Seguici sui Social

Cronaca

Terremoto Montenegro di 5,5°. Le scosse si sono sentite anche in Puglia

Pubblicato

il

Terremoto Montenegro di 5,5°. Le scosse si sono sentite anche in Puglia

Nella notte, anche lungo la costa adriatica meridionale dell’Italia, si è avvertita una scossa di terremoto di magnitudo 5.5, originatasi nel nordovest del Montenegro.

Le segnalazioni di questo evento sono giunte soprattutto dalla regione della Puglia. La scossa sismica è stata registrata alle 4:06 ora italiana, con un ipocentro situato a circa 10 chilometri di profondità e un epicentro distante circa 280 km in linea d’aria da Bari.

Secondo le informazioni fornite dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) italiano e dal servizio di monitoraggio geologico statunitense Usgs, l’epicentro del terremoto è stato individuato a 21 km dalla città di Plužine. L’emittente pubblica montenegrina Rtcg riporta che la scossa è stata avvertita in tutto il Paese balcanico, ma al momento non ci sono segnalazioni di danni significativi a persone o beni. Tuttavia, l’Istituto idrometeorologico e sismologico (Zhms) del Montenegro ha precisato che la scossa potrebbe aver provocato danni materiali nella zona dell’epicentro, localizzato più precisamente a cinque chilometri a sudovest di Carodje.

Cronaca

Fantozzi: i fan richiedono una targa per i 50 anni in via di Monte Zebio

Pubblicato

il

Fantozzi: i fan richiedono una targa per i 50 anni in via di Monte Zebio

Per i fan del ragioniere in vacanza a Roma, il passaggio in Prati è d’obbligo. Tuttavia, sui social gli appassionati esprimono il desiderio di rimuovere la scritta spray “Scusi, chi ha fatto palo?!” e richiedono di sostituirla con un’effige più decorosa. Questo dibattito si anima nelle comunità online, dove i sostenitori della figura del ragioniere mettono in evidenza l’importanza di rappresentazioni più appropriate.

La questione ha acceso discussioni tra i fan e i visitatori, che vedono in questa scritta un elemento di degrado in contrasto con il valore culturale del luogo. La proposta di una nuova decorazione mira a valorizzare l’area e a offrire un’esperienza più positiva ai turisti e ai residenti.

Le opinioni sono diverse, ma l’idea di mantenere vivo il ricordo del ragioniere attraverso modalità più rispettose sembra trovare consenso tra le persone che frequentano la zona. La città di Roma continua a essere un crocevia di culture e opinioni, in cui il dialogo sulla bellezza e il rispetto del patrimonio si fa sempre più intenso.

Continua a leggere

Cronaca

Tragedia alla stazione Termini: muore un uomo di 54 anni per malore cardiaco

Pubblicato

il

Tragedia alla stazione Termini: muore un uomo di 54 anni per malore cardiaco

Nel pomeriggio, un tragico evento ha scosso la comunità locale quando un uomo si è accasciato a terra ed è morto. **”Non c’è stato nulla da fare”**, hanno riportato le fonti, sottolineando la rapidità con cui è avvenuto il drammatico episodio.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025