Attualità
Maratona di Roma: record 40mila atleti, vittoria Rutto e Lagat

I vincitori della Maratona di Roma 2024 sono Asbel Rutto e Ivyne Lagat. La Run4Rome ha visto la partecipazione di oltre 40mila persone, che hanno percorso tutti insieme 800mila chilometri. Asbel Rutto ha stabilito un nuovo record, con un tempo di 2h06’24”. La manifestazione sportiva ha attirato numerosi curiosi lungo il percorso e all’arrivo, per osservare gli atleti correre per le strade della città. Il sindaco Roberto Gualtieri ha commentato l’evento con un messaggio su X e foto dell’evento, esprimendo la sua soddisfazione per la grande festa sportiva.
L’edizione della Maratona di Roma 2024, la 29esima, ha registrato numeri da record, come spiegato dal comune di Roma: “Una straordinaria festa dello sport. Complimenti ad Asbel Rutto e Ivyne Lagat che hanno tagliato per primi il traguardo e un ringraziamento a tutti gli atleti e partecipanti. #Roma sempre più capitale dello #sport!”. La gara di oggi ha visto numeri da record sia per i partecipanti che per i risultati raggiunti, con il miglior tempo di sempre. Asbel Rutto ha vinto la competizione tra gli uomini, mentre Ivyne Lagat si è imposta tra le donne, migliorando notevolmente i loro tempi migliori.
La Maratona di Roma ha raggiunto numeri da record, con oltre 19mila iscritti si conferma come l’evento sportivo più partecipato in Italia. Tra le donne, oltre a Ivyne Lagat, sul podio c’erano Lydia Simiyu e Emebet Niguse. Mentre tra gli uomini, oltre a Asbel Rutto, sono saliti sul podio Brian Kipsang e Sila Kiptoo, tutti provenienti dal Kenya. La competizione è stata seguita da un enorme entusiasmo, con la presenza di numerosi spettatori lungo il percorso e all’arrivo, rendendo la Maratona di Roma un evento sportivo indimenticabile.
Attualità
Una 73enne viene azzannata alla mano da un cane, il padrone scappa. Il figlio: “Forse dovrà essere operata”

Momenti di paura a Monteverde lunedì 17 febbraio 2025, quando una donna di 73 anni è stata aggredita da un cane al guinzaglio. Il figlio della vittima, Emiliano, ha dichiarato a Fanpage.it: “Il padrone è scappato via senza prestare soccorso”.
La dinamica dell’incidente
La donna, di nome Patrizia, stava passeggiando con un’amica in via Fonteiana, all’altezza del civico 111, vicino all’istituto Federico Caffè, quando il cane si è avvicinato e l’ha azzannata alla mano, provocandole una ferita che ha iniziato a sanguinare copiosamente. “Mi ha chiamato l’amica che si trovava con lei per dirmi che mia madre era stata azzannata mentre passeggiavano insieme,” ha raccontato Emiliano. Il padrone del cane, dopo aver assicurato che avrebbe chiamato aiuto, ha abbandonato la scena.
L’intervento dei passanti
La situazione ha attirato l’attenzione di alcuni passanti, incluso un giovane che ha attraversato la strada per soccorrere Patrizia. “La ferita alla mano continuava a perdere davvero molto sangue,” ha affermato Emiliano. Mentre il giovane prestava aiuto, il padrone del cane è fuggito. “Il ragazzo che ha soccorso mia madre mi ha detto che dovrebbe trattarsi di una persona che vive nella zona,” ha aggiunto.
Condizioni di Patrizia e denuncia
Dopo l’incidente, il giovane ha fornito una prima fasciatura e ha chiamato i soccorsi: Patrizia è stata portata in ospedale per ricevere cure. Emiliano ha confermato che “ora mia madre sta meglio,” specificando che non ha subito danni ai tendini o alle ossa, ma potrebbe necessitare di un intervento chirurgico per ricostruire la pelle. È stata presentata denuncia contro ignoti, inclusa quella per omissione di soccorso.
Attualità
Arresto di un ricercato internazionale a Roma per il traffico di merce contraffatta dalla Cina alla Colombia

I poliziotti hanno intercettato e arrestato a Roma un 35enne ricercato a livello internazionale per un mandato di arresto con estradizione negli Stati Uniti. Il soggetto, di origini colombiane, era parte di una rete di riciclaggio e traffico di droga e ora si trova nel carcere di Regina Coeli, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria.
La rete di riciclatori di denaro
Il trentacinquenne ha fatto parte, per dieci anni, di una rete di riciclatori di denaro e trafficanti di droga guidata da cittadini colombiani con sede a Guangzhou, in Cina. Era direttore generale di una compagnia di navigazione internazionale, coinvolta nel traffico di merce contraffatta. Tra agosto e dicembre 2011, le autorità colombiane hanno sequestrato ventidue container contenenti articoli vari, per un valore complessivo di oltre 54 milioni di dollari.
Intercettato grazie a un sistema di allerta
Le forze dell’ordine internazionali erano sulle tracce del ricercato da anni. Gli agenti del Commissariato Viminale lo hanno identificato grazie al sistema alert “alloggiati”, attivato in un hotel di Roma. Durante un controllo, in collaborazione con il Servizio di Cooperazione Internazionale di Polizia, hanno verificato l’esistenza di un mandato di arresto provvisorio emesso nel febbraio 2016 dalle autorità statunitensi per il reato di riciclaggio. Negli Stati Uniti, tali reati possono portare a una condanna fino a vent’anni di reclusione.
-
Attualità8 ore fa
Minacciata di morte dalla moglie: “Ti do ai miei amici e ti faccio prostituire”
-
Attualità6 giorni fa
Aggiornamenti su Camilla Sanvoisin, trovata morta nella casa del fidanzato alla Giustiniana
-
Attualità2 giorni fa
Un uomo viene morso da un cane al Parco Talenti e subisce la lesione dei legamenti del ginocchio.
-
Ultime Notizie Roma1 giorno fa
Chiarezza e Verità sulla Consacrazione Episcopale e sulla Prelatura Internazionale di S. E. Mons. Salvatore Micalef