Attualità
Ex presidente della Roma, Rosella Sensi eletta sindaco di Visso alle Comunali

Elezione di Rosella Sensi a Sindaco di Visso
Rosella Sensi, ex presidente della Roma, è stata eletta sindaco di Visso, in provincia di Macerata. La neo-sindaca guida la lista "Cambiare insieme" e ha ottenuto il 50,23% delle preferenze, superando lo sfidante Giuliano Pazzaglini, che si è fermato al 37,40%. Questa elezione continua una tradizione familiare, dato che anche il nonno Silvio e il padre Franco sono stati sindaci del comune.
Grato Ringraziamento ai Cittadini
Rosella Sensi ha condiviso la sua gioia e gratitudine attraverso un post su Facebook. "Cambiare insieme. Ora si può davvero! Grazie a tutti i cittadini di Visso, sarò il vostro sindaco," ha scritto. Ha ringraziato anche le persone che l’hanno supportata, la sua squadra, la famiglia, gli amici e tutti coloro che ora si aspettano risultati concreti. Sensi ha dichiarato che il vero percorso per il cambiamento comincia adesso e non vede l’ora di iniziare a lavorare, sottolineando che è il momento dei fatti.
Sostegno dal Mondo dello Sport e dello Spettacolo
Prima delle elezioni, Rosella Sensi ha ricevuto l’incoraggiamento del mondo dello sport e dello spettacolo. Figure note come Francesco Totti, Vincent Candela, David Pizarro, Marco Conidi, Simone Perrotta e Antonello Venditti hanno voluto fare un in bocca al lupo alla neo-sindaca, sottolineando il forte legame con l’ambiente sportivo e culturale.
Attualità
È morto Papa Francesco

È morto Papà Francesco. La notizia è uscita pochi minuti fa.
Secondo quanto riportato dall’Ansa la morte di Papa Francesco, è stata comunicata dal cardinal Farrell “Alle ore 7:35 di questa mattina il Vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla casa del Padre’.
Papa Francesco era nato a Buenos Aires 88 anni fa ed è morto stamattina alle 7 e 30.
Attualità
Incidente mortale a Tor Cervara: motociclista di 50 anni perde la vita in scontro con taxi

Un altro dramma sulle strade caotiche di Roma: un motociclista di 50 anni perde la vita in un incidente con un taxi a Tor Cervara, alimentando le solite polemiche su chi ha la precedenza in questa giungla urbana. "Morto il motociclista 50enne", come riportato dai primi rilievi, mentre i tassisti continuano a sfrecciare come se le regole fossero opzionali. #IncidenteRoma #SicurezzaStradale #RomaCaotica
Le strade di Tor Cervara, già note per il traffico selvaggio, sono state teatro di un tragico scontro tra una moto e un taxi, con esito fatale per il centauro. Testimoni oculari hanno descritto la scena come un classico esempio di disordine romano, dove la fretta sembra sempre prevalere sulla prudenza.
Le circostanze dell’incidente
Secondo le prime ricostruzioni, l’impatto è avvenuto in pieno giorno, con il motociclista che non ha avuto scampo. Le autorità stanno indagando sulle dinamiche, ma è chiaro che in una città come Roma, dove le corsie sono più un suggerimento che una regola, questi incidenti sono all’ordine del giorno.
Impatto sulla sicurezza stradale
Questa tragedia solleva ancora una volta interrogativi sulla manutenzione delle vie e sul comportamento al volante, con alcuni che non esitano a puntare il dito contro i veicoli pubblici. Le famiglie delle vittime meritano risposte, e forse è ora di smettere di girare intorno al problema con la solita burocrazia inefficiente.
-
Ultime Notizie Roma2 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Attualità2 ore fa
È morto Papa Francesco
-
Attualità4 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto
-
Cronaca7 giorni fa
Controlli a Torpignattara, Pigneto e Malatesta: un arresto e 21 persone denunciate