Seguici sui Social

Attualità

Dossier su Emanuela Orlandi : deve sparire, non distruggere il Vaticano

Pubblicato

il

Dossier su Emanuela Orlandi : deve sparire, non distruggere il Vaticano

Rivelazioni Shock nelle Chat del 2014

“Buttare tutto per aria e distruggere il Vaticano non ha alcun senso”. E, ancora: “Le cose su Emanuela Orlandi devono sparire”. Questa una parte del contenuto delle chat del 2014, consegnate in Procura a Roma e in Vaticano e, da ieri, anche alla Commissione d’inchiesta da Pietro Orlandi.

Contenuto delle Chat del 2014

“Quella roba della Orlandi deve sparire e tu devi farti gli affari tuoi”. E, ancora: “Buttare tutto per aria e distruggere il Vaticano non ha alcun senso”. Sono solo alcuni degli stralci delle conversazioni fra Francesca Immacolata Chaouqui e il cardinale Vallejo Balda, all’epoca membri e segretario della prefettura degli affari economici del Vaticano Cosea.

Dettagli delle Conversazioni

Sono loro i messaggi nelle famose chat del 2014 consegnati dalla famiglia Orlandi alla Procura di Roma e, da ieri, anche alla commissione bicamerale d’inchiesta sui casi di scomparsa di Mirella Gregori ed Emanuela Orlandi.

Riferimento a Mirella Gregori

Nel contenuto viene fatto riferimento ad altre persone, fra cui Giani, l’ex capo della gendarmeria vaticana, e anche al fascicolo su Emanuela custodito in Vaticano che l’avvocata sostiene di aver visto.

Risposte e ulteriori dettagli

“A settembre dobbiamo far sparire quella cosa della Orlandi e pagare i tombaroli – scrive Francesca Immacolata Chaouqui in uno dei messaggi di 10 anni fa – Di questo devi parlare al papa…Ora che torniamo si lavora all’archivio. E basta giornali e follie varie.

Il post di Chaouqui: “Inutile coinvolgermi. Se c’è una verità non la conosco”

Il commento di Francesca Immacolata Chaouqui non ha tardato ad arrivare dopo la consegna delle chat alla commissione bicamerale d’inchiesta da parte di Pietro Orlandi.

Fonte

Attualità

72enne travolge e uccide il marito dopo la messa, condannata a soli dieci mesi

Pubblicato

il

72enne travolge e uccide il marito dopo la messa, condannata a soli dieci mesi

ShockingTwist a Roma: una 72enne condannata per aver investito e ucciso il marito dopo la messa!

Immaginate una tranquilla giornata di preghiera che si trasforma in un dramma inaspettato: è quanto accaduto in un quartiere di Roma, dove una donna di 72 anni si è ritrovata al centro di un caso che ha catturato l’attenzione di tutti. Le indagini hanno rivelato dettagli sorprendenti su un incidente che ha scioccato la comunità, lasciando molti a chiedersi cosa possa spingere una persona apparentemente comune a un gesto così estremo. Con una sentenza che ha diviso opinioni, questo episodio solleva interrogativi su rabbia, rimorsi e le dinamiche nascoste nelle famiglie.

I fatti che hanno sconvolto la città

Gli eventi si sono verificati poco dopo una messa, in un momento che avrebbe dovuto essere di pace e riflessione. Testimoni oculari hanno descritto una scena caotica, con l’auto della donna coinvolta in un tragico scontro che ha portato alla morte del marito. “Investe e uccide il marito dopo la messa”, come riportato dalle fonti, evidenzia come un’uscita dalla chiesa possa trasformarsi in un incubo, alimentando curiosità su possibili motivi personali o tensioni accumulate nel tempo.

La sentenza e le reazioni

La 72enne è stata condannata a dieci mesi, una pena che ha suscitato dibattiti accesi tra chi la vede come giustizia e chi come una risposta troppo lieve. Questo caso non solo evidenzia le fragilità umane, ma invita a riflettere su come le storie quotidiane possano nascondere colpi di scena imprevedibili, attirando l’interesse di lettori e esperti. Con dettagli che emergono piano piano, resta da scoprire se ci sono altri aspetti nascosti dietro questa tragica vicenda.

Fonte Verificata

Continua a leggere

Attualità

Venditore abusivo di rose ai pellegrini investito mentre attraversa la strada a San Giovanni

Pubblicato

il

Venditore abusivo di rose ai pellegrini investito mentre attraversa la strada a San Giovanni

IncredibileIncidenteARoma Scopri la drammatica storia di un venditore di rose che ha rischiato tutto per i pellegrini alla Porta Santa! 😲 #RomaMisteri

Immaginate un tranquillo venditore di rose che, tra i vicoli affollati di Roma, si dedica a portare un po’ di bellezza ai pellegrini diretti alla famosa Porta Santa di San Giovanni. Ma cosa succede quando una giornata come tante si trasforma in un momento di puro suspense? Fonti locali raccontano di un episodio che ha lasciato tutti senza fiato, con dettagli che fanno sorgere mille domande: era destino o solo sfortuna? Questa storia, ricca di umanità e colpi di scena, cattura l’attenzione per il mix di quotidianità e imprevedibilità che nasconde.

L’incontro inaspettato

Mentre attraversava la strada con il suo carico di fiori, il venditore si è trovato improvvisamente al centro di un evento che ha fatto il giro dei social. Testimoni oculari parlano di un attimo di panico, con la città eterna come sfondo di un dramma reale. Che cosa lo ha spinto a quel gesto coraggioso? Le ricostruzioni suggeriscono un atto di gentilezza che ha sfiorato il pericolo, alimentando la curiosità su come una semplice vendita possa diventare un’avventura da non perdere.

Le reazioni della comunità

La notizia ha rapidamente acceso l’interesse online, con utenti che si chiedono: “E se fosse capitato a te?” La comunità romana, sempre appassionata, ha risposto con un’ondata di solidarietà, condividendo aneddoti e foto che rendono questa vicenda ancora più intrigante. È un richiamo a riflettere su chi, ogni giorno, rende la nostra città un posto unico – e forse, scopriremo dettagli ancora più sorprendenti man mano che emergono nuove testimonianze.

Fonte Verificata

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025