Attualità
Divieto di balneazione in 4 spiagge a Torvaianica per l’estate 2024: i dettagli

Beach closures in Torvaianica in 2024
The beaches of Torvaianica are prohibited for swimming in spring-summer 2024. The four affected beaches are located near the ditches: Pratica di Mare, Crocetta, Rio Torto, and Orfeo.
In Torvaianica, a municipality of Pomezia, there are four beaches with a total swimming ban. Therefore, bathing will not be permitted on nearly two kilometres of the total nine-kilometre coast. The prohibited beaches for the spring-summer 2024 season are the four located near the ditches: Pratica di Mare, Crocetta, Rio Torto, and Orfeo.
Swimming ban and details of affected areas
The swimming ban was enacted with ordinance 10 of April 23 by the Municipality of Pomezia. It pertains to four areas of the Torvaianica coastline. The four specific beaches concerned are:
- 250m to the left and 250m to the right of Fosso Pratica.
- 250m to the left and 250m to the right of Fosso della Crocetta.
- 250m to the left and 250m to the right of Fosso Orfeo.
- 250m to the left of Fosso Rio Torto.
The prohibition will remain in effect, as stated in the ordinance, “until further results of bacteriological analysis conducted by Arpa Lazio on marine water samples taken from the coast.”
Roman coast receives Excellence Award for the third consecutive year
The ordinance also “orders that the Maintenance Service of the Works and Public Works Section of the Municipality of Pomezia, provide for the posting of suitable signage indicating the areas suitable for bathing with an indication of the water quality. As well as the posting of suitable signage indicating areas unfit for swimming as indicated in the note from the Lazio Region – Regional Environment Directorate – Climate Change, Energy Transition and Sustainability… that is attached to this Ordinance and forms an integral and substantial part of it.”
New measures for the summer beach season
The Municipality of Pomezia also reports that this year there will be eight beaches that will have a lifeguard station from June 15 to September 15. The same beaches will also be accessible for the disabled through walkways. Here is the list:
- Station No. 1: located at Via Brema on the left of the area handed over to the Air Force – Sea passage No. 9.
- Station No. 2: located at Via Nizza to the south of Station No. 1 and to the north of the “Tinga” establishment, Sea passage No. 9.
- Station No. 3: located at Via Positano and Via Ischia – Sea passage No. 28.
- Station No. 4: located at Viale France to the south of the “Bagni Belvedere” establishment – Sea passage No. 37.
- Station No. 5: located at Viale France to the north of the “Piccolo Porto” establishment – Sea passage No. 40.
- Station No. 6: located at Via Seville between the “Miami Beach” establishment and the “Univelica” establishment – Sea passage No. 46.
- Station No. 7: located at Via Belgrade – Sea passage No. 56.
- Station No. 8: located at Via Prague, sea passage No. 58.
Attualità
Caos sull’A1: Cinque autisti distratti provocano tamponamento e otto chilometri di coda verso Roma

Hai idea di cosa è successo sull’autostrada A1, dove un tamponamento tra cinque auto ha creato un caos totale con code da brividi di otto chilometri verso Roma? #IncidenteA1
Immagina di essere bloccato in autostrada, con il sole che picchia e il traffico che non si muove: è proprio ciò che è accaduto in un incidente che ha catturato l’attenzione di migliaia di automobilisti. Un tamponamento improvviso ha coinvolto ben cinque veicoli, trasformando una normale giornata di viaggio in un incubo su ruote. Gli esperti parlano di distrazioni al volante o condizioni meteo imprevedibili, ma i dettagli esatti stanno emergendo solo ora, lasciando tutti con il fiato sospeso.
Il momento del caos
Le prime segnalazioni parlano di un impatto a catena che ha letteralmente bloccato l’A1, con auto che si sono accumulate in un ingorgo mostruoso. Testimoni oculari hanno descritto scene di panico e sirene che echeggiavano, mentre i soccorsi si affrettavano sul posto per gestire l’emergenza.
Conseguenze e curiosità
Con code che si estendevano per otto chilometri in direzione Roma, molti conducenti si sono trovati intrappolati per ore, alimentando speculazioni online su cosa potrebbe aver innescato tutto questo. Gli inquirenti stanno indagando per scoprire i retroscena, e tu non vorrai perderti gli aggiornamenti su come questa storia si evolverà!
Attualità
La crisi della Chiesa che nessuno ha il coraggio di dire. I numeri parlano chiaro

Ieri a Roma c’è stato il funerale di Papa Francesco.
Tanti i capi di stato e le famiglie reali che hanno partecipato a San Pietro per le esequie di Papa Bergoglio, rappresentante della religione più importante del mondo.
Ma i numeri parlano chiaro: infatti, nonostante la folla numerosa, bisogna evidenziare come la chiesa romana abbia delle grandi problematiche al suo interno: dalla crisi delle vocazioni, alla diminuzione dei fedeli che, anno dopo anno, diventano sempre di meno.
La crisi delle fede cristiana in Europa
In Europa la religione cristiana è in netto calo. Le migrazioni di cittadini da paesi non cristiani, che spesso sono di religione musulmana, sta cambiando la mappa dei fedeli nel vecchio continente.
Anno dopo anno, vuoi anche il calo demografico, i musulmani in Italia aumentano. Giusto per chiarare attraverso i dati, rispetto ai funerali di Giovanni Paolo II nel 2005 – dove accorsero 3 milioni di persone – ieri per papa Bergoglio ce n’erano dieci volte di meno, ovvero 250.000.
La chiesa è in difficoltà e di questo bisogna prenderne atto. Non si può far finta di nulla.
Il compito del nuovo pontefice sarà soprattutto quello di lavorare sodo per riportare una guida spirituale a Roma e in Europa, dove il numero di fedeli cristiani è in netto calo rispetto ai musulmani, che oltre a essere più partecipi sono sempre di più di più.
Non è un discorso politico e nemmeno di parte, ma solo constatare come il mondo cambia e con esso anche il credo religioso delle nostre città. Evidenziare come il cristianesimo in Europa e nel mondo stia diventando sempre meno influente è un atto dovuto, che deve far riflettere soprattutto per dei ragionamenti a lungo termine.
-
Cronaca6 giorni fa
Perde il controllo del veicolo e si schianta su auto in sosta: gravemente ferita una giovane donna di 20 anni.
-
Cronaca6 giorni fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità7 giorni fa
È morto Papa Francesco
-
Cronaca5 giorni fa
Atac potenzia il servizio: più bus su 17 linee, task force in metro