Attualità
Ristorante senza piatti, la Germania realizza il sogno ‘eco’. E l’Italia?

Ristorante senza piatti: l’eco-friendly Heaven’s Kitchen a Stoccarda
Molti di noi si ritrovano in momenti di stanchezza e fame, e la soluzione più immediata è afferrare un boccone direttamente dal frigorifero o dalla busta senza pensare alle stoviglie. Tuttavia, questa abitudine può avere un impatto positivo sull’ambiente, riducendo il consumo di detersivi, acqua ed energia. Ma esiste davvero un ristorante che serve il cibo direttamente sul tavolo, senza piatti? A Stoccarda, in Germania, c’è Heaven’s Kitchen, un ristorante che propone cucina vegana e cruelty-free, servita su tovagliette di carta, eliminando completamente l’utilizzo dei piatti.
L’idea di offrire piatti in modo non convenzionale porta la firma di Tanja Goldstein, la mente dietro il primo ristorante al mondo senza piatti, vincitore del German Gastronomy Award 2023. Il ristorante si basa su un’innovativa formula: i camerieri passano da ogni cliente con carrelli e servono diverse pietanze vegane direttamente sui tavoli grazie all’uso di tovagliette di carta compostabile. La Goldstein calcola un notevole risparmio di acqua, detersivi ed energia elettrica. Un ristorante medio utilizza la lavastoviglie sessanta volte a sera, riducendo i piatti sulla tavola si stima un risparmio di 20.000 litri d’acqua all’anno.
Inoltre, il menu del ristorante è studiato per evitare sprechi, utilizzando solo ingredienti stagionali e regionali. La cucina è definita “soul food” caratterizzata da ingredienti semplici e genuini. Lo staff presta particolare attenzione al riciclo per ridurre al minimo i rifiuti. Heaven’s Kitchen è aperto a colazione, pranzo e cena, offrendo un’ampia varietà di prelibatezze vegane. Il ristorante ha un’impronta ridotta, con una cucina di appena nove metri quadrati, e prepara le pietanze al momento, riducendo al minimo gli sprechi e promuovendo un approccio più sostenibile al consumo alimentare.
La proposta alternativa di Heaven’s Kitchen ha suscitato grande interesse e apprezzamento tra i clienti, ma non è sfuggita alle critiche. Tuttavia, l’impegno del ristorante verso un approccio sostenibile e la riduzione degli sprechi dimostra un impegno concreto verso la salvaguardia dell’ambiente, offrendo al contempo un’esperienza culinaria unica basata su valori etici e sostenibili.
Attualità
Incendio appiccato da un detenuto nella sua cella al carcere Regina Coeli di Roma

Un detenuto ha appiccato un incendio nella sua cella al carcere romano di Regina Coeli, mentre un altro si è ferito gravemente al collo. La notizia è stata comunicata dal sindacato Fp Polizia Penitenziaria della Cgil, che ha definito l’episodio come un'”ennesima notte di follia” all’interno dell’istituto penitenziario.
Incendio e fuga di fumo
Il sindacato ha spiegato che il detenuto ha provocato un incendio creando una grossa nube di fumo nella sezione detentiva. Solo l’intervento tempestivo del personale di Polizia Penitenziaria ha evitato conseguenze più gravi. Durante le operazioni di evacuazione, un altro detenuto, probabilmente sconvolto e in preda al panico, si è procurato una grave ferita da taglio al collo.
Condizioni critiche del personale
La Cgil ha sollevato preoccupazioni riguardo alla situazione del personale, avvertendo che è “fortemente in sotto organico”. Il sindacato ha denunciato le “precari e difficili condizioni di lavoro” nella struttura, sottolineando che la Polizia Penitenziaria sta affrontando turni massacranti e operando al di sotto dei livelli minimi di sicurezza. Hanno fatto appello per “interventi urgenti dalle varie Autorità” e hanno chiesto una riforma dell’intero sistema penitenziario che possa affrontare le emergenze e restituire dignità ai lavoratori del Corpo di Polizia Penitenziaria.
Attualità
Carro distrutto dalle fiamme al carnevale di Pontecorvo, due bimbi ustionati e la folla in fuga

Durante la sfilata della 73esima edizione del Carnevale Ciociaro Pontecorvese a Pontecorvo, provincia di Frosinone, un carro allegorico ha preso fuoco, generando panico tra i presenti. Tre persone, tra cui una donna e due bambini, sono rimaste ferite, mentre un carabiniere ha riportato una lieve ustione.
Incendio del carro allegorico
Le prime indagini indicano che l’incendio potrebbe essere stato causato da un corto circuito dell’impianto elettrico. Tuttavia, si è successivamente ipotizzato che il rogo possa essere originato da un servizio di effetti scenici che utilizzava fiamme. Testimoni affermano che le fiamme sarebbero state più alte del previsto e, a causa del vento, hanno investito un pupazzo di cartapesta, innescando il fuoco.
Dettagli sui feriti
Tra i tre feriti figurano la moglie e il figlio di chi ha allestito il carro, colpiti mentre si trovavano all’interno della struttura. I feriti sono stati trasportati all’ospedale di Cassino: un bambino e la donna sono stati dimessi con ustioni ritenute non gravi, mentre l’altro bambino ha riportato ustioni più significative, ma non si trova in pericolo di vita.
Inoltre, un carabiniere ha subito una leggera ustione al collo a causa di residui di resina bruciata, secondo quanto riportato dall’agenzia LaPresse.
-
Attualità2 giorni fa
Minacciata di morte dalla moglie: “Ti do ai miei amici e ti faccio prostituire”
-
Attualità4 giorni fa
Un uomo viene morso da un cane al Parco Talenti e subisce la lesione dei legamenti del ginocchio.
-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
Chiarezza e Verità sulla Consacrazione Episcopale e sulla Prelatura Internazionale di S. E. Mons. Salvatore Micalef
-
Ultime Notizie Roma5 giorni fa
La Lazio TFC brilla nelle competizioni di Subbuteo e Calcio Tavolo