Seguici sui Social

Cronaca

Procura indaga su morte dopo quattro ricoveri e successiva dimissione ospedaliera

Pubblicato

il

Procura indaga su morte dopo quattro ricoveri e successiva dimissione ospedaliera

Un altro caso di cronaca legato alla malasanità. Questa è la triste storia di Matteo Bertoldo, un 38enne di Piovene Rocchette (Vicenza), ha scosso l’opinione pubblica. Si è recato in ospedale quattro volte per una cisti inguinale infetta, ma, nonostante queste visite, è stato colpito da un’ematoma fatale subito dopo essere stato dimesso. Il caso ha indotto la procura della Repubblica a iniziare un’indagine.

Il calvario di Matteo è iniziato una settimana fa. A causa dei disagi causati da una cisti inguinale, il giovane ha deciso di visita il pronto soccorso dell’ospedale Santorso. A causa della lunga attesa – con oltre 10 persone in coda – ha dovuto rinunciare al trattamento e posporre la soluzione del suo problema.

Il giorno seguente, Matteo ha fatto un secondo tentativo e ha finalmente ottenuto che la sua cisti fosse esaminata. All’epoca, era stato medicato e rassicurato, così ha ripreso la sua routine normale, compreso il ritorno al lavoro.

Gli eventi hanno preso una svolta tragica il martedì successivo quando la cisti di Matteo si è infiammata, provocando un’emorragia massiccia. Un’altra visita all’ospedale ha portato a un intervento d’emergenza per fermare l’emorragia. Tuttavia, Matteo è stato dimesso e mandato a casa dopo che la situazione sembrava essere sotto controllo.

Cosa esattamente è accaduto in seguito è ancora incerto. Tre giorni dopo essere stato dimesso, la cisti è ricominciata a sanguinare gravemente. Non riuscendo a fare altro che chiamare il 118 per chiedere aiuto, Matteo è stato purtroppo trasportato in ospedale per l’ultima volta. Nonostante i migliori sforzi dei soccorritori, il giovane è deceduto durante il trasporto.

La famiglia di Matteo è attualmente alla ricerca di risposte. Hanno presentato una denuncia e, in seguito, è stata avviata un’indagine da parte dell’Ulss e della procura. L’autopsia sul corpo del 38enne è stata ordinata dalla Procura della Repubblica di Vicenza per cercare di chiarire le cause della sua morte.

“Nessuno è qui per puntare il dito”, ha dichiarato con fermezza l’avvocato Andrea Massalin all’Eco Vicentino, “ma ci sono dubbi legittimi e comprensibili. I medici e tutto il personale sanitario svolgono un lavoro prezioso e estremamente difficile. Non c’è in questo una volontà di accusare, ma piuttosto un desiderio di comprendere meglio quello che è accaduto a Matteo e se ci si poteva fare di più per prevenire il tragico esito”.

Fonte

Cronaca

Monica Guerritore avvia le riprese del film su Anna Magnani il 23 aprile

Pubblicato

il

Monica Guerritore avvia le riprese del film su Anna Magnani il 23 aprile

Una voce umana è il titolo della pellicola che vedrà Guerritore interpretare una delle più grandi icone femminili del cinema italiano e mondiale. Il film si propone di esplorare la vita e l’eredità di questa figura attraverso una narrazione intensa e coinvolgente.

Un’interpretazione straordinaria

La scelta di Guerritore per il ruolo principale è stata accolta con entusiasmo, poiché l’attrice è nota per le sue capacità artistiche e la profondità delle sue interpretazioni. Gli amanti del cinema aspettano con impazienza di vedere come riuscirà a portare sul grande schermo l’essenza di una personalità così complessa e affascinante.

Riscoprire un’icona

La pellicola offrirà non solo un tributo alla carriera della protagonista, ma anche una riflessione sui temi universali di amore, perdita e autocontrollo. "Una voce umana" non si limita a raccontare la storia di una donna, ma cerca di catturare le emozioni e le esperienze che hanno segnato la sua vita, rendendo omaggio alla sua grandezza.

In attesa di ulteriori dettagli sulla programmazione e sul rilascio del film, il progetto sta già suscitando un notevole interesse tra il pubblico e gli addetti ai lavori.

Continua a leggere

Cronaca

Strisce blu in arrivo da ponte Milvio a via Flaminia e Vigna Stelluti

Pubblicato

il

Strisce blu in arrivo da ponte Milvio a via Flaminia e Vigna Stelluti

Il presidente del XV Municipio, Daniele Torquati, ha annunciato un’iniziativa destinata a migliorare la situazione della viabilità nella zona. “Rispondiamo alle tante richieste dei residenti, che lamentano l’abbandono di auto in lunga sosta e di molti commercianti, da tempo favorevoli”, ha dichiarato.

Iniziativa per la Viabilità

L’intervento mira a risolvere il problema delle auto abbandonate, che hanno destato preoccupazione tra i cittadini e i commercianti. La decisione è stata presa in risposta alle segnalazioni ricevute dal municipio, evidenziando l’urgenza di un intervento efficace.

Reperibilità delle Auto

Il progetto prevede misure specifiche per facilitare la rimozione delle auto in sosta prolungata, con l’obiettivo di restituire spazio e sicurezza alle aree urbane maggiormente colpite da questo fenomeno.

Feedback dei Cittadini

L’impegno del municipio si fonda sul dialogo costante con i residenti, che hanno espresso la necessità di un’azione concreta. Gli amministratori locali si fanno portavoce delle esigenze della comunità, cercando di instaurare un rapporto di fiducia e collaborazione.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025