Cronaca
Pigneto, ragazzi a 16 e 14 anni in giro col coltello. Che vergogna! (foto)

Cronaca Roma – Nel corso di un’operazione straordinaria di controllo del territorio, condotta in via del Pigneto, al V Municipio, nei pressi della fermata della Metro C, agenti di polizia hanno udito grida provenire dall’ingresso dei tornelli di accesso alla metropolitana. Avvicinandosi, hanno sorpreso un gruppo di giovani, alcuni dei quali si sono dati alla fuga alla vista degli agenti, ma sette sono stati fermati e identificati.
Durante le procedure di identificazione, gli agenti hanno notato uno dei giovani far cadere un grosso coltello da cucina, lungo circa 28 centimetri. Nel frattempo, una ragazza di appena 14 anni ha raccolto l’arma e l’ha brandita contro gli agenti, intimando loro di allontanarsi e rifiutandosi di fornire le proprie informazioni personali. In quel momento, il giovane si è frapposto tra gli agenti e la ragazza, stringendosi a lei, ma sono stati entrambi bloccati dopo una breve lotta e portati presso gli Uffici del Commissariato Porta Maggiore per ulteriori procedimenti.
Le indagini al Pigneto
Gli investigatori, dopo ulteriori accertamenti, hanno scoperto che il giovane, un 16enne di Roma, era coinvolto in una rissa avvenuta nel tardo pomeriggio del 5 marzo precedente, in cui un altro ragazzo di 18 anni, di origini peruviane, era stato ferito da un’accetta. Inoltre, il giovane era stato denunciato in altri due episodi: per lesioni personali aggravate il 31 gennaio e per ricettazione meno di una settimana prima dell’incidente.
Di conseguenza, è stata disposta la permanenza domiciliare per il ragazzo, come misura precauzionale prevista dal Decreto Legge n.123/2023, successivamente convertito con modifiche nella Legge n.159 del 13 novembre 2023, noto come “Decreto Caivano”.
Infine, la ragazza che lo accompagnava, una 14enne romana, è stata denunciata per porto abusivo di oggetti atti ad offendere, rifiuto di fornire le proprie informazioni personali, minaccia e resistenza a pubblico ufficiale.
Cronaca
Giovanni Ante, il carabiniere centenario sopravvissuto alla deportazione nazista del ’43, al centro della celebrazione del 25 aprile a Ciampino

Hai mai sentito la storia di un eroe di 103 anni che ha sfidato i nazisti e salvato centinaia di vite in un colpo di audacia? #25Aprile #EroiDimenticati #StorieIncredibili
La Celebrazione Emozionante a Ciampino
Questa mattina, a Ciampino, vicino Roma, si è svolta una commemorazione del 25 aprile carica di emozioni, dedicata alla liberazione dell’Italia dal regime nazifascista. L’evento ha attirato centinaia di persone, con momenti che hanno lasciato tutti senza fiato, mentre si rievocavano storie di coraggio e sopravvivenza che sembrano uscite da un film.I Protagonisti Straordinari
Al centro dell’attenzione c’era Giovanni Ante, un ex maresciallo dei carabinieri di 103 anni, originario della Puglia, che ha condiviso la sua incredibile esperienza. Durante la seconda guerra mondiale, Ante operò eroicamente per salvare colleghi, cittadini ed ebrei a Roma, sfuggendo miracolosamente al rastrellamento nazista del 1943. Accanto a lui, il partigiano 94enne Angelo Nazio ha aggiunto un tocco di emozione, rendendo l’evento un vero e proprio tuffo nel passato. La sindaca Emanuela Colella ha premiato entrambi con una medaglia raffigurante il crest della città, un gesto che ha fatto impazzire i presenti per l’intensità del momento.
Testimonianze che Fanno Rabbrividire
Giovanni Ante, ancora lucido e in ottima salute, ha ricordato i drammatici eventi del 1943, quando, da giovane carabiniere alla stazione dell’Arma di Trastevere, si nascose in sotterranei per evitare il pericolo e aiutò molti a sopravvivere agli orrori del regime. La sua famiglia era al suo fianco, e l’emozione ha contagiato i circa trecento partecipanti, tra agenti della Polizia Locale, Guardia di Finanza, Carabinieri e altre forze dell’ordine, oltre a rappresentanti dell’Anpi e della Protezione Civile. Non crederai a come queste storie di eroismo nascosto continuino a ispirare tutti.
Cronaca
Come navigare Roma durante i funerali: strade chiuse, deviazioni e zone sicure da conoscere per sabato

PapaFrancescoAddio | Roma si prepara a un addio epico che attirerà VIP e fedeli da tutto il mondo!
L’evento che sta facendo impazzire la Capitale
Roma è in fibrillazione per l’ultimo saluto a Papa Francesco, un momento storico che promette sorprese incredibili e migliaia di fedeli pronti a invadere le strade. Immagina l’atmosfera carica di emozione, con delegazioni internazionali che arriveranno da ogni angolo del pianeta per rendere omaggio al Pontefice.
Chi saranno i VIP che non puoi perderti
Tra i protagonisti di questa giornata sensazionale, spuntano nomi da capogiro: il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e quello ucraino Volodymyr Zelensky. Preparati a scoprire cosa bolle in pentola con questi leader mondiali, che potrebbero riservare colpi di scena inaspettati!Il piano per la mobilità che nasconde segreti intriganti
Per gestire l’afflusso di folla, è stato elaborato un piano dettagliatissimo per la mobilità, con misure studiate nei minimi particolari. Scopri come Roma si sta organizzando per evitare caos e garantire un evento fluido, lasciando tutti a bocca aperta!
L’infermiere “angelo custode” di Bergoglio: una storia da scoprire
E dietro le quinte c’è lui, Massimiliano Strappetti, l’infermiere definito l'”angelo custode” di Papa Francesco. Un legame speciale, una vita privata con moglie e figli che nasconde dettagli affascinanti e commoventi – non crederai a quanto è profondo questo rapporto!
-
Cronaca4 giorni fa
Perde il controllo del veicolo e si schianta su auto in sosta: gravemente ferita una giovane donna di 20 anni.
-
Cronaca4 giorni fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità4 giorni fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma6 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante