Attualità
Come funziona e chi può usarlo

Un orologio per la sicurezza delle donne a Roma
A Roma l’Arma e Procura hanno firmato un protocollo che prevede l’utilizzo di un orologio direttamente collegato con i carabinieri. Dedicato alle vittime di violenza, si attiva anche automaticamente in caso di aggressione. Ecco come funziona.
L’orologio per le donne collegato ai carabinieri: come funziona
Un orologio collegato direttamente ai carabinieri aiuterà le donne a chiedere aiuto in caso di aggressione. “Mobile Angel” è il progetto presentato ieri, martedì 14 maggio, un protocollo tecnico firmato dal procuratore capo Francesco Lo Voi e dal comandante provinciale dei carabinieri, generale di brigata Marco Pecci. L’inizativa nasce per fornire un ulteriore strumento a tutela delle vittime di violenza di genere. Il servizio viene avviato nella Capitale dalla collaborazione tra Arma dei Carabinieri e Soroptimist International club di Roma, Roma Tre e Roma Tiber, ed è interamente finanziato dalla Fondazione Lottomatica.
L’orologio è collegato direttamente alla centrale operativa del Comando provinciale carabinieri di Roma. Si tratta di uno strumento il cui uso verrà valutato caso per caso, in base alla necessità. È pensato principalmente per le vittime di atti persecutori o di violenza di genere. Lo smartwatch può essere attivato direttamente dalla persona che lo indossa nel caso in cui si trovasse in situazioni di potenziale pericolo, ma è ingrado di attivarsi anche in automatico in caso di aggressione.
Il dispositivo è infatti dotato di un microfono e di un apparecchio per la geolocalizzazione, per rendere l’intervento dei carabinieri più rapido ed efficace anche nel caso in cui la persona aggredita non possa parlare. Il dispositivo di allarme da polso è connesso con la rete telefonica tramite l’apparato cellulare dell’utente.
Situazione a Roma: codici rossi e atti persecutori
Negli ultimi sei mesi a Roma i carabinieri hanno gestito con la Procura di Roma 470 attivazioni del protocollo “codice rosso”. Per la maggior parte dei casi si tratta di maltrattamenti in famiglia e atti persecutori. I militari hanno arrestato ottantadue persone, delle quali cui sedici in esecuzione di ordinanze di custodia cautelare e denunciato in stato di libertà 322 persone.
Attualità
32enne arrestato per maltrattamenti sulla madre: era stato fermato a rubare grondaie una settimana fa.

Arresto per Maltrattamenti in Famiglia
Un uomo di 32 anni è stato arrestato dai carabinieri con l’accusa di maltrattamenti in famiglia. L’individuo, nel corso dell’ultimo anno, avrebbe minacciato e picchiato la madre, creando un ambiente di paura e tensione all’interno della loro abitazione.
Dettagli dell’Accusa
Le violenze erano ripetute e si sono manifestate in vari modi, rendendo la vita della madre insostenibile. L’intervento delle forze dell’ordine è scaturito dopo una serie di segnalazioni da parte della vittima. Gli agenti hanno raccolto testimonianze e prove che hanno supportato l’arresto.
Conseguenze Legali
L’uomo è stato condotto in custodia cautelare e dovrà affrontare un processo per rispondere delle accuse di maltrattamenti. La vicenda sottolinea l’importanza di non tollerare la violenza domestica e di cercare aiuto in caso di situazioni simili.
Maltrattamenti continui sulla madre, arrestato 32enne: una settimana fa beccato a rubare grondaie
Un uomo di 32 anni è stato arrestato dai carabinieri con l’accusa di maltrattamenti in famiglia. Da un anno minacciava e picchiava la madre.
Un uomo di 32 anni è stato arrestato con l’accusa di maltrattamenti nei confronti della madre. Solo la scorsa settimana il…
Attualità
Ciclista investito da camion dei rifiuti a Viterbo: trasportato d’urgenza in ospedale.

Incidente a Viterbo
Un ciclista è stato investito da un camion della nettezza urbana a Viterbo. L’incidente è avvenuto questa mattina, lasciando il ciclista ferito e portato d’urgenza in ospedale.
Condizioni di Salute
Al momento, non sono disponibili informazioni sulle attuali condizioni di salute dell’uomo coinvolto nell’incidente. La situazione rimane dunque critica e in attesa di aggiornamenti.
Ricostruzione dell’Accaduto
Le circostanze esatte dell’incidente non sono state completamente chiarite, e si attendono notizie dalla polizia locale per una ricostruzione dettagliata di quanto accaduto.
Immagine di Repertorio
Nell’articolo è inclusa un’immagine di repertorio che richiama eventi simili, evidenziando i rischi che i ciclisti affrontano nel traffico.
Ciclista investito da un camion dei rifiuti a Viterbo: portato d’urgenza in ospedale
Un ciclista è stato investito da un camion della nettezza urbana a Viterbo. L’uomo è stato portato ferito in ospedale, non si conoscono le sue attuali condizioni di salute.
Immagine di repertorio
Un uomo è stato investito questa mattina da un camion della…
-
Attualità4 giorni fa
Minacciata di morte dalla moglie: “Ti do ai miei amici e ti faccio prostituire”
-
Attualità6 giorni fa
Un uomo viene morso da un cane al Parco Talenti e subisce la lesione dei legamenti del ginocchio.
-
Attualità4 giorni fa
Ragazzina di 12 anni tenta il suicidio: viene salvata dai soccorritori mentre un medico le dà uno schiaffo
-
Ultime Notizie Roma5 giorni fa
Chiarezza e Verità sulla Consacrazione Episcopale e sulla Prelatura Internazionale di S. E. Mons. Salvatore Micalef