denunciato questa attività abusiva.

Gli agenti hanno posto sotto sequestro l’area e tutto il materiale trovato all’interno del locale, che era stato illegalmente trasformato in officina. Tra i materiali sequestrati ci sono rifiuti speciali come parti di motore, oli esausti, pneumatici, pezzi di ricambio e parti di veicoli da rottamare, oltre a strumenti da lavoro.

Oltre alla denuncia all’Autorità Giudiziaria per occupazione abusiva e violazione delle normative ambientali sul corretto smaltimento dei rifiuti, sono state elevate sanzioni per circa 5 mila euro per l’attività non autorizzata.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025