Attualità
Metro D di Roma: Gualtieri finanzia progettazione nuova linea

Ci sono importanti novità sulla Metro D di Roma, la quarta linea metropolitana della Capitale. Il Campidoglio ha stanziato oltre 5 milioni di euro per la progettazione del tracciato che va da viale dell’Agricoltura all’Eur, a via Ugo Ojetti, Prati Fiscali.
Il finanziamento servirà anche alla progettazione del potenziamento e adeguamento antincendio della Linea A e B della metropolitana, e al progetto per il prolungamento della Linea B da Rebibbia a Casal Monastero. La scorsa settimana è stata pubblicata la gara per il prolungamento della Metro A oltre Battistini. L’assessore capitolino ai Trasporti, Eugenio Patanè, ha annunciato sul social network che si stanno lavorando sia sul rinnovo dell’esistente che sulla progettazione delle nuove linee per migliorare il trasporto pubblico su ferro a Roma.
Il progetto della nuova Metro D di Roma comprende la rielaborazione e l’adeguamento della progettazione già redatta per la produzione del progetto di fattibilità tecnica ed economica. I lavori per la project review sono stati affidati a Roma Metropolitane, la società municipalizzata che presto si fonderà con Roma Servizi per la Mobilità. Il miglioramento della progettazione richiede un finanziamento di 5.518.653,48 euro e dovrà essere completato entro il 2024.
Il sindaco Gualtieri vuole ampliare la rete di trasporto pubblico a Roma in breve tempo e sta affrontando la sfida delle metropolitane. Tuttavia, per realizzare questo progetto, sono necessari finanziamenti da parte del governo e una riforma della governance della Capitale. Il progetto della Metro D prevede il collegamento del centro storico di Roma con la zona Nord e la zona Sud, passando per diversi quartieri della città. La linea partirà da piazzale dell’Agricoltura e terminerà nel quartiere Talenti.
La realizzazione dell’intera linea D da Agricoltura a Ojetti è parte di un’operazione di Project Financing che prevede dodici stazioni prioritarie lungo il percorso. Si stima che durante le ore di punta circa 30mila passeggeri viaggeranno sulla Metro D, con una domanda giornaliera di circa 220mila passeggeri. Saranno effettuate circa 700 corse al giorno.
Fonte
Attualità
Attivisti di Extinction Rebellion invadono il Colosseo citando le parole del Papa per la loro protesta eco-radicale

ClimaInRibellione: Attivisti di Extinction Rebellion hanno invaso il Colosseo di Roma con un messaggio shockante ispirato a Papa Francesco, e potresti non credere a cosa è successo dopo!
In una mossa audace che ha catturato l’attenzione di tutti, gli attivisti di Extinction Rebellion hanno occupato il Colosseo, uno dei simboli più iconici di Roma, per diffondere un appello urgente contro il cambiamento climatico. Utilizzando le parole del Pontefice per amplificare il loro messaggio, questa protesta ha trasformato un sito storico in un palcoscenico globale di sensibilizzazione, lasciando i passanti a chiedersi: quanto è vicina la crisi ambientale alla nostra porta?
L’occupazione che ha fatto scalpore
Gli attivisti hanno strategicamente scelto il Colosseo per la sua visibilità mondiale, esibendo striscioni e slogan che riecheggiano le parole di Papa Francesco sul rispetto per il pianeta. “Laudato si'”, il celebre documento papale, è stato al centro della loro azione, ricordando a tutti che il tempo stringe per agire contro il riscaldamento globale. Testimoni oculari hanno descritto scene di tensione e ammirazione, con la folla che si è radunata per osservare l’evento in diretta.Reazioni e impatti immediati
Le autorità locali e i responsabili del sito hanno risposto rapidamente, ma l’eco della protesta si è diffusa sui social media, generando dibattiti accesi. Con migliaia di condivisioni e commenti, questa iniziativa ha sollevato domande sul futuro delle manifestazioni ambientali: è solo l’inizio di una serie di azioni più audaci? Mentre il mondo osserva, l’impatto di questa occupazione potrebbe ispirare altri a unirsi alla causa, rivelando quanto il clima sia diventato un tema irrinunciabile.
Attualità
Camper esplode a Sutri, boato terrorizza i residenti: un ustionato in condizioni critiche

EsplosioneMisteriosa A Sutri, un camper esplode all’improvviso, scatenando un boato che ha terrorizzato i residenti – scopri i dettagli di questo evento scioccante!
Immaginate un tranquillo pomeriggio a Sutri, vicino Roma, interrotto da un’esplosione improvvisa che fa tremare le case e lascia tutti senza fiato. È successo proprio così: un camper è saltato in aria, generando un boato assordante che ha spaventato i cittadini e causato il ferimento grave di una persona. Le autorità sono al lavoro per capire cosa abbia innescato questo incidente, e i dettagli emergenti stanno alimentando la curiosità di tutti.
Il momento del panico
I testimoni sul posto hanno descritto scene di caos, con il suono dell’esplosione che echeggiava per le strade. “Il boato ha spaventato i cittadini”, come riportato dalle fonti, e ora la comunità locale si interroga su possibili cause, dal guasto meccanico a fattori esterni. Non crederete a quanto rapidamente una giornata normale possa trasformarsi in un’emergenza.Le conseguenze drammatiche
Tra i feriti, una persona è stata trasportata d’urgenza in ospedale con ustioni gravi, un dettaglio che rende questa storia ancora più inquietante. Le squadre di emergenza sono intervenute prontamente, ma l’episodio solleva domande su sicurezza e prevenzione in zone residenziali.
Indagini in corso
Mentre le indagini proseguono, gli esperti stanno esaminando ogni indizio per svelare la verità dietro l’esplosione. Potrebbe esserci molto di più di quanto sembri, e gli aggiornamenti potrebbero sorprendere tutti.
-
Cronaca5 giorni fa
Perde il controllo del veicolo e si schianta su auto in sosta: gravemente ferita una giovane donna di 20 anni.
-
Cronaca5 giorni fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità6 giorni fa
È morto Papa Francesco
-
Cronaca4 giorni fa
Atac potenzia il servizio: più bus su 17 linee, task force in metro