Attualità
Virginia Raggi rinviata a giudizio per calunnia nei confronti dell’ex ad di Ama

Virginia Raggi rinviata a giudizio per calunnia
L’ex sindaca di Roma, Virginia Raggi, è stata rinviata a giudizio con l’accusa di calunnia. La vicenda è legata ad alcune affermazioni fatte da Raggi nei confronti dell’ex amministratore delegato di Ama Lorenzo Bagnacani. La notizia è stata anticipata sul sito del quotidiano Domani. L’udienza è fissata per l’11 settembre.
Le accuse e i fatti contestati
L’esposto presentato da Bagnacani nasce da fatti che risalgono al 2019. Il giornalista Emiliano Fittipaldi pubblicò un articolo che riportava stralci di un esposto presentato in procura da Bagnacani. Secondo l’ex dirigente Ama, la sindaca aveva esercitato pressioni per portare in rosso i conti dell’azienda, spingendolo a togliere crediti certi. Alcuni audio registrati segnalavano conversazioni compromettenti tra Raggi e Bagnacani.
La decisione del giudice e i coinvolti
Dopo le dichiarazioni di Raggi e delle prove presentate, il giudice ha deciso di rinviarla a giudizio. Anche altri coinvolti come Franco Giampaoletti, Gianni Lemmetti, Luigi Botteghi e Giuseppe Labarile sono stati rinviati per tentata concussione in concorso. La legale di Bagnacani si è espressa riguardo alla situazione e alla necessità di approfondire gli aspetti storici e politici dell’epoca.
La difesa di Virginia Raggi
Raggi si difende dalle accuse di calunnia, sottolineando di non essere stata accusata di corruzione ma di aver subito pressioni per approvare un bilancio poco chiaro. La sua difesa afferma che le parole contestate non configurano calunnia e che le pressioni subite erano reali. Il processo dovrà fare luce su queste vicende.
Attualità
Carro distrutto dalle fiamme al carnevale di Pontecorvo, due bimbi ustionati e la folla in fuga

Durante la sfilata della 73esima edizione del Carnevale Ciociaro Pontecorvese a Pontecorvo, provincia di Frosinone, un carro allegorico ha preso fuoco, generando panico tra i presenti. Tre persone, tra cui una donna e due bambini, sono rimaste ferite, mentre un carabiniere ha riportato una lieve ustione.
Incendio del carro allegorico
Le prime indagini indicano che l’incendio potrebbe essere stato causato da un corto circuito dell’impianto elettrico. Tuttavia, si è successivamente ipotizzato che il rogo possa essere originato da un servizio di effetti scenici che utilizzava fiamme. Testimoni affermano che le fiamme sarebbero state più alte del previsto e, a causa del vento, hanno investito un pupazzo di cartapesta, innescando il fuoco.
Dettagli sui feriti
Tra i tre feriti figurano la moglie e il figlio di chi ha allestito il carro, colpiti mentre si trovavano all’interno della struttura. I feriti sono stati trasportati all’ospedale di Cassino: un bambino e la donna sono stati dimessi con ustioni ritenute non gravi, mentre l’altro bambino ha riportato ustioni più significative, ma non si trova in pericolo di vita.
Inoltre, un carabiniere ha subito una leggera ustione al collo a causa di residui di resina bruciata, secondo quanto riportato dall’agenzia LaPresse.
Attualità
Allerta bomba su volo American Airlines, che ha ricevuto scorta da due caccia a Fiumicino

Allerta di sicurezza su un volo dell’American Airlines partito da New York e diretto in India, costretto a un atterraggio d’emergenza a Roma Fiumicino a causa di un allarme bomba. Il velivolo è stato scortato da due caccia durante l’atterraggio.
Dettagli dell’incidente
Il volo, un Boeing 787 con 199 passeggeri a bordo, ha attivato l’allerta mentre stava sorvolando il Mar Caspio. Il pilota ha immediatamente chiesto l’autorizzazione per un atterraggio d’emergenza, atterrando infine su una pista isolata dell’aeroporto romano.
Operazioni di sicurezza
I passeggeri sono stati fatti scendere in sicurezza e gli artificieri sono arrivati prontamente per verificare la situazione, procedendo alla bonifica dell’area passeggeri e del deposito bagagli. Dopo le necessarie operazioni di controllo, si prevede che il volo AA292 possa riprendere il viaggio verso Delhi nella prima mattinata di domani, lunedì 24 febbraio.
-
Attualità2 giorni fa
Minacciata di morte dalla moglie: “Ti do ai miei amici e ti faccio prostituire”
-
Attualità4 giorni fa
Un uomo viene morso da un cane al Parco Talenti e subisce la lesione dei legamenti del ginocchio.
-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
Chiarezza e Verità sulla Consacrazione Episcopale e sulla Prelatura Internazionale di S. E. Mons. Salvatore Micalef
-
Attualità2 giorni fa
Ragazzina di 12 anni tenta il suicidio: viene salvata dai soccorritori mentre un medico le dà uno schiaffo