Attualità
Previsioni meteo Roma e Lazio, 21 Febbraio: sole ma crollo delle temperature minime

La giornata di mercoledì 21 febbraio a Roma sarà caratterizzata da sole e bel tempo. Tuttavia, le temperature inizieranno a diminuire in vista della perturbazione che farà il suo ingresso in Italia a partire da giovedì 22 febbraio.
Nella capitale, è previsto oggi un cielo sereno, con venti abbondanti e temperature comprese tra i quattro e i diciassette gradi. Le temperature minime saranno di carattere prettamente invernale, nonostante le massime si manterranno sopra la media.
Tuttavia, la situazione climatica cambierà nel corso della giornata di giovedì 21. Arriverà infatti sull’Italia una vasta perturbazione di origine atlantica. I meteorologi del sito 3BMeteo.com spiegano che “un primo fronte raggiungerà l’Italia a partire dalle regioni settentrionali. Nonostante i fenomeni associati saranno prevalentemente deboli, saranno un po’ più frequenti in Liguria e in prossimità dei settori alpini, ma a tratti anche assenti sulla bassa Pianura Padana”.
Le previsioni meteo per Roma e il Lazio di oggi, lunedì 5 febbraio, prevedono nuvole e cielo coperto, con temperature in lieve calo.
La perturbazione raggiungerà il Centro Sud Italia nella giornata di venerdì, portando piogge e temporali su tutto il versante tirrenico. Sabato, secondo gli esperti, la perturbazione dovrebbe arrivare nelle regioni meridionali.
Sottolineano in seguito che “la settimana potrebbe concludersi con l’Italia inserita in una vasta circolazione depressionaria che causerà instabilità al Centro-Sud con piogge e temporali localmente intensi. Nel Nord, invece, le condizioni potrebbero essere in graduale e parziale miglioramento. Tuttavia, nuove perturbazioni provenienti dall’Atlantico sono pronte a raggiungere lo Stivale, ormai privo di qualunque protezione anticiclonica, apportando un nuovo carico di piogge tra la fine del weekend e l’inizio della settimana successiva, a partire dalle zone più occidentali”.
Fonte
Attualità
Incendio al commissariato di Albano, 15 auto della polizia distrutte con probabile pista anarchica

Un incendio doloso ha devastato quindici automobili della polizia di Stato ad Albano Laziale all’alba di oggi, lunedì 24 febbraio. All’interno del parcheggio del commissariato si trovavano dieci auto di servizio e cinque vetture private degli agenti. Due poliziotti, uno della stradale e uno del commissariato, hanno riportato intossicazioni da fumo e sono attualmente in ospedale per accertamenti.
Indagini in corso
Le indagini, affidate alla Digos della questura di Roma, indicano un’origine dolosa dell’incendio, con la pista anarco-insurrezionalista considerata la più promettente. Telecamere di sicurezza hanno ripreso una persona incappucciata che, dopo aver scavalcato il muro di cinta, ha appiccato il fuoco. Secondo quanto riferito dal segretario del sindacato di polizia Coisp, Domenico Pianese, “è abbastanza evidente che dietro questo gesto ci siano esponenti dell’area anarco-insurrezionalista”.
Rischi per la sicurezza
Questo episodio si verifica a pochi giorni da un altro incendio simile, avvenuto presso il comando della Compagnia dei Carabinieri di Castel Gandolfo, che aveva già visto in pericolo la sicurezza delle forze dell’ordine. Anche in quell’occasione, una persona incappucciata era stata ripresa mentre tentava di appiccare un incendio.
Reazione delle autorità locali
Il sindaco di Albano Laziale, Massimiliano Borelli, ha espresso “solidarietà e vicinanza agli agenti del commissariato locale” e ha confermato che “gli uffici comunali si sono attivati per quanto di nostra competenza”. A causa dell’incendio, la circolazione veicolare su via Appia e Borgo Garibaldi è stata temporaneamente chiusa, ma il traffico è stato successivamente riaperto in entrambi i sensi di marcia.
Attualità
Due turisti bloccati mentre un altro riesce a fare il bagno nella fontana di Trevi

Il 23 febbraio, una notte di controlli intensificati, la Polizia Locale di Roma ha bloccato un gruppo di turisti intenti a entrare nella fontana di Trevi. Tra i tre uomini coinvolti, un turista neozelandese residente a Londra è riuscito parzialmente a bagnarsi, ma è stato immediatamente multato di 500 euro e allontanato secondo quanto stabilito dal Regolamento di Polizia Urbana.
Non sono noti i motivi per cui i turisti abbiano tentato di immergersi nel famoso monumento, ma la polizia ha intensificato le misure di vigilanza per prevenire episodi di questo tipo. Nonostante l’intervento tempestivo degli agenti, il neozelandese ha ignorato gli avvertimenti e ha danneggiato un sito che è già sotto attenta osservazione.
La frequente tentatività di ingresso nella fontana da parte di turisti non è una novità, sebbene i controlli abbiano reso tali comportamenti sempre più rari. Anche in situazioni in cui i trasgressori sfuggono al fermo immediato delle forze dell’ordine, come dimostra questo caso, le multe rimangono elevate e rappresentano un deterrente significativo.
-
Attualità2 giorni fa
Minacciata di morte dalla moglie: “Ti do ai miei amici e ti faccio prostituire”
-
Attualità4 giorni fa
Un uomo viene morso da un cane al Parco Talenti e subisce la lesione dei legamenti del ginocchio.
-
Attualità3 giorni fa
Ragazzina di 12 anni tenta il suicidio: viene salvata dai soccorritori mentre un medico le dà uno schiaffo
-
Ultime Notizie Roma4 giorni fa
Chiarezza e Verità sulla Consacrazione Episcopale e sulla Prelatura Internazionale di S. E. Mons. Salvatore Micalef