Attualità
Orari degli eventi e indicazioni per raggiungerli

Sagra delle Fragole di Nemi: Un Ritorno Dolce e Gratuito
Introduzione all’Evento
Il prossimo 2 giugno a Nemi torna la Sagra delle Fragole, distribuite gratis ai partecipanti. Ecco il programma dell’evento e le informazioni su come arrivare a Nemi in auto o con i mezzi.
Foto Archivio
Dettagli dell’Evento
Quest’anno l’appuntamento con la Sagra delle Fragole a Nemi è in programma per domenica 2 giugno. L’evento per gli amanti delle fragole torna ad animare i Castelli Romani insieme alla tradizionale Mostra di Fiori, arrivata quest’anno alla 91esima edizione. Il frutto è il protagonista di questa festa ed è distribuito gratis per tutti i partecipanti. Le fragole si usano per rendere più saporiti dolci e per arricchire le vostre preparazioni così come si possono gustare da sole, nella loro dolcezza e freschezza ideale per il periodo.
L’Amministrazione Comunale e la Tradizione
L’amministrazione comunale di Nemi rilancia ogni anno la festa che sfila nel paese delle fragole e dei fiori tra carri accompagnati da ragazze del borgo che per l’occasione indossano uno dei costume della tradizione, conosciute anche come "le fragolare": gonna rossa, bustino nero, camicetta bianca e mandrucella di pizzo in testa. Il frutto rosso è uno dei prodotti tipici della zona e sarà proposto in tutte le sue caratteristiche e versioni: crostatine, torte, marmellate e liquori. Una giornata all’insegna dell’allegria nella piccola località sui Castelli Romani, sopra l’omonimo lago.
Il Programma della Sagra delle Fragole
Mattina
Gli appuntamenti con la Sagra delle Fragole durante la giornata sono numerosi. Si parte alle 10:00 con la celebrazione della Santa Messa presso la Parrocchia S. Maria del Pozzo. Alle 11:00 verrà inaugurata la Mostra dei Fiori e dell’arte lungo il centro storico. Alle 11:30 partirà la sfilata delle fragolare da Piazza Umberto I. Alle 12:30 il sindaco di Nemi, Alberto Bertucci, e le autorità presenti faranno un saluto istituzionale.
Pomeriggio e Sera
Dalle 15:30 danze e musica popolare nel centro storico e presso il cortile di Palazzo Ruspoli. Alle 16:00 la seconda sfilata delle fragolare in costume tipico sempre da Piazza Umberto I. Alle 18:00 lettura di poesie e canti della tradizione in Piazza Umberto I con "Ti racconto Nemi" e il gruppo folkloristico Terra Nemorense. Tra le 18:00 e le 19:00 l’esibizione della scuola di Nemi vincitrice del primo premio Ensemble Body Percussion.
Il momento cardine della giornata sarà alle 19:00 con la distribuzione gratuita delle fragole in Piazza Roma. La serata continua alle 20:30 con un concerto musicale dal vivo con la band "Figli delle Stelle" in Piazza Umberto I e dalle 21:00 con lo spettacolo di cabaret con il comico Alessandro Serra direttamente da Zelig.
Come Arrivare a Nemi da Roma
In Auto
Per arrivare da Roma nel comune di Nemi servono circa 20 minuti. Si può raggiungere in auto dal Grande Raccordo Anulare: uscire su via Appia e all’altezza dell’aeroporto di Ciampino continuare per la via dei Laghi fino a Nemi. Oppure, sempre dal GRA, uscire su via Appia e proseguire fino a Genzano di Roma, per poi proseguire fino a via Nemorense (tempo di percorrenza 30 minuti).
Con i Mezzi Pubblici
Con i mezzi pubblici, dalla stazione Metro A di Anagnina si può prendere un bus Cotral per Genzano, fino al bivio Genzano-Nemi e poi prendere la coincidenza per Nemi o la navetta intercomunale Genzano-Nemi. Con il treno, da Roma Termini c’è la linea Roma-Albano e, da Albano, il bus Cotral per Nemi.
Attualità
Incendio a Roma, fiamme nella zona di Marconi producono una colonna di fumo visibile da lontano

Una colonna di fumo nero si è alzata a Marconi, a Roma, intorno all’ora di pranzo di lunedì 24 febbraio 2025. I residenti della zona circostante, in particolare vicino a piazza Meucci, hanno segnalato la situazione, avvertendo: “Adesso tutta la zona è grigia dal fumo chiudete le finestre”.
L’incendio è scoppiato a pochi passi da piazza Meucci, tra le zone di Marconi e Magliana, con il rogo segnalato sul Lungotevere degli Inventori, all’altezza del civico 130. Due squadre di vigili del fuoco, una delle quali equipaggiata con un’autobotte, sono state inviate immediatamente sul posto per fronteggiare l’emergenza.
La situazione è attualmente sotto controllo, manon ci sono dettagli aggiuntivi sulle cause dell’incendio o eventuali danni riportati.
Attualità
La truffa dello specchietto viene tentata, il malcapitato è inseguito e gli viene urlato: “Sono un sacerdote”. Poi scappa.

Un giovane di Roma nord ha denunciato un tentativo di truffa avvenuto in strada. Il ragazzo ha raccontato l’episodio: “Mi ha fatto i fari: sapevo si trattava di una truffa. Ma ha iniziato a seguirmi, io l’ho portato dove c’era il mio gruppo di amici ad aspettarmi. Ed è scappato via”. Questo avviso serve come monito per coloro che utilizzano i social media e si trovano in situazioni simili.
Rischi su strada
La truffa, nota per colpire principalmente giovani e automobilisti, si manifesta attraverso manovre per attirare l’attenzione della vittima. Questi episodi mettono in evidenza la necessità di mantenere sempre alta la guardia quando si è alla guida, soprattutto in situazioni ambigue.
Importanza della vigilanza
In un contesto urbano, la sicurezza personale rimane una priorità. Le segnalazioni di tentativi di raggiro sono in aumento e gli utenti dei social media sono invitati a condividere esperienze e a segnalare comportamenti sospetti per prevenire ulteriori incidenti.
-
Attualità2 giorni fa
Minacciata di morte dalla moglie: “Ti do ai miei amici e ti faccio prostituire”
-
Attualità4 giorni fa
Un uomo viene morso da un cane al Parco Talenti e subisce la lesione dei legamenti del ginocchio.
-
Attualità3 giorni fa
Ragazzina di 12 anni tenta il suicidio: viene salvata dai soccorritori mentre un medico le dà uno schiaffo
-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
Chiarezza e Verità sulla Consacrazione Episcopale e sulla Prelatura Internazionale di S. E. Mons. Salvatore Micalef