News
Gualtieri promette più cantieri a Roma. L’anno santo sarà per i romani non per i pellegrini
Il sindaco Gualtieri ha dichiarato che Roma è uscita dalla fase dei no ed è entrata nella fase dei sì, dimostrando di poter tornare ad essere una locomotiva sia per il Paese che per l’Europa. Durante l’Assemblea generale di Unindustria al Centro Congressi La Nuvola all’Eur, il sindaco ha ammesso che Roma è un vero cantiere a cielo aperto e che aumenteranno i cantieri attivi per recuperare gli investimenti degli anni passati e migliorare i servizi secondo gli standard europei.
Il sindaco ha evidenziato la necessità di una riforma dei poteri della Capitale, su cui il parlamento e il governo dovrebbero intervenire. Gualtieri ha sottolineato che Roma ha bisogno di una riforma che le permetta di gestire efficacemente le attività in corso. I cantieri del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e del Giubileo sono attivi e si sta lavorando per raggiungere gli obiettivi. Tuttavia, il reclutamento di personale sta incontrando difficoltà a causa delle basse retribuzioni nei Comuni.
Il sindaco ha evidenziato che Roma eccelle nel turismo, ma anche nell’industria e nel manifatturiero. Inoltre, ha parlato del piano rifiuti della città, sottolineando che Roma già utilizza termovalorizzatori, ma paga per utilizzare quelli di altre città. Con il termovalorizzatore di Santa Palomba, Roma potrà trasformare i rifiuti in energia e utilizzare le ceneri per materiali da costruzione. Con il biometano prodotto dai biodigestori, si potrà anche creare carburante per i mezzi di Atac.
-
Attualità3 giorni agoGiornata delle Vittime della Strada: Croce Rossa promuove interessante iniziativa aperta a tutti
-
Cronaca5 giorni agoLascia 156mila euro in eredità ai gatti della Muratella per far vivere meglio i suoi amatissimi mici.
-
Cronaca4 giorni agoMaxiprocesso contro la ‘Ndrangheta a Roma: richiesti oltre 450 anni di carcere per 43 affiliati del clan Alvaro-Carzo
-
Cronaca4 giorni agoDomeniche ecologiche a Roma 2025-26: annunciate le date e gli orari del blocco traffico che non piacerà a tutti

