Attualità
Trevignano Gaeta: le spiagge più belle

Bandiere blu nel Lazio confermate per il 2024
Nel Lazio le Bandiere blu del 2024 sono quelle dello scorso anno, tutte riconfermate. Dieci i Comuni che hanno ottenuto il riconoscimento, dal lago di Trevignano Romano a Gaeta. Ecco dove sono le spiagge più belle.
I Comuni del Lazio premiati
Sono dieci i Comuni del Lazio, che nel 2024 hanno ricevuto il prestigioso titolo delle Bandiere blu per le spiagge più belle. Quest’anno si conferma la classifica del 2023, non ci sono nuovi ingressi per la regione. In Italia le nuove bandiere blu nel 2024 sono 14, i Comuni premiati salgono a 236, mentre i lidi più belli dello Stivale sono in totale 485. Per quanto riguarda i laghi, le bandiere blu sono 23. Quattro i Comuni che rispetto allo scorso anno hanno invece perso il titolo e sono fuori dall’elenco. Comuni vanno fuori.
La riconoscimento delle Bandiere Blu
La Bandiera blu è un riconoscimento della Foundation for Environmental Education alle località costiere europee che soddisfano criteri di qualità relativi a parametri delle acque di balneazione e al servizio offerto, tenendo in considerazione la pulizia delle spiagge e gli approdi turistici. L’iniziativa nel 2024 è giunta alla 38esima edizione. Anche quest’anno non c’è stata alcuna bandiera blu per le isole del Lazio, né per la provincia di Viterbo.
Le località premiate nel Lazio
Nel Lazio le Bandiere blu vengono riconfermate alle stesse località dello scorso anno. In provincia di Roma ci sono Anzio, con la Riviera di Levante, Riviera di Ponente e Lido di Lavinio. Per quanto righuarda i laghi, c’è Trevignano Romano, uno dei tre Comuni che si affaccia sul Lago di Bracciano.
Spiagge premiate nella provincia di Latina
In provincia di Latina le più premiate sono i nei Comuni di Gaeta e Sperlonga, entrambe con quattro spiagge ciascuna: Ponente, Lago Lungo, Levante, Bazzano per la prima e Arenauta, Ariana, Sant‘Agostino, Serapo per la seconda. Le altre sono Latina con la spiaggia di Latina Mare, sono Fondi e Minturno, Sabaudia, San Felice Circeo, Terracina, Sperlonga e, per concludere, Gaeta.
Le spiagge premiate nelle varie località
Premiate la Spiaggia Levante (Sant’Anastasia – Capratica), Spiaggia Ponente (Torre Canneto – Rio Claro) a Fondi; il Lungomare a Sabaudia, la spiaggia del Litorale a San Felice Circeo e le spiagge di Levante e Ponente a Terracina.
Bandiere blu in Italia
Sul podio della classifica italiana della Bandiera blu 2024 c’è la Liguria, che conquista la medaglia d’oro con due nuovi ingressi e 34 località, ma perde due bandiere; la Puglia ne ha 24 con 3 nuovi Comuni e un’uscita, mentre seguono la Campania e la Calabria, tutte e due con 20 bandiere. Per quanto riguarda le isole la Sardegna conferma le sue 15 località, mentre la Sicilia raggiunge 14 bandiere con tre nuovi ingressi.
Attualità
Confisca definitiva di oltre 3 milioni di euro allo Stato tra ville, gioielli e denaro del Clan Casamonica

Il tesoro di Giuseppe Casamonica e del figlio Guerrino, detto Pelè, è stato confiscato dallo Stato. Il provvedimento di confisca è stato eseguito stamattina e riguarda beni immobili, denaro e oggetti di valore per oltre 3 milioni di euro.
Dettagli della Confisca
Tra i beni confiscati ci sono quattro immobili, inclusa una villa di lusso situata in via Roccabernarda 8, assegnata all’Azienda Pubblica Servizi per l'”Asilo Savoia”. Un altro immobile, la villa di via Flavia Demetria 90, storica residenza del clan, è ora gestita dalla Fondazione Pangea Onlus. Inoltre, una terza villa nel comune di Monterosi, in provincia di Viterbo, è stata destinata ad attività sociali locali. Oltre agli immobili, lo Stato ha acquisito anche oggetti di valore come mobili di pregio, argenteria, elettrodomestici, un’auto di lusso e denaro.
Azioni Legali e Contro la Criminalità
Il provvedimento si inserisce in un’operazione di polizia giudiziaria mirata a contrastare la criminalità organizzata e a recuperare patrimoni ottenuti illegalmente, per restituirli ai cittadini. Il sequestro dei beni risale al 16 giugno 2020 e fu disposto dal Tribunale Sezione Misure di Prevenzione in concomitanza con le ordinanze di custodia cautelare di venti membri del clan Casamonica. Le accuse contro di loro includono usura, esercizio abusivo del credito con estorsioni e intestazione fittizia di beni. Il Tribunale ha confermato il sequestro nel novembre 2021, rendendo la confisca definitiva lo scorso mese.
Attualità
Incidente terribile in Ciociaria, 19enne investita da un’auto e trasferita in elicottero a Roma in condizioni gravi

Paura a Paliano, dove una 19enne è stata travolta da un’auto. Elitrasportata d’urgenza a Roma, si indaga per chiarire la dinamica del sinistro: il timore degli inquirenti è che possa essersi trattato di un investimento volontario.
Nella serata di ieri, domenica 23 febbraio 2025, intorno alle ore 23, una ragazza di 19 anni è stata investita mentre camminava lungo via di San Francesco. Subito dopo l’allerta, sono accorsi i soccorsi, compresi gli agenti della Polizia Locale e i carabinieri della compagnia di Anagni. La giovane ha riportato ferite gravi e gli inquirenti temono che si tratti di un investimento volontario.
Indagini in corso
Gli investigatori hanno iniziato a raccogliere le testimonianze sul luogo dell’incidente. I carabinieri sono riusciti a rintracciare il conducente dell’auto, che sembra conoscere la vittima. Secondo alcune informazioni diffuse da testate locali, si ipotizza che l’incidente possa essere avvenuto a seguito di una discussione tra i due, ma le indagini sono ancora in corso.
Dettagli sull’incidente
Il tragico avvenimento si è svolto poco distante dal parco intitolato a Willy Monteiro. Dopo l’incidente, i soccorritori del 118 hanno trasportato la giovane d’urgenza verso l’elisuperficie di Anagni. Vista la gravità delle sue condizioni, è stato richiesto l’intervento dell’Ares 44 per un rapido trasferimento in ospedale.
All’arrivo al San Camillo di Roma, le ferite della 19enne sono state catalogate con un codice rosso. Attualmente, la giovane si trova in condizioni critiche.
-
Attualità2 giorni fa
Minacciata di morte dalla moglie: “Ti do ai miei amici e ti faccio prostituire”
-
Attualità4 giorni fa
Un uomo viene morso da un cane al Parco Talenti e subisce la lesione dei legamenti del ginocchio.
-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
Chiarezza e Verità sulla Consacrazione Episcopale e sulla Prelatura Internazionale di S. E. Mons. Salvatore Micalef
-
Attualità6 giorni fa
Colleghi al Gemelli vengono aggrediti da un medico: “Vi farò uccidere dalla ‘ndrangheta”