Attualità
La Sapienza seconda tra le università italiane

La Sapienza di Roma: La Seconda Italiana in Classifica
Al secondo posto fra le università italiane, l’Università La Sapienza di Roma scala altre due postazioni nella classifica mondiale e si piazza in 132esima posizione.
Università La Sapienza di Roma.
Confronto tra La Sapienza e l’Alma Mater Studiorum di Bologna
La Sapienza di Roma supera l’Alma Mater Studiorum di Bologna. È quanto emerge dall’ultima classifica QS sulle migliori università del mondo pubblicata nel giugno del 2024. Il primo ateneo romano raggiunge nella classifica resa nota quest’anno la 132esima posizione, seguita subito dopo dall’ateneo bolognese che si trova al 133esimo posto. Le due università si trovano rispettivamente al secondo e al terzo posto tra le italiane in classifica.
Il Politecnico di Milano: Primo tra le Italiane
Al primo posto tra le università italiane si conferma il Politecnico di Milano, che continua la sua scalata nel ranking internazionale: quest’anno occupa la 111esima posizione su 1503 atenei ed entra di diritto nella "top 8%" delle migliori università al mondo. Ancora più alti in classifica, invece, i colossi americani e britannici che dominano la top 10. Uniche eccezioni sono la ETH di Zurigo, settima, e la National University di Singapore, ottava.
La Sapienza di Roma: Numeri e Dati Rilevanti
Continua la scalata del primo ateneo romano che, rispetto all’anno scorso, quando occupava la 134esima posizione, sale di due posizioni. Con i suoi 700 anni di storia, 115mila studenti, 3300 docenti, 2600 professori associati, 2200 fra impiegati, tecnici e bibliotecari e 1600 studenti impiegati in ospedale, la Sapienza sottolinea l’importanza di una fitta comunità accademica.
Tributo a Giuseppe D’Ascenzo
Menzione speciale, inoltre, per la Sapienza, riguardo al posizionamento nei campi di Studi Classici, Ingegneria e Tecnologia, e Medicina. È significativo notare che la stessa rettrice della Sapienza è un’insegnante del dipartimento di Medicina.
La Reputazione delle Università Italiane
Oltre agli ottimi dati riportati dalle tre università, una posizione importante viene occupata anche a livello di reputazione accademica. L’Alma Mater è prima in Italia e sessantanovesima al mondo, seguita dalla Sapienza, che è settantesima. Al terzo posto si trova il Politecnico di Milano, al novantesimo posto. La reputazione del Politecnico di Milano è sostenuta anche tra i datori di lavoro, posizionandosi all’82esimo posto.
Gli Altri Atenei Italiani in Classifica
Oltre a queste, ci sono altre università italiane presenti in classifica. L’Università di Padova si trova al 236esimo posto dopo aver perso 17 posizioni. Il Politecnico di Torino scala 11 posizioni e arriva al 241esimo posto, seguito dalla Statale di Milano che scende di altre 9 posizioni. Le restanti 36 università italiane si trovano tutte dopo la 300esima posizione.
Attualità
Roma nel caos per Pasquetta 2025: orari dei mezzi stravolti e strade bloccate

Roma, la Città Eterna, si trova di nuovo nel bel mezzo di un potenziale disastro organizzativo per Pasquetta 2025. Mentre i romani sognano picnic e gite fuori porta, le autorità locali hanno annunciato modifiche agli orari dei mezzi pubblici e alla viabilità che potrebbero trasformare una festa in un incubo da traffico, con un velo di inefficienza tipicamente "italiana" che fa sorridere – o imprecare – i cittadini. Preparatevi a ritardi epici e strade bloccate, perché in questa città, anche le festività sembrano un affare per pochi eletti.
Se state pianificando una fuga da Roma per Pasquetta 2025, occhio ai mezzi pubblici in tilt! Orari stravolti, strade chiuse e viabilità da incubo: il caos è servito. #RomaCaos #Pasquetta2025 #TrasportiFallimentari
Orari dei Mezzi
I mezzi ATAC subiranno variazioni significative per Pasquetta 2025, con autobus e metropolitane che inizieranno il servizio con un’ora di ritardo rispetto ai giorni feriali. Le linee principali, come la A e B della metropolitana, chiuderanno alle 21:00 invece che alle 23:30, lasciando i pendolari a piedi dopo il tramonto. Immaginate la scena: turisti e locali che maledicono sotto i baffi l’ennesima "brillante" decisione burocratica, mentre i bus sfrecciano vuoti o non arrivano affatto.
Modifiche alla Viabilità
Per gestire l’afflusso di veicoli, diverse strade saranno chiuse o deviate, inclusi tratti chiave come via dei Fori Imperiali e il Lungotevere. Questo significa code chilometriche e un traffico che fa invidia a un ingorgo romano antico – e non in senso buono. Critici sostengono che queste misure, "pensate per fluidificare il flusso", finiscano per creare più problemi, con automobilisti intrappolati in un labirinto urbano che sembra uscito da una commedia all’italiana.
Strade Chiuse
Tra le strade interessate, spiccano quelle attorno al Colosseo e al Vaticano, bloccate per eventi speciali. Se avete in mente una passeggiata rilassante, ripensateci: con accessi negati e deviazioni improvvisate, potreste ritrovarvi a imprecare contro l’inefficienza sistemica, in puro stile "politica all’italiana". Meglio organizzarsi in anticipo, o rischiare di trasformare Pasquetta in un’avventura indesiderata.
Attualità
Le previsioni per Pasquetta confermano: a Roma, niente pioggia in vista, i locali se la godranno senza lamentele metereologiche

È ufficiale: Pasquetta splende su Roma! Le previsioni meteo confermano che non pioverà, permettendo ai romani di godersi picnic e gite senza ombrelli. Finalmente un’Easter Monday senza drammi, anche se qualcuno potrebbe lamentarsi che il sole è "troppo democratico" per tutti. #Pasquetta #Roma #Meteo #PrevisioniTempo
Mentre il resto d’Italia si prepara a possibili acquazzoni, Roma si erge come l’oasi del bel tempo per Pasquetta. Gli esperti meteo hanno dato il via libera, assicurando che il cielo rimarrà sereno, ideale per chi vuole sfuggire alla routine cittadina. "è confermato, a Roma non piove", come riportato dalle fonti ufficiali, offrendo un sollievo per famiglie e turisti.
Dettagli sulle condizioni atmosferiche
Le temperature sono previste in rialzo, con massime intorno ai 20°C, perfette per attività all’aperto. Nessun fronte perturbato in vista, il che significa che parchi come Villa Ada saranno affollati di gente pronta a celebrare senza interruzioni.
Consigli per una Pasquetta memorabile
Per chi organizza uscite, è il momento di preparare cestini da picnic e godersi la città. Ricordate però di rispettare le norme ambientali: niente plastica usa e getta, per non rovinare il paesaggio che il meteo ci regala. Una Pasquetta asciutta è un’opportunità da non sprecare, anche se il tempo "perfetto" potrebbe far invidia a chi è sotto la pioggia altrove.
-
Attualità3 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto
-
Cronaca6 giorni fa
Controlli a Torpignattara, Pigneto e Malatesta: un arresto e 21 persone denunciate
-
Ultime Notizie Roma2 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Cronaca7 giorni fa
A Roma torna l’appuntamento con il programma di screening e vaccinazioni per immigrati. Ecco dove e quando