Seguici sui Social

Meteo

Maltempo: Allerta Arancione in 2 regioni, Venti di Burrasca su 3. Allerta Gialla in 15 Regioni

Pubblicato

il

Maltempo: Allerta Arancione in 2 regioni, Venti di Burrasca su 3. Allerta Gialla in 15 Regioni

Maltempo: Allerta Arancione in Piemonte e Emilia-Romagna, Venti di Burrasca su Sardegna, Sicilia e Calabria, Allerta Gialla in 15 Regioni

Una perturbazione proveniente dall’Atlantico sta intensificando il maltempo sulla Penisola, portando venti forti e una significativa risalita della pressione atmosferica. La Sardegna sarà la prima regione a essere colpita, seguita dalla Sicilia e dalla Calabria.

Il Dipartimento della Protezione Civile, in collaborazione con le regioni coinvolte, ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse, prevedendo potenziali criticità idrogeologiche e idrauliche in diverse parti del Paese. Le informazioni dettagliate sono consultabili sul sito ufficiale del Dipartimento.

Dalla notte di oggi, domenica 3 marzo, sono attesi venti di burrasca con forti raffiche, inizialmente sulla Sardegna e successivamente su Sicilia e Calabria, con possibili mareggiate lungo le coste esposte.

In base alle previsioni e alle condizioni in atto, per la giornata di domani, lunedì 4 marzo, è stata dichiarata allerta arancione per alcune zone del Piemonte e dell’Emilia-Romagna, mentre è stata emessa allerta gialla per Umbria, Lazio, Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Puglia, Calabria, Sicilia e per alcune zone di Veneto, Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna, Toscana e Sardegna.

Il Dipartimento della Protezione Civile aggiorna costantemente il quadro meteorologico e le criticità previste sull’intero territorio nazionale. Sul suo sito web sono disponibili anche le norme generali da seguire in caso di maltempo.

Le autorità locali e le strutture di protezione civile territoriali sono responsabili della gestione delle specifiche criticità e delle azioni di prevenzione nelle rispettive aree, mantenendo un costante contatto con il Dipartimento per monitorare l’evolversi della situazione. Fonte

Meteo

Allerta meteo gialla a Roma. Fra traffico e pioggia ci aspetta un martedì da leoni

Pubblicato

il

Allerta meteo gialla a Roma. Fra traffico e pioggia ci aspetta un martedì da leoni

Allerta meteo gialla a Roma dal mattino di domani, martedì 22 ottobre e per le successive 12 ore. Restano chiusi gli accessi alle banchine nel tratto urbano del fiume Tevere.

Allerta meteo a Roma

Secondo l’ultimo bollettino diramato dagli organi competenti per martedì sono previste precipitazioni da sparse a diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, locali grandinate, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.

Il comune di Roma informa che in caso di emergenza contattare il numero Unico emergenze 112 o la sala operativa h24 della Protezione Civile di Roma Capitale al numero verde 800 854 854.

Continua a leggere

Meteo

Roma ecco finalmente la pioggia. Il comunicato ufficiale della protezione civile

Pubblicato

il

Roma ecco finalmente la pioggia. Il comunicato ufficiale della protezione civile

È appena arrivato il comunicato ufficiale della protezione civile del Lazio. Finalmente a Roma arriverà la pioggia con il conseguente calo delle temperature che dovrebbero abbassarsi di 4-5 gradi.

Allerta gialla a Roma per domenica 18 agosto

Ecco il comunicato ufficiale della protezione civile del Lazio.

La Direzione emergenza, protezione civile e NUE 112 della Regione Lazio ha emesso un’allerta gialla da domani mattina, domenica 18 agosto 2024 e per le successive 24-36 ore.
Si prevedono sul Lazio: precipitazioni da isolate a sparse, anche a carattere di rovescio o temporale. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento.

Finalmente arriva la pioggia e un po’ di fresco sulla città eterna.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025