Ultime Notizie Roma
La cantautrice romana chiede un aiuto. La petizione per aiutarla

Un sostegno per la cantautrice romana Momo, nome d’arte di Simona Cipollone, è stato lanciato su Change.org tramite una petizione che chiede la concessione della Legge Bacchelli all’artista. Momo è ricordata da tutti per aver presentato fuori programma il tormentone “Fondanela” al Festival di Sanremo del 2007. La petizione ha già raccolto oltre 300 firme, inclusi artisti e professionisti del settore come Alfredo Rapetti Mogol, Ginevra Bompiani e Maddalena Crippa.
Secondo Alessandro Sgritta, amico e critico musicale, Momo si trova in una situazione di grave difficoltà economica, essendo stata costretta a interrompere i suoi lavori a causa di problemi di salute e delle conseguenze della crisi economica e della pandemia. Si ritiene che Momo abbia i requisiti per accedere al Fondo Bacchelli, un fondo a favore di cittadini illustri in stato di particolare necessità che hanno contribuito al prestigio del Paese nei campi scientifico, letterario, artistico, economico, sportivo e sociale. La richiesta di un assegno vitalizio, supportata dalla documentazione necessaria, sarà valutata da una Commissione, attualmente guidata da Dacia Maraini e Roberto Cicutto.
Momo, nata a L’Aquila nel 1972 ma trasferitasi a Roma, è conosciuta per la sua musica che mescola ironia, poesia, leggerezza e profondità. Spesso paragonata a grandi nomi come Piero Ciampi, Gabriella Ferri e Rino Gaetano, ha attirato l’attenzione di Enzo Biagi che l’ha paragonata a Giulietta Masina nel film “La strada” di Federico Fellini.
Il suo successo è stato sottolineato dalla sua partecipazione al Festival di Sanremo 2007 con “Fondanela”, brano scritto insieme alla pianista Alessandra Celletti. Momo ha continuato a distinguersi nel panorama musicale italiano, collaborando con artisti come Simone Cristicchi e guadagnandosi riconoscimenti come il Premio Bianca D’Aponte ad Aversa nel 2009.
Nel corso degli anni, Momo ha continuato a esibirsi nei principali teatri e locali italiani, registrando album e pubblicando anche un romanzo. La sua musica, caratterizzata da una vena ironica e da una capacità unica di mescolare poesia e realtà, continua ad affascinare e a ispirare gli ascoltatori.
Momo ha anche partecipato a progetti teatrali di successo, come lo spettacolo “Dignità Autonome di Prostituzione”, ottenendo riconoscimenti e nomination per la sua innovazione.
Attualmente, Momo continua a produrre musica e a esibirsi, con il sostegno dei suoi fan e di coloro che apprezzano il suo talento e la sua originalità nel panorama musicale italiano.
Qui il link per aiutarla, non sono richiesti soldi ma basta solamente una firma
Attualità
Cronaca Roma, il Gullace è salvo: riapertura entro gennaio 2026

Cronaca Roma – La città Metropolitana di Roma è riuscita a reperire i fondi necessari per rendere nuovamente agibile il Liceo Teresa Gullace, dopo gli incendi che l’hanno devastato pochi mesi fa.
Cronaca Roma, Nessun Aiuto dal Governo: i Ragazzi Torneranno dopo Natale
Come riporta l’ANSA, il consigliere di Città metropolitana delegato a Edilizia Scolastica, Impianti Sportivi e Politiche della Formazione, Daniele Parrucci, ha fatto sapere che, grazie al rendiconto che verrà approvato verso fine Aprile, sarà stanzionato il milione e mezzo necessario per ripristinare l’agibilità della succursale del Gullace.
Gli Studenti della Sede Centrale e i Danni dell’Incendio: No Aiuti dal PNRR
Nonostante l’incendio sia stato riconosciuto come un vero e proprio attacco ai danni delle istituzioni, incapaci di gestire la situazione dell’istituto, alle prese con dei lavori che limitavano le lezioni da inizio anno, e nonostante la situazione critica della scuola -con gli studenti costretti a seguire le lezioni dividendosi in due turni- il Gullace non è riuscito ad intervenire né con fondi propri né con risorse del PNRR. Questo malgrado anche l’appello diretto del sindaco Gualtieri al Governo per un intervento straordinario.
Cronaca Roma, la Riapertura della Sede
I danni sono stati stimati per circa 2 milioni di euro ma, fa sapere Parrucci, i ragazzi potranno tornare a svolgere regolarmente le lezioni nella succursale dal periodo successivo alle vacanze di Natale.
.
Ultime Notizie Roma
“Tor Bella Monaca terzo carcere romano”. Il presidente Nicola Franco chiede rinforzi

-
Cronaca5 giorni fa
Nettuno, rissa nel parcheggio: uomo attaccato con un tubo. Denunciato ex vicesindaco Di Magno
-
Attualità3 giorni fa
Roma, “Le agitate” all’Off Off Theatre: storie di donne internate nel manicomio di Roma, uno spettacolo che scuote le coscienze sulla sanità mentale femminile
-
Cronaca3 giorni fa
“Cerco ragazze per una serata tranquilla”: i post di Mark Samson prima e dopo aver ucciso una donna
-
Cronaca3 giorni fa
Cliente denuncia agenzia matrimoniale: presentato un solo uomo, e anche brutto