Attualità
Attivisti incollati ai negozi, vernice arancione sulle vetrine

Blitz degli attivisti di Ultima Generazione a Roma
Blitz degli attivisti di Ultima Generazione in via del Corso a Roma. I manifestanti hanno imbrattato le vetrine di Nike e Footloker con della vernice arancione e si sono incollati agli ingressi dei negozi.
Protesta dimostrativa contro Nike e Footlocker
Gli attivisti di Ultima Generazione hanno fatto un blitz a via del Corso, imbrattando con della vernice arancione le vetrine dei negozi. L’azione dimostrativa è avvenuta intorno alle ore 11 di oggi, martedì 14 maggio, nella strada dello shopping, nel centro storico di Roma. Sette persone hanno colorato il marciapiede davanti all’ingresso di alcuni negozi e le vetrine di Nike e Footlocker. Davanti ai passanti hanno srotolato striscioni con scritto “1 ottobre Giustizia Piazza del Popolo” e “Fondo Riparazione”. Gli attivisti si sono poi incollati con le mani alle porte di ingresso dei negozi. L’azione dimostrativa degli ambientalisti rientra nella campagna “Fondo Riparazione” Generazione. La protesta è durata fino alle ore 11.55, quando sono arrivati i poliziotti, che li hanno portati in questura per l’identificazione.
Emergenza caldo e richiesta di cambiamento
Gli ambientalisti di Ultima Generazione protestano con l’avvicinarsi dell’estate: “Vogliamo ricordare che l’anno scorso sono morte 62mila persone per il caldo in Europa. Per salvaguardare il nostro territorio e la sua cittadinanza, è fondamentale un profondo cambiamento del nostro sistema”. La richiesta degli attivisti è “di un Fondo Riparazione preventivo, permanente e partecipato, da prevedere annualmente nel bilancio dello Stato. I soldi dovranno essere ottenuti attraverso l’eliminazione dei Sussidi Ambientalmente Dannosi (SAD), la tassazioni degli extra-profitti delle compagnie fossili, il taglio di stipendi premi e benefit ai loro manager, delle enormi spese della politica e delle sempre più ingenti spese militari. Per questo continueremo a scendere in strada, a fare azioni di disobbedienza civile nonviolenta, assumendoci la responsabilità delle nostre azioni, affrontando la repressione, tribunali e processi”.
Attualità
Incidente tra due camion sulla Salaria: elitrasportato in ospedale un uomo in gravi condizioni

Incidente sulla Via Salaria
Oggi si è verificato un grave incidente stradale sulla Via Salaria, nella provincia di Rieti, tra due camion di grandi dimensioni.
Feriti Gravi
Uno dei conducenti coinvolti nello scontro ha riportato ferite molto gravi, il che ha reso necessario l’intervento dei soccorsi. La situazione è particolarmente critica, e si stanno prendendo tutte le misure per garantire una rapida assistenza medica.
Dettagli dell’accaduto
L’incidente è avvenuto nel territorio di Accumuli, un’area particolarmente trafficata. I dettagli sulle cause del sinistro sono ancora in fase di accertamento da parte delle autorità locali.
Scontro frontale tra due camion sulla Salaria, grave un uomo elitrasportato in ospedale
Grave incidente oggi sulla via Salaria, in provincia di Rieti. Due camion si sono scontrati frontalmente, uno dei due conducenti ha riportato ferite molto gravi.
Due camion di grandi dimensioni si sono scontrati oggi su via Salaria nel territorio di Accumuli, in…
Attualità
Incidente aereo sul Tevere: tre anni di carcere chiesti per l’istruttore dopo la morte di Daniele Papa.

Richiesta di Condanna
La pubblico ministero Maria Gabriella Chiusolo ha avanzato la richiesta di una condanna a tre anni e quattro mesi per Giannandrea Cito, l’istruttore di volo coinvolto nell’incidente aereo del 25 maggio 2020.
L’Incidente
L’incidente ha avuto come tragico esito la morte di Daniele Papa, un passeggero del volo. Le indagini hanno evidenziato le responsabilità di Cito, che è accusato di negligenza durante le operazioni di volo.
Contesto Giudiziario
Il caso ha sollevato grande attenzione mediatica e ha messo in evidenza le misure di sicurezza nei voli e la necessità di rendere conto delle eventuali mancanze da parte degli operatori del settore aereo. L’udienza per il processo continuerà con l’attesa di una decisione finale.
Daniele Papa morto nell’incidente aereo sul Tevere: chiesti tre anni per l’istruttore di volo
La pubblico ministero Maria Gabriella Chiusolo ha chiesto una condanna a tre anni e quattro mesi per Giannandrea Cito, l’istruttore di volo che il 25 maggio 2020 è rimasto coinvolto nell’incidente aereo che ha causato la morte di Daniele Papa.
La pubblico…
-
Attualità3 giorni fa
Minacciata di morte dalla moglie: “Ti do ai miei amici e ti faccio prostituire”
-
Attualità5 giorni fa
Un uomo viene morso da un cane al Parco Talenti e subisce la lesione dei legamenti del ginocchio.
-
Attualità4 giorni fa
Ragazzina di 12 anni tenta il suicidio: viene salvata dai soccorritori mentre un medico le dà uno schiaffo
-
Ultime Notizie Roma5 giorni fa
Chiarezza e Verità sulla Consacrazione Episcopale e sulla Prelatura Internazionale di S. E. Mons. Salvatore Micalef