Seguici sui Social

Attualità

Lazio, futuro Tudor

Pubblicato

il

Lazio, futuro Tudor

La Lazio ha annunciato Igor Tudor come nuovo allenatore, dopo che il presidente Claudio Lotito ha incontrato il tecnico e il suo agente a Roma per discutere i dettagli del contratto. Tudor è stato scelto per guidare la squadra fino al 2025, con la possibilità di estendere il contratto per un altro anno.

Tudor, ex allenatore di Marsiglia e Verona, sostituirà Maurizio Sarri, che ha recentemente rassegnato le dimissioni. Si prevede che Tudor prenderà in mano la squadra dopo la partita con il Frosinone, dove sarà presente in panchina il vice di Sarri, Giovanni Martusciello.

La decisione di Lotito di nominare Tudor come nuovo allenatore della Lazio è stata presa dopo un’approfondita valutazione e la scelta è stata accolta positivamente dai tifosi del club. Si spera che Tudor possa portare stabilità e successo al club e contribuire al raggiungimento degli obiettivi stagionali.

Fonte

Attualità

Finale di Coppa Italia 2025 a Roma: strade blindate e romani intrappolati dal piano di sicurezza per il 14 maggio

Pubblicato

il

Finale di Coppa Italia 2025 a Roma: strade blindate e romani intrappolati dal piano di sicurezza per il 14 maggio

RomaProntaPerLoSpettacolo #FinaleCoppiaItalia2025 Immagina Roma trasformata in un’arena di emozioni per la grande finale di coppa Italia 2025: strade chiuse, divieti e un piano di sicurezza che promette sorprese inaspettate per il 14 maggio – scopri cosa bolle in pentola in questa città eterna!

L’attesa per l’evento calcistico dell’anno sta raggiungendo livelli di frenesia, con la capitale italiana che si prepara a ospitare una finale che potrebbe entrare nella storia. Le autorità hanno pianificato chiusure stradali e restrizioni per garantire uno svolgimento sicuro e fluido, attirando l’attenzione di fan e curiosi da tutto il paese.

Mappa delle restrizioni

In vista della partita, una mappa dettagliata delle strade chiuse è stata resa disponibile per aiutare i residenti e i visitatori a navigare la città. Tra le zone interessate, l’area intorno allo Stadio Olimpico sarà completamente off-limits, con percorsi alternativi segnalati per evitare ingorghi e garantire l’accesso solo agli autorizzati.

Il piano di sicurezza da non perdere

Le misure di sicurezza includono controlli rafforzati e presidi delle forze dell’ordine, progettati per un evento senza precedenti. Questo setup non solo protegge i partecipanti, ma potrebbe rivelare innovazioni che cambieranno per sempre come viviamo gli eventi sportivi in Italia. Non perdere l’opportunità di scoprire tutti i dettagli!

Fonte Verificata

Continua a leggere

Attualità

Furbetto agli arresti domiciliari organizza festa di compleanno, vicino lo segnala su YouPol e finisce in carcere a 29 anni

Pubblicato

il

Furbetto agli arresti domiciliari organizza festa di compleanno, vicino lo segnala su YouPol e finisce in carcere a 29 anni

Hai mai immaginato che una festa di compleanno possa trasformarsi in un incubo dietro le sbarre? #FestaSegreta

In una tranquilla serata romana, un 29enne agli arresti domiciliari ha deciso di ignorare le regole per celebrare il suo giorno speciale, scatenando una catena di eventi che ha catturato l’attenzione di tutti. Il giovane, convinto di poter passare inosservato, ha organizzato una festa in casa, ma un vicino vigile non ha esitato a intervenire, segnalando l’accaduto tramite l’app YouPol della Polizia di Stato.

Il Vicino che Spia

Il residente, probabilmente stanco di rumori molesti, ha immortalato l’evento e inviato la segnalazione in tempo reale. YouPol, l’app dedicata a segnalare reati e situazioni sospette, ha permesso una risposta rapida delle forze dell’ordine, dimostrando come la tecnologia stia rivoluzionando il modo in cui combattiamo il crimine.

Le Conseguenze Inattese

Le autorità sono intervenute immediatamente, revocando i domiciliari e portando il 29enne in carcere per violazione delle prescrizioni. Questo caso solleva domande intriganti su privacy, sorveglianza e le linee sottili tra divertimento e illegalità – chissà quante altre storie come questa stanno accadendo intorno a noi?

Fonte Verificata

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025