Attualità
Strada chiusa, bus deviati

Voragine in Via del Forte Braschi a Roma
Una voragine si è aperta dopo una grossa perdita d’acqua dovuta alla rottura di una tubatura in via del Forte Braschi. La strada è stata chiusa al traffico e sono state deviate le linee bus 49 e 46 su via di Boccea.
Riparazione della Tubatura
Si è aperta una voragine dopo la rottura di una tubatura idrica in via del Forte Braschi, nella zona nord ovest di Roma. La tubatura è stata riparata da Acea Ato 2 e la fornitura d’acqua è stata ripristinata. Tuttavia, rimane una cicatrice con l’asfalto collassato nella zona.
Deviazioni del Traffico e dei Trasporti Pubblici
Il traffico è stato interrotto in via del Forte Braschi tra via Mattia Battistini e via della Pineta Sacchetti. Le linee bus 49 e 46 sono state deviate su via di Boccea in entrambi i sensi di marcia a causa della situazione.
Incidente in Zona Aurelio
Nella giornata di ieri, una tubatura si è rotta causando un’allagamento in via del Forte Braschi nel quartiere Aurelio di Roma. Le autorità sono intervenute per mettere in sicurezza la zona e consentire i lavori di ripristino, che hanno coinvolto il civico 37 di Val Cannuta.
Intervento e Ripristino
I tecnici di Acea e la polizia locale sono intervenuti sul posto per riparare la tubatura e ripristinare l’erogazione dell’acqua. L’Azienda Comunale Energia e Ambiente ha confermato il ripristino della fornitura d’acqua nella zona interessata.
Fonte
Attualità
Incidente tra moto e auto a Bracciano: motociclista ferito e trasportato in ospedale con l’elicottero

IncidenteMisterioso a Bracciano: un motociclista coinvolto in un drammatico scontro che ha lasciato tutti a chiedersi cosa è successo davvero!
Immaginate una tranquilla strada di Bracciano che si trasforma in un teatro di tensione: un motociclista è finito in un impatto con un’auto, scatenando l’intervento immediato dei soccorsi. Le autorità locali hanno confermato che il centauro è stato prontamente trasportato in ospedale con l’ambulanza, ma i dettagli precisi dell’incidente continuano a suscitare curiosità tra i residenti. Cosa ha provocato questo scontro inaspettato? Gli appassionati di motori e i curiosi non possono fare a meno di chiedersi se ci siano stati fattori imprevedibili alla base.
Le prime segnalazioni dall’incidente
Fonti sul posto hanno descritto la scena come caotica, con l’ambulanza che è arrivata in pochi minuti per prestare aiuto. Non è ancora chiaro se il motociclista abbia riportato ferite gravi, ma l’episodio ha già acceso discussioni online, con molti che si interrogano sulle condizioni delle strade e sul rispetto delle norme di sicurezza.Cosa potrebbe aver causato lo scontro?
Mentre le indagini sono in corso, esperti di incidenti stradali suggeriscono che fattori come la velocità o le distrazioni al volante potrebbero essere stati decisivi. Questo evento, che ha mobilitato la comunità, ci ricorda quanto sia fragile l’equilibrio sulle strade, e se continuerà a emergere, potrebbe rivelare sorprese inaspettate per tutti noi.
Attualità
Dal 12 maggio gli animali possono viaggiare in cabina, non più nella stiva

Svolta epocale per i nostri amici a quattro zampe voluta dal ministro dei trasporti Matteo Salvini. Infatti a partire dal 12 maggio, gli animali – anche quelli di grossa taglia – potranno volare accanto ai loro padroni in cabina, seduti e legati con la cintura, proprio come dei passeggeri.
Questa novità arriva grazie a una decisione dell’Enac (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile), che aggiornerà le regole attuali. Finora, infatti, i cani e i gatti più grandi potevano viaggiare solo nella stiva dell’aereo. Ma adesso le cose cambiano.
Spinta dal Ministero dei Trasporti firmata Matteo Salvini
A volere questa modifica è stato il Ministro delle Infrastrutture e vicepremier Matteo Salvini. In una nota, il Ministero ha espresso soddisfazione per il cambiamento, definendolo un passo importante per tanti italiani che viaggiano con i loro animali.
Cosa prevede la nuova regola ENAC
La nuova norma dell’Enac permette di portare animali domestici in cabina, dentro un trasportino che può essere posizionato anche sopra i sedili, a patto che sia ben fissato con la cintura o con altri sistemi di sicurezza.
Cambia anche la regola sul peso: ora il trasportino con l’animale può superare i limiti attuali, purché non sia più pesante di un passeggero medio.
-
Cronaca2 giorni fa
San Basilio, il boss alla ricerca di pusher: i giovani non si alzano al mattino e preferiscono fare solo i pali
-
Cronaca3 giorni fa
San Basilio, arrestato il Sorcio: è il padre del ragazzo rapito al ristorante sushi di Ponte Milvio
-
Cronaca4 giorni fa
Camionista schiacciato dalla pedana del suo Tir: incidente sul lavoro a Fiano Romano
-
Cronaca2 giorni fa
Il sovrano del tiramisù Pompi ricattato dall’ex dipendente: “Pagami 50mila euro o ti elimino”