Seguici sui Social

Attualità

Simona Ventura e Giovanni Terzi sceglieranno l’hotel di lusso amato da Fellini per il matrimonio

Pubblicato

il

Simona Ventura e Giovanni Terzi sceglieranno l’hotel di lusso amato da Fellini per il matrimonio

Giovanni Terzi ha fatto una proposta di matrimonio in diretta a Simona Ventura il 9 dicembre 2023 durante la nona puntata di Ballando con le Stelle, dove la conduttrice partecipava come concorrente. Nonostante l’emozione generale, Simona ha accettato la proposta portando la coppia verso l’altare dopo 5 anni di relazione. Questo sarà il secondo matrimonio per Simona, essendo stata precedentemente sposata con Stefano Bettarini, il quale ha recentemente rivelato il motivo della loro rottura: il tradimento di lei.

Simona Ventura ha rivelato che lei e Giovanni Terzi si sposeranno il 6 luglio e ha anche anticipato alcuni dettagli sulle festività che sta organizzando per il matrimonio. La lista degli invitati è già lunga e comprende amici, parenti e colleghi del mondo dello spettacolo.

C’è molta curiosità sul look nuziale di Simona, ma la sposa non ha rivelato molti dettagli. È stata confermata la collaborazione con Enzo Miccio per la creazione di un abito bianco non troppo classico ma spettacolare, adatto alla sua personalità vivace. Si prevede che ci sarà più di un cambio di abito durante le festività, seguendo la tendenza di molte spose vip.

Simona Ventura e Giovanni Terzi hanno scelto il Grand Hotel di Rimini come location per le loro nozze. Questa struttura rinomata e di prestigio è stata scelta per la sua storia legata al cinema italiano e in particolare a Federico Fellini, che alloggiava lì quando tornava a casa da Roma. Il Grand Hotel è un hotel a 5 stelle con una storia centenaria, diventato monumento nazionale nel 1994 e oggi facente parte del gruppo Batani Select Hotels della Famiglia Batani. La struttura offre una vasta gamma di servizi tra cui ristoranti, spiaggia, piscina, Spa, fitness center e molte attività sportive.

Fonte

Attualità

Incendio a Roma, fiamme nella zona di Marconi producono una colonna di fumo visibile da lontano

Pubblicato

il

Incendio a Roma, fiamme nella zona di Marconi producono una colonna di fumo visibile da lontano

Una colonna di fumo nero si è alzata a Marconi, a Roma, intorno all’ora di pranzo di lunedì 24 febbraio 2025. I residenti della zona circostante, in particolare vicino a piazza Meucci, hanno segnalato la situazione, avvertendo: “Adesso tutta la zona è grigia dal fumo chiudete le finestre”.

L’incendio è scoppiato a pochi passi da piazza Meucci, tra le zone di Marconi e Magliana, con il rogo segnalato sul Lungotevere degli Inventori, all’altezza del civico 130. Due squadre di vigili del fuoco, una delle quali equipaggiata con un’autobotte, sono state inviate immediatamente sul posto per fronteggiare l’emergenza.

La situazione è attualmente sotto controllo, manon ci sono dettagli aggiuntivi sulle cause dell’incendio o eventuali danni riportati.

Fonte Verificata

Continua a leggere

Attualità

La truffa dello specchietto viene tentata, il malcapitato è inseguito e gli viene urlato: “Sono un sacerdote”. Poi scappa.

Pubblicato

il

La truffa dello specchietto viene tentata, il malcapitato è inseguito e gli viene urlato: “Sono un sacerdote”. Poi scappa.

Un giovane di Roma nord ha denunciato un tentativo di truffa avvenuto in strada. Il ragazzo ha raccontato l’episodio: “Mi ha fatto i fari: sapevo si trattava di una truffa. Ma ha iniziato a seguirmi, io l’ho portato dove c’era il mio gruppo di amici ad aspettarmi. Ed è scappato via”. Questo avviso serve come monito per coloro che utilizzano i social media e si trovano in situazioni simili.

Rischi su strada

La truffa, nota per colpire principalmente giovani e automobilisti, si manifesta attraverso manovre per attirare l’attenzione della vittima. Questi episodi mettono in evidenza la necessità di mantenere sempre alta la guardia quando si è alla guida, soprattutto in situazioni ambigue.

Importanza della vigilanza

In un contesto urbano, la sicurezza personale rimane una priorità. Le segnalazioni di tentativi di raggiro sono in aumento e gli utenti dei social media sono invitati a condividere esperienze e a segnalare comportamenti sospetti per prevenire ulteriori incidenti.

Fonte Verificata

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025