Roma Sud
Raccordo bloccato, Lavoratori UPS protestano contro l’azienda

I lavoratori UPS di Roma hanno bloccato il Grande Raccordo Anulare all’altezza dell’uscita per l’aeroporto di Ciampino, protestando contro l’azienda per la mancata ricollocazione del personale dopo la chiusura dell’impianto di via Bandinelli.
La protesta è iniziata questa mattina, proprio mentre a Roma erano attesi i trattori per la manifestazione degli agricoltori. I lavoratori UPS, esasperati dall’atteggiamento dell’azienda, hanno deciso di bloccare il GRA nell’ora di punta per attirare l’attenzione sulla loro situazione.
L’azienda aveva convocato i sindacati per un incontro oggi, ma ieri sera ha annullato l’incontro all’ultimo minuto. L’azienda ha comunicato di aver concordato una proroga sui tempi di demolizione dell’impianto di via Bandinelli, ma si ostina a non voler riconoscere la ricollocazione di tutto il personale, ma soltanto la riorganizzazione delle filiali.
I sindacati, in particolare l’USB, denunciano l’inaffidabilità dell’azienda e la mancanza di rispetto per i lavoratori. “E’ una vergogna – ha dichiarato un rappresentante USB – l’azienda non ha tenuto fede agli impegni presi e sta lasciando a piedi decine di lavoratori. Non ci fermeremo fino a quando non avremo ottenuto garanzie concrete per il futuro di tutti i lavoratori”.
La protesta dei lavoratori UPS sta causando notevoli disagi per gli automobilisti, con lunghe code e traffico in tilt sulla diramazione Roma-Sud del GRA. La situazione è monitorata dalla Polizia Stradale e dalle Forze dell’Ordine che stanno cercando di gestire il traffico e di negoziare con i manifestanti per trovare una soluzione. La situazione rimane tesa e non è chiaro quando la protesta terminerà. Aggiornamenti a seguire. Fonte
Cronaca
Roma, un altro meccanico abusivo beccato dai Vigili. Sequestro e mega multa

Cronaca Roma– È stato un addio forzato per l’uomo di 56 anni che si era improvvisato meccanico in un locale Ater destinato a sala condominiale nella zona Laurentina. La Polizia Locale di Roma Capitale del IX Gruppo Eur ha scoperto e denunciato questa attività abusiva.
Gli agenti hanno posto sotto sequestro l’area e tutto il materiale trovato all’interno del locale, che era stato illegalmente trasformato in officina. Tra i materiali sequestrati ci sono rifiuti speciali come parti di motore, oli esausti, pneumatici, pezzi di ricambio e parti di veicoli da rottamare, oltre a strumenti da lavoro.
Oltre alla denuncia all’Autorità Giudiziaria per occupazione abusiva e violazione delle normative ambientali sul corretto smaltimento dei rifiuti, sono state elevate sanzioni per circa 5 mila euro per l’attività non autorizzata.
Roma Sud
Cinghiale nel cortile: veterinari lo immobilizzano con un sedativo
Cinghiale nel cortile: veterinari lo immobilizzano con un sedativo

Nel Quadraro, un quartiere a sud-est di Roma, è stato avvistato un cinghiale di grossa taglia all’interno di un cortile condominiale. In risposta a questo avvistamento, sia i vigili urbani che gli agenti di polizia della questura di Roma si sono precipitati sul luogo. Seguendo le procedure standard, le forze dell’ordine hanno fatto intervenire i veterinari. Quando sono arrivati sul posto, i veterinari hanno immobilizzato l’animale, somministrandogli un sedativo.
Un video dell’incidente è stato condiviso su Instagram, nel profilo del collettivo Welcome to Favelas. In seguito a questo avvistamento, Roma Capitale ha emesso una serie di indicazioni sul suo sito web per coloro che potrebbero incontrare un cinghiale. La prima regola è di non disturbare l’animale, di non avvicinarsi e di allontanarsi lentamente, evitando di voltare le spalle all’animale.
Le istruzioni continuano con un avvertimento specifico per coloro che si trovano a passeggio con il proprio cane. Se il cane non è al guinzaglio, la raccomandazione è di richiamarlo immediatamente, mettergli il guinzaglio e impedirgli di minacciare il cinghiale. Questo perché, per il cinghiale, un cane è visto come un predatore e una minaccia, cosa che potrebbe spingerlo a reagire attaccando. Se una persona si trova tra il cinghiale e il cane, potrebbe anche essere attaccata dall’animale.
Contemporaneamente, si è verificata una protesta degli agricoltori a Roma, con i trattori che si dirigevano nell’area. Il loro messaggio era che Meloni, un politico di spicco, dovesse provvedere a pagare loro gli stipendi e le bollette.
Infine, la terza regola fornita da Roma Capitale è di garantire sempre una via di fuga per l’animale. I cinghiali tendono ad allontanarsi dall’uomo e diventano pericolosi solo se feriti o incapaci di fuggire. È quindi essenziale, secondo le indicazioni, non ostacolare mai una possibile via di fuga per l’animale.
-
Attualità1 giorno fa
Minacciata di morte dalla moglie: “Ti do ai miei amici e ti faccio prostituire”
-
Attualità3 giorni fa
Un uomo viene morso da un cane al Parco Talenti e subisce la lesione dei legamenti del ginocchio.
-
Ultime Notizie Roma2 giorni fa
Chiarezza e Verità sulla Consacrazione Episcopale e sulla Prelatura Internazionale di S. E. Mons. Salvatore Micalef
-
Attualità6 giorni fa
Previsioni meteo a Roma e nel Lazio per oggi lunedì 17 febbraio con temperature in calo e nuvole