Attualità
Uomo accoltellato trovato a terra a una pompa di benzina: è grave

Ferimento alla pompa di benzina di La Rustica
È grave, ricoverato in Terapia intensiva, ma non rischia di morire il 29enne con una ferita al torace, trovato a terra ad una pompa di benzina a La Rustica. Era tra gli occupanti delle ex officine Romanazzi sgomberate lunedì.
Il ritrovamento del 29enne
Un uomo di ventinove anni è stato trovato riverso a terra vicino al distributore di benzina in via Raffaele Costi in zona La Rustica a Roma. Il ritrovamento risale alla serata di ieri, martedì 28 maggio, ed è avvenuto nel quadrante Est della Capitale. Secondo le informazioni apprese aveva una ferita da taglio al torace, era infatti rimasto vittima di un accoltellamento. Soccorso e trasportato con l’ambulanza all’ospedale, è grave ma fortunatamente non rischia di morire. Sull’episodio indagano i carabinieri.
Condizioni del ferito e intervento
Al momento del ritrovamento erano circa le ore 20. A segnalare la presenza dell’uomo riverso a terra in strada è stato un passante, che lo ha notato. Arrivata la chiamata al Numero Unico delle Emergenze 112 con la richiesta urgente d’intervento, per un uomo che era stato aggredito, le cui condizioni di salute sembravano critiche, al distributore di benzina è giunto il personale sanitario in ambulanza. I paramedici hanno preso in carico il ferito e lo hanno trasferito in codice rosso al Policlinico Umberto I. Arrivato al pronto soccorso è stato affidato alle cure dei medici, che lo hanno sottoposto agli accertamenti necessari, intervenendo sulla ferita da taglio e lo hanno ricoverato nel reparto di Terapia intensiva.
Collegamento con lo sgombero delle ex officine Romanazzi
Presenti sul luogo del ritrovamento anche i militari, che hanno svolto le verifiche di rito e indagano coordinati dalla Procura per ricostruire la dinamica dell’accaduto. Secondo quanto reso noto finora il ventinovenne vittima dell’aggressione era una delle persone sgomberate dalle ex officine Romanazzi durante il blitz delle forze dell’ordine di lunedì scorso. L’ipotesi è che stesse cercando di entrare e sistemarsi nell’edificio abbandonato di via Costi.
Attualità
Stadio della Roma a Pietralata: confusione su viabilità e ponti, cresce il dubbio sulla “pubblica utilità”

Fiducia per il nuovo stadio
Il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha espresso ottimismo riguardo all’apertura dello stadio di Pietralata, prevista per il 2028. Tuttavia, persistono diverse problematiche da affrontare.
Problemi di collegamento
Durante una recente Commissione Trasparenza del Municipio II, sono emersi dubbi riguardo ai collegamenti ciclopedonali che dovrebbero servire l’impianto sportivo. Questi problemi di accessibilità possono influire sulla fruibilità dello stadio una volta completato.
Necessità di soluzioni
Il Sindaco Gualtieri dovrà lavorare per garantire che gli aspetti logistici siano adeguatamente risolti, affinché i cittadini possano raggiungere facilmente lo stadio. La questione dei collegamenti è fondamentale per il successo e l’integrazione dello stadio nel tessuto urbano di Roma.
Stadio della Roma a Pietralata: pasticcio su ponti e viabilità, i dubbi sulla “pubblica utilità”
Il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha detto di essere fiducioso sull’apertura dello stadio di Pietralata nel 2028. Ma continuano ad emergere problemi: l’ultimo, sollevato nel corso di una Commissione Trasparenza del Municipio II, riguarda i collegamenti ciclopedonali con l’impianto sportivo.
Attualità
Incidente a Latina: fidanzato di Clarissa Trombin, morta a 20 anni, a processo per omicidio stradale.

Incidente Stradale
L’automobilista di 26 anni coinvolto nell’incidente in cui è morta Clarissa Trombin è stato rinviato a giudizio per omicidio stradale. L’incidente è avvenuto mentre il giovane risultava positivo al test per l’alcol.
Conseguenze Legali
Il rinvio a giudizio rappresenta un passaggio cruciale nel processo legale contro l’automobilista, che è accusato di aver causato la morte della giovane passeggera a causa della sua guida sotto l’effetto di alcol. Questo caso evidenzia i rischi associati alla guida in stato di ebbrezza e le implicazioni legali per coloro che causano incidenti mortali.
Profilo della Vittima
Clarissa Trombin, giovane vittima dell’incidente, ha suscitato grande attenzione mediatica, ponendo l’accento sulla necessità di una maggiore responsabilità nella guida e sull’importanza della prevenzione degli incidenti stradali. La comunità locale è scossa dall’evento e molti chiedono misure più severe per contrastare la guida in stato di ebbrezza.
Clarissa Trombin morta a 20 anni in un incidente a Latina, il fidanzato a processo per omicidio stradale
L’automobilista 26enne dell’auto in cui è morta Clarissa Trombin è stato rinviato a giudizio per omicidio stradale. Quando c’è stato l’incidente era positivo all’alcol test.
Clarissa Trombin
È stato rinviato a giudizio per omicidio stradale…
-
Attualità3 giorni fa
Minacciata di morte dalla moglie: “Ti do ai miei amici e ti faccio prostituire”
-
Attualità5 giorni fa
Un uomo viene morso da un cane al Parco Talenti e subisce la lesione dei legamenti del ginocchio.
-
Attualità4 giorni fa
Ragazzina di 12 anni tenta il suicidio: viene salvata dai soccorritori mentre un medico le dà uno schiaffo
-
Ultime Notizie Roma4 giorni fa
Chiarezza e Verità sulla Consacrazione Episcopale e sulla Prelatura Internazionale di S. E. Mons. Salvatore Micalef