Seguici sui Social

News

Condannato a 20 anni per l’omicidio di Michelle Causo: tutti i dettagli sul caso

Pubblicato

il

Condannato a 20 anni per l’omicidio di Michelle Causo: tutti i dettagli sul caso

Omicidio a Primavalle: Chi era Michelle Causo

La Condanna del Giovane Assassino

Il giovane imputato per la morte di Michelle Causo è stato condannato a vent’anni di reclusione. Il tribunale ha accettato così la richiesta del pubblico ministero. Il ragazzo sconterà la pena in un istituto del nord Italia.

Il Ruolo della Procura e il Processo

Condannato a vent’anni di carcere, il ragazzo responsabile dell’omicidio di Michelle Causo a Primavalle, avvenuto il 28 giugno 2023, è stato giudicato colpevole dal Tribunale dei Minori. Il processo, condotto con il rito abbreviato, ha permesso una riduzione della pena di un terzo. La condanna richiesta è stata accolta in pieno dalla procura.

Le Dichiarazioni del Padre di Michelle Causo

La Reazione del Padre

Il padre di Michelle ha commentato così la sentenza: “Ha letto una lettera, ma non è pentito.” Egli ha inoltre affermato: “Grazie al lavoro del pubblico ministero, la premeditazione è stata riconosciuta. Con i suoi precedenti, spero che sconti tutti e trent’anni e che la sua vita sia rovinata come la nostra”.

La Lettera del Condannato

Prima della lettura della sentenza, il giovane ha chiesto di leggere una lettera in aula, rivolta ai genitori della vittima: “Oggi ha chiesto perdono, dicendo che sta pagando ogni giorno per ciò che ha fatto. Non ha mostrato un briciolo di pentimento nella voce”, ha detto il padre di Michelle.

La Sentenza e i Dettagli dell’Accusa

Accusato di omicidio aggravato dalla premeditazione, occultamento e vilipendio di cadavere, il giovane è stato condannato a vent’anni di prigione. Inizialmente detenuto nel carcere minorile di Casal del Marmo a Roma, è stato poi trasferito in un istituto del nord Italia per motivi di sicurezza.

Ritrovamento del Corpo di Michelle Causo

Le Circostanze del Ritrovamento

Il corpo di Michelle Causo è stato ritrovato a Primavalle il 28 giugno 2023. Abbandonata in un carrello della spesa all’interno di un sacco dell’immondizia, Michelle è stata scoperta nei pressi dei cassonetti vicini alla sua abitazione, dove è stata accoltellata a morte.

Indagini e Testimonianze dei Vicini

Testimoni oculari hanno visto il giovane camminare con un sacco nero contenente vestiti, apparendo visibilmente agitato. Come emerso dalle indagini, aveva pianificato di gettare il corpo in un dirupo del parco urbano del Pineto. Allertati dai vicini, gli agenti sono intervenuti e hanno subito avviato le indagini.

I Genitori di Michelle Causo e la loro Fede nella Giustizia

La Fede nella Giustizia dei Genitori

I genitori di Michelle, intervenuti su Fanpage.it in occasione dell’anniversario della morte della figlia, hanno dichiarato: “Abbiamo creduto nella giustizia, per noi è un dolore immenso.” Il padre ha aggiunto che né il giovane né la sua famiglia hanno mai cercato di contattarli per chiedere perdono.

Le Versioni Contradditorie del Giovane Assassino

Le Prime Dichiarazioni del Condannato

Durante le indagini, il giovane ha fornito diverse versioni dei fatti, cercando di minimizzare il suo coinvolgimento e di evitare l’aggravante della premeditazione. Tuttavia, le prove raccolte dagli inquirenti hanno dimostrato il contrario, portando alla sua condanna definitiva.

Questo tragico caso, oltre a sconvolgere le vite delle famiglie coinvolte, ha fatto molto discutere anche sull’adeguatezza delle pene per i minorenni nei casi di gravi crimini come questo.

Perquisizione della Casa del Giovane Assassino: Trovati Indizi Sconcertanti

Durante la perquisizione della casa del giovane, gli agenti hanno scoperto una pistola, nonostante l’abitazione fosse stata accuratamente pulita. Il ragazzo ha cercato di difendersi affermando che l’arma era stata usata dalla vittima per minacciarlo.

Il Telefonino della Vittima: Un Archivio di Prove

Contestualmente, gli inquirenti hanno trovato il cellulare della ragazza ancora sporco di sangue. Analizzando il dispositivo, sono venute alla luce numerose chat tra la vittima e l’assassino. Già in passato, il ragazzo aveva menzionato un debito di droga come possibile movente per l’omicidio, riferendo di cifre modeste, prima 15 euro, e poi 30 euro. Tuttavia, successivamente ha dato una nuova versione dei fatti.

La Nuova Versione: Insulti e Reazioni Estreme

# Le Dichiarazioni del Giovane Assassino

Durante il processo svoltosi con rito abbreviato, il giovane killer ha avanzato una nuova spiegazione per il proprio comportamento. Secondo i suoi avvocati, il ragazzo avrebbe reagito agli insulti della vittima, Michelle Causo, che avrebbe toccato temi molto personali e delicati.

“L’ha aspramente insultato su alcune confidenze molto private,” hanno dichiarato i legali, “E lui ha reagito uccidendola.”

