Seguici sui Social

Calcio Roma

Roma, No alla maternità surrogata : esperti mondiali riuniti per chiedere l’abolizione universale

Pubblicato

il

Roma, No alla maternità surrogata : esperti mondiali riuniti per chiedere l’abolizione universale

Il cosiddetto Movimento per la “Dichiarazione di Casablanca”, una coalizione che lavora per eradicare la pratica della maternità surrogata, si è riunita per due giorni a Roma, con l’obiettivo di sollecitare l’azione legislativa dei governi di tutto il mondo per reprimere la maternità surrogata a livello internazionale. Tra i presenti Olivia Maurel, che ha condiviso la sua drammatica testimonianza come donna nata tramite maternità surrogata.

La Dichiarazione di Casablanca e la necessità di azione internazionale

Il 3 marzo 2023, centinaia di esperti in vari settori – inclusi giuristi, medici, psicologi e filosofi – provenienti da 75 Paesi diversi hanno firmato la Dichiarazione di Casablanca. Questo documento chiede l’istituzione di un trattato che bandisca la cosiddetta GPA (Gestazione per Altri) a livello internazionale. Oggi, oltre un anno dopo la sua fondazione, i membri del Movimento della Dichiarazione di Casablanca si incontrano a Roma per discutere i progressi della loro campagna per la dignità delle donne e dei bambini.

Una legge italiana contro la GPA

La location della conferenza non è casuale, dato che il parlamento italiano ha già passato un disegno di legge che punisce la pratica della maternità surrogata anche se avviata all’estero. Questa è una delle prime legislazioni di questo tipo al livello globale, rendendo l’incontro di Roma un punto strategico per parlamentari e attivisti che lavorano contro la maternità surrogata.

Parla Olivia Maurel: la sua testimonianza personale

Tra i relatori della mattinata, Olivia Maurel ha condiviso la sua personale esperienza come figlia nata da madre surrogata, denunciando l’industria della maternità surrogata, un settore che nel 2022 valeva già 14 miliardi di euro a livello globale. Ha raccontato la sua storia di traumi, dipendenze e il bisogno di rapporti umani autentici, portando come esempio personale della problematicità di questa pratica.

Benedizione papale: l’incontro con Papa Francesco

Prima dell’incontro, Maurel ha avuto un incontro privato con Papa Francesco, che nel suo discorso dell’8 gennaio aveva condannato la maternità surrogata come dannosa per la dignità delle donne e dei bambini. Nonostante la sua mancanza di fede, Maurel ha voluto incontrare il Papa come voce morale e capo di Stato, ringraziandolo per il suo sostegno.

Impatto sulla società e bisogno di un movimento ampio

Monsignor Mirosław Stanisław Wachowski, sottosegretario vaticano per i Rapporti con gli Stati, ha sottolineato le implicazioni antropologiche e sociali della maternità surrogata, e la necessità di una risposta ampia che vada oltre le barriere religiose.

Il ruolo delle associazioni famigliari

L’incontro ha visto anche il contributo decisivo di diverse associazioni famigliari. Tra queste, la Federazione delle Associazioni Familiari Cattoliche in Europa (Fafce) e il Forum italiano delle Famiglie, che si schierano contro la maternità surrogata e sostengono l’azione del Movimento della Dichiarazione di Casablanca.

Un dibattito tra parlamentari

La sessione mattutina si è conclusa con una tavola rotonda tra diverse parlamentari italiane dai vari schieramenti politici, sottolineando il bisogno di una convenzione internazionale per abolire la maternità surrogata.

Calcio Roma

Ranieri è il nuovo allenatore della Roma. La notizia dell’ultima ora

Pubblicato

il

Ranieri è il nuovo allenatore della Roma. La notizia dell’ultima ora

La notizia è arrivata ora da una fonte autorevole come radio 1 Rai. 

Claudio Ranieri nuovo allenatore della Roma. Come ha appena riferito la radio nazionale, il tecnico testaccino è volato a Londra insieme al suo manager per incontrare i Friedkin.

Ranieri allenatore della Roma

Claudio Ranieri ex tecnico del Cagliari, domani mattina incontrerà i Friedkin, e con molta probabilità assumerà la guida tecnica fino a fine stagione.

Chi sarà il nuovo mister della Roma?” A questa domanda pare essere arrivata la parola fine. Claudio Ranieri sarà il nuovo mister della Roma almeno fino a fine stagione. La serie A ritrova un grande signore del calcio italiano, dopo De Rossi e Ivan Juric, Ranieri sarà il terzo mister della Roma nella stagione 2024-25.

Continua a leggere

Calcio

Esclusiva Calciomercato Roma, Lukaku via dalla Roma e arrivo al Napoli

Pubblicato

il

Esclusiva Calciomercato Roma, Lukaku via dalla Roma e arrivo al Napoli

Calciomercato Roma – Il campionato sta ai titoli di coda e la notizia sulla permanenza di Lukaku in maglia giallorossa è quella che tiene banco in casa di Roma. Un anno fa l’arrivo di Lukaku a Ciampino davanti a 5.000 tifosi in festa, ora però le cose sulla sua permanenza in giallorosso, non sembrano più così scontate.

Da fonti raccolte in esclusiva dalla redazione de LaCronacadiRoma.it, per il forte attaccante del Belgio si prospetta un addio dalla Roma dopo una buonissima stagione con destinazione Napoli. Questa è l’ultima notizia arrivata da persone molte vicino al giocatore.

Infatti la società di De Laurentiis sta lavorando per vendere Victor Osimhen in Inghilterra. Ora bisogna capire chi vincerà il derby di mercato fra Arsenal e Chelsea. Il presidente del Napoli è pronto a fare follie per Romelu Lukaku e portarlo al Napoli. Si attendono sviluppi…

 

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025