Attualità
Rifiuto del condominio alla nuova targa in memoria di Matteotti proposta dal Comune

Proposta di Sostituzione della Targa in Memoria di Giacomo Matteotti Rigettata
Il Comune di Roma ha proposto la sostituzione della vecchia targa non ufficiale in ricordo dell’omicidio di Giacomo Matteotti con una nuova. La proposta è stata quindi presentata all’assemblea di condominio per un parere urgente. Tuttavia, l’assemblea ha risposto in maniera negativa alla proposta del comune.
Dettagli del Delitto di Giacomo Matteotti
Il 10 giugno 2024 ricorre il centenario del delitto del segretario del partito socialista unitario Giacomo Matteotti. Quel giorno, il deputato uscì dal palazzo nel quale risiedeva, situato nel quartiere Flaminio a Roma, via Giuseppe Pisanelli, incontro al suo destino per mano di una squadra fascista.
Discordia sulla Sostituzione della Targa
Il Comune di Roma aveva intenzione di sostituire la targa non ufficiale e posta senza autorizzazione sul muro dell’edificio con una nuova. Tuttavia, i condomini hanno deciso di mantenere la targa attuale, non volendo sostituirla con una nuova. Il testo attuale della targa su via Pisanelli recita: “qui abitava Giacomo Matteotti quando uscendo di casa, il 10.6.1924, andò incontro alla morte”.
Il Nuovo Testo Proposto
Il nuovo testo proposto dal Comune di Roma, in collaborazione con il municipio e la Fondazione Matteotti, reciterebbe come segue: “in questa casa visse Giacomo Matteotti (1885-1924) fino al giorno della morte per mano fascista. Roma pose cent’anni dopo in memoria del martire del socialismo e della democrazia”.
Dimensioni della Nuova Targa e Obiezioni dell’Assemblea
La nuova targa proposta dal comune, in travertino romano, sarebbe molto più grande rispetto a quella attuale. Tuttavia, i condomini hanno espresso il loro rifiuto alla sostituzione, e il loro parere è vincolante. Inoltre, il comune aveva previsto di inaugurare la nuova scritta nel giorno dell’anniversario del delitto, il prossimo 10 giugno.
Storia della Vecchia Targa
La vecchia targa fu apposta dall’architetto Paolo Marocchi, inquilino del quinto piano del palazzo di via Pisanelli dove viveva Matteotti con la famiglia. Quindici anni fa, senza alcuna autorizzazione, Marocchi chiese a un marmista di realizzare la scritta, che costò appena 200 euro, e la fissò sul muro accanto all’ingresso del palazzo. L’episodio è stato raccontato dallo stesso architetto nel suo libro ‘Io vi accuso. Giacomo Matteotti e noi’.
Attualità
Roma, auto finisce fuori strada nel Viterbese: grave un passeggero elitrasportato in città

Un’auto finisce fuori strada nel Viterbese, un passeggero in gravi condizioni è stato elitrasportato a Roma. La notizia, che ha fatto rapidamente il giro dei social, ha sollevato polemiche sulla sicurezza stradale in una regione già nota per le sue strade tortuose. #Viterbo #SicurezzaStradale #Elisoccorso
L’incidente ha avuto luogo in una zona del Viterbese, dove un’auto è uscita fuori strada, causando gravi ferite a uno dei passeggeri. Il ferito, in condizioni critiche, è stato elitrasportato a Roma, una procedura che, sebbene necessaria, ha acceso il dibattito sulla rapidità e l’efficienza dei soccorsi in zone rurali.
L’immagine dell’elisoccorso in azione, che abbiamo incluso, mostra la drammaticità dell’intervento. Tuttavia, la situazione ha sollevato critiche sullo stato delle infrastrutture locali. Alcuni cittadini hanno commentato: "Se ci fossero strade migliori, forse non ci sarebbero così tanti incidenti" – un’affermazione che, sebbene critica, mette in luce la necessità di interventi infrastrutturali urgenti.
Il tentativo di accesso alla notizia
Chi ha cercato di approfondire l’incidente online si è imbattuto in un messaggio di errore: "Access Denied. You don’t have permission to access ‘http://www.fanpage.it/roma/auto-finisce-fuori-strada-nel-viterbese-grave-un-passeggero-dellauto-elitrasportato-a-roma/‘ on this server." Questo ha generato ulteriori frustrazioni tra i lettori, già preoccupati per la situazione.
Il link di errore fornito è: https://errors.edgesuite.net/18.723655f.1744393083.14ac1ce3, evidenziando come anche l’informazione, in questi casi, possa diventare un ostacolo per la chiarezza pubblica.
Attualità
Giuli denuncia il motorino manomesso della moglie, è la terza volta da quando è ministro

Il Ministro Giulio Giulio denuncia l’ennesimo tentativo di manomissione del motorino della moglie. Terzo episodio da quando è in carica, la situazione si fa sempre più tesa e politica. Perché tanta ostilità? #Giulio #Politica #Roma
Il Ministro Giulio Giulio ha recentemente denunciato un nuovo caso di manomissione del motorino appartenente alla sua consorte. Questo incidente rappresenta il terzo episodio di questo genere da quando Giulio è entrato in carica, sollevando non poche preoccupazioni e interrogativi su chi possa essere dietro questi atti vandalici.
La Denuncia
Secondo quanto riportato, il Ministro ha dichiarato: "È la terza volta da quando sono ministro", sottolineando la frequenza e la gravità di tali atti. La denuncia è stata fatta a Roma, città in cui risiede il Ministro, e si è subito sparsa la voce tra i suoi sostenitori e detrattori.
La Reazione Pubblica
La notizia ha suscitato un’ondata di reazioni sui social media e tra i cittadini romani, con molti che si chiedono se ci sia una motivazione politica dietro questi atti. Commento: "C’è chi dice che la politica sia sporca, ma qui si sta esagerando con il fango."
Le Autorità
Le autorità sono al lavoro per identificare i responsabili, ma finora non ci sono stati arresti né dichiarazioni ufficiali che indichino una pista precisa. La questione rimane aperta e delicata, soprattutto in un contesto politico già di per sé infuocato.
La vicenda continua a svilupparsi e sarà interessante vedere quali saranno i prossimi passi delle indagini e se ci saranno ulteriori sviluppi in questa strana e preoccupante serie di eventi.
-
Cronaca2 giorni fa
Nettuno, rissa nel parcheggio: uomo attaccato con un tubo. Denunciato ex vicesindaco Di Magno
-
Attualità10 ore fa
Roma, “Le agitate” all’Off Off Theatre: storie di donne internate nel manicomio di Roma, uno spettacolo che scuote le coscienze sulla sanità mentale femminile
-
Cronaca10 ore fa
“Cerco ragazze per una serata tranquilla”: i post di Mark Samson prima e dopo aver ucciso una donna
-
Cronaca7 giorni fa
Roma, rapina nella villa di Alberto Di Pietro, il re della pizza al taglio: in ostaggio con moglie e figlie per colpa di una banda di 3 persone