Cambiamenti nell’Accusa: Un Tentativo di Minimizzare

La difesa ha presentato diverse nuove versioni degli eventi, eliminando elementi come la pistola, la legittima difesa e il debito di droga. L’unico fattore che rimane nelle affermazioni del giovane è l’insulto ricevuto. L’ipotesi è che il ragazzo stia cercando di cambiare la narrazione per escludere la premeditazione dalle aggravanti.

Conclusioni

Il caso ha visto mutare molteplici versioni, complicando ulteriormente la comprensione di quanto accaduto. Gli inquirenti continuano a indagare per fare luce sulla verità.

# Fonte: [Fanpage](https://www.fanpage.it/roma/omicidio-michelle-causo-condannato-a-20-anni-il-ragazzo-che-la-uccise-e-getto-il-corpo-in-un-carrello/)

Attualità

Cronaca Roma, il Gullace è salvo: riapertura entro gennaio 2026

Pubblicato

il

Cronaca Roma, il Gullace è salvo: riapertura entro gennaio 2026

Cronaca Roma – La città Metropolitana di Roma è riuscita a reperire i fondi necessari per rendere nuovamente agibile il Liceo Teresa Gullace, dopo gli incendi che l’hanno devastato pochi mesi fa.

Cronaca Roma, Nessun Aiuto dal Governo: i Ragazzi Torneranno dopo Natale

Come riporta l’ANSA, il consigliere di Città metropolitana delegato a Edilizia Scolastica, Impianti Sportivi e Politiche della Formazione, Daniele Parrucci, ha fatto sapere che, grazie al rendiconto che verrà approvato verso fine Aprile, sarà stanzionato il milione e mezzo necessario per ripristinare l’agibilità della succursale del Gullace.

Gli Studenti della Sede Centrale e i Danni dell’Incendio: No Aiuti dal PNRR

Nonostante l’incendio sia stato riconosciuto come un vero e proprio attacco ai danni delle istituzioni, incapaci di gestire la situazione dell’istituto, alle prese con dei lavori che limitavano le lezioni da inizio anno, e nonostante la situazione critica della scuola -con gli studenti costretti a seguire le lezioni dividendosi in due turni- il Gullace non è riuscito ad intervenire né con fondi propri né con risorse del PNRR. Questo malgrado anche l’appello diretto del sindaco Gualtieri al Governo per un intervento straordinario.

Cronaca Roma, la Riapertura della Sede

I danni sono stati stimati per circa 2 milioni di euro ma, fa sapere Parrucci, i ragazzi potranno tornare a svolgere regolarmente le lezioni nella succursale dal periodo successivo alle vacanze di Natale.

.

Continua a leggere

Cronaca

Roma, donna presa a pugni nello stomaco mentre si reca al lavoro

Pubblicato

il

Roma, donna presa a  pugni nello stomaco mentre si reca al lavoro

Negli Stati Uniti, un pericoloso fenomeno conosciuto come “knockout game” ha avuto conseguenze letali. Questo inquietante “gioco” consisteva nell’aggredire ignari passanti con un pugno, senza motivo, solo per dimostrare forza davanti agli amici. Spesso, questi atti di violenza venivano filmati e pubblicati su piattaforme come YouTube. L’ultimo episodio simile si è verificato ieri mattina a Monteverde, dove una donna è stata colpita mentre si recava al lavoro.

Cosa è Successo

Una violenza improvvisa e inspiegabile ha colpito una quarantenne, lasciandola senza parole e senza fiato. Patrizia, nome di fantasia, stava camminando in via Federico Ozanam alle 8.55 del mattino quando un uomo l’ha attaccata, colpendola alla bocca dello stomaco. «Ero in strada e stavo andando verso l’ufficio, con le cuffie per ascoltare musica e camminavo velocemente. Poi, improvvisamente, un uomo mi ha colpito con un pugno,» racconta.

Nonostante la zona fosse trafficata e vicino al mercato di piazza San Giovanni di Dio, la vittima non ha subito ferite gravi. «Il colpo è stato forte, ma non ho lividi e non è stato necessario andare al pronto soccorso,» aggiunge Patrizia. Resta però lo shock e la paura nel quartiere. Dopo essere stata colpita, la donna ha osservato il suo aggressore, che la guardava con soddisfazione. «Un uomo sulla sessantina, corporatura robusta, con la carnagione chiara, indossava una t-shirt azzurra e aveva cicatrici sul braccio.»

La Risposta della Comunità

Patrizia ha subito denunciato l’accaduto ai Carabinieri della Stazione Gianicolense, dando il via a una caccia all’uomo. «È avvenuto tutto molto velocemente e nessuno si sente più al sicuro in un mondo così complicato,» conclude. Anche una passante ha sollevato preoccupazioni, commentando: «Ma è matto?» A fronte dell’indifferenza di molti altri passanti, questo episodio solleva nuovamente il dibattito sulla sicurezza pubblica.

L’ondata di violenza legata al “knockout game” è un segno dei tempi e delle problematiche sociali sottostanti che richiedono una risposta efficace per garantire la sicurezza dei cittadini. La sensibilizzazione e la vigilanza sono essenziali per prevenire ulteriori episodi di questo tipo.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025