Seguici sui Social

Cronaca

Roma le moschee sono 53 ma solo 1 è riconosciuta

Pubblicato

il

Roma le moschee sono 53 ma solo 1 è riconosciuta

Roma e l’Islam: Una Mappa delle Moschee Abusive

Roma è sempre più la capitale dell’Islam in Italia. La crescente minaccia del terrorismo di matrice islamica ha indotto il Viminale a mappare le moschee abusive presenti in città. Sono luoghi di culto spesso nascosti tra seminterrati e garage, in cui può annidarsi la radicalizzazione. In questi luoghi, infatti, si possono nascondere quei “lupi solitari”, spesso martiri della guerra santa. Nonostante l’apparenza della Grande Moschea, il principale centro culturale islamico d’Italia, molte strutture in cui i musulmani pregano sono costantemente monitorati dall’intelligence italiana.

Censimento delle Moschee Abusive

Attualmente, il censimento effettuato dai dipartimenti di sicurezza, guidati dal ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, attesta l’esistenza di 53 moschee abusive. Un numero che risulta molto più alto rispetto alle 30 censite dieci anni fa dall’antiterrorismo. Quest’ultimo, in un dossier, aveva rivelato un numero decisamente maggiore di strutture di preghiera illegali. Grazie alle sempre più incisive investigazioni, abbiamo assistito a un raddoppio del numero di centri culturali censiti. Questo ha permesso di mettere in luce una rete di imam integralisti e predicatori di odio, pronti a indottrinare le menti dei più giovani con la dottrina fondamentalista del martirio.

Contrastare l’illegalità e il Terrorismo

Questi “bacini” di illegalità non possono più essere tollerati, soprattutto alla luce degli attentati cruenti scatenati in Europa da terroristi islamici. Per questo l’allerta delle nostre forze dell’ordine è massima, come dimostra l’arresto del super terrorista del Tagikistan Ilkhomi Sayrakhmonzoda, fermato non appena sbarcato a Fiumicino. Numerose operazioni hanno portato a sventare diversi tentativi di atti terroristici in Italia. Le indagini dell’Antiterrorismo sono proiettate a 360 gradi, includendo anche l’analisi del dark web, le intercettazioni e il controllo dei testi nelle moschee abusive.

Le 53 Moschee Abusive: Situazione e Monitoraggio

Le 53 moschee abusive di Roma sono organizzate in capannoni, garage, seminterrati, appartamenti e spesso sono illegali ma tollerate. Esse sono suddivise in base al livello di rischio di radicalizzazione terroristica: nessun rischio, mediamente a rischio e rischio maggiore. Il ministro e le forze dell’ordine monitorano costantemente almeno la metà dei centri mappati, in quanto considerati a medio o alto rischio. Il monitoraggio dei luoghi e delle persone, insieme ad altri strumenti di controllo e prevenzione, rappresenta oggi uno dei principali strumenti per contrastare la radicalizzazione e il terrorismo.

Fonte

Cronaca

Vengono installate le transenne, rimosse auto e cassonetti: corteo protetto per il Papa

Pubblicato

il

Vengono installate le transenne, rimosse auto e cassonetti: corteo protetto per il Papa

PapaUltimoViaggio Scopri le incredibili misure di sicurezza che stanno bloccando Roma per l’ultimo viaggio del Pontefice!

Le Strade Blindate per un Evento Senza Precedenti

Immagina 21 strade di Roma completamente chiuse per un solo viaggio: è quello che sta accadendo per l’ultimo spostamento del Papa verso la basilica di Santa Maria Maggiore. Questa mossa sta generando un’ondata di curiosità tra i romani e i turisti, con speculazioni su cosa renderà questo evento così unico e imperdibile.

Interventi Sconvolgenti all’Esquilino

Non si tratta solo di chiusure: nell’area dell’Esquilino, i dehors dei locali saranno rimossi per garantire un passaggio fluido. Ma perché tutto questo trambusto? Potrebbe nascondere sorprese che nessuno si aspetterebbe, attirando l’attenzione di tutti su questa misteriosa processione papale.

Continua a leggere

Cronaca

L’allarme IT-Alert a Roma e il caos per la chiusura di San Pietro: un momento di tensione inaspettata

Pubblicato

il

L’allarme IT-Alert a Roma e il caos per la chiusura di San Pietro: un momento di tensione inaspettata

AllertaMisteriosaARoma: Migliaia di cellulari suonano all’unisono, cosa sta succedendo nella Capitale?

L’Allerta Improvvisa che ha Colpito Roma

Pochi minuti fa, intorno alle 13:10, un’ondata di notifiche ha invaso la città eterna. Tanti romani hanno visto i loro cellulari illuminarsi e risuonare contemporaneamente, grazie a un IT Alert inviato dalla Protezione Civile nazionale. Immagina la sorpresa di migliaia di persone che, nel bel mezzo della giornata, si sono trovate di fronte a un messaggio inaspettato – un evento che ha già scatenato curiosità e condivisioni sui social.

I Dettagli dell’Avviso Inaspettato

L’IT Alert, un sistema di allarme nazionale, è scattato per avvisare la popolazione di Roma su qualcosa di potenzialmente importante. Se anche tu hai ricevuto la notifica, potresti chiederti: è un’emergenza reale o un test? Le autorità hanno attivato questo meccanismo per garantire la sicurezza, ma i dettagli esatti stanno già facendo impazzire i curiosi online, con teorie che si diffondono a velocità record. Non perdere l’occasione di scoprire di più su questo intrigante episodio!

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025