Seguici sui Social

Attualità

Evasi da Casal del Marmo: Preso un Detenuto a L’Aquila, Altri Due Ancora Ricercati

Pubblicato

il

Evasi da Casal del Marmo: Preso un Detenuto a L’Aquila, Altri Due Ancora Ricercati

La Fuga dal Carcere Minorile di Casal del Marmo

Tre Detenuti Scappano dal Carcere Minorile

Nel pomeriggio di ieri, tre giovani detenuti sono riusciti a evadere dall’istituto penale per minorenni di Casal del Marmo, situato a Roma. La notizia ha suscitato grande preoccupazione e ha messo in allarme le forze dell’ordine, subito mobilitate per rintracciare i fuggitivi. Uno di loro è stato già catturato a L’Aquila, mentre gli altri due sono ancora in fuga.

Dichiarazioni di Uilpa Polizia Penitenziaria

Gennarino De Fazio, segretario generale della Uilpa Polizia Penitenziaria, ha commentato l’episodio. “Non abbiamo molti dubbi sul fatto che i fuggiaschi, tutti minorenni, vengano ripresi e ricondotti in carcere in breve tempo. Solitamente, questi ragazzi non dispongono di supporti esterni, e spesso sono gli stessi familiari a convincerli a costituirsi. Tuttavia, ciò non elimina le carenze del sistema, che anzi vengono messe ulteriormente in evidenza da situazioni del genere”.

Risorse per la Sicurezza: Una Necessità Urgente

De Fazio ha enfatizzato l’urgenza di investire in politiche di potenziamento della sicurezza. “È fondamentale aumentare le risorse per la Polizia Penitenziaria, al momento carente di 18.000 unità. Purtroppo, né il ministro della Giustizia, Carlo Nordio, né il Governo sembrano interessati quando accadono eventi di questa natura, ignorando che la situazione potrebbe rapidamente deteriorarsi ulteriormente”, ha concluso.

Una Rissa Come Diversivo per la Fuga

Secondo le prime ricostruzioni, i tre evasi hanno sfruttato il caos scatenato da una maxirissa che ha coinvolto almeno cinquanta detenuti. I tre giovani di nazionalità tunisina sono riusciti a scavalcare il muro di cinta dell’istituto, mettendosi in fuga. Immediatamente, le autorità hanno diffuso le foto dei fuggitivi a tutte le pattuglie delle forze dell’ordine, aumentando la sorveglianza nelle stazioni ferroviarie.

Identità e Crimini dei Fuggitivi

Il più anziano dei tre ha compiuto 17 anni a novembre scorso, mentre il più giovane ha solo 15 anni. Gli evasi erano stati arrestati per reati di rapina e traffico di droga. Due di loro sono considerati estremamente pericolosi dalla polizia, data la loro predisposizione alla violenza, e si sospetta che possano aver avuto un ruolo significativo nella rissa che ha facilitato la loro fuga.

Fonte

Attualità

Schianto sulla Palombarese: padre caccia testimoni con figlio in stato comatoso

Pubblicato

il

Schianto sulla Palombarese: padre caccia testimoni con figlio in stato comatoso

Hai mai immaginato come un drammatico incidente possa sconvolgere una vita in un istante, lasciando dietro di sé un appello disperato per la verità? #IncidenteStradale #TestimoniCercasi #RomaMisteri

In una tranquilla strada come la Palombarese, un terribile schianto ha catturato l’attenzione di tutti, suscitando domande e un’urgenza che non puoi ignorare. Immagina la scena: un’auto coinvolta in un impatto violento, con un giovane finito in coma e i familiari che lanciano un grido d’aiuto per trovare testimoni oculari. Cosa è successo esattamente in quel fatidico momento? Le indagini sono in corso, e ogni dettaglio potrebbe fare la differenza per svelare la verità dietro questo enigma su ruote.

L’Appello dei Familiari

I parenti del ragazzo non si arrendono e stanno facendo di tutto per ricostruire gli eventi. “Cerchiamo testimoni”, è il loro messaggio, un richiamo che risuona come un thriller in piena regola, spingendo chiunque a chiedersi se ha visto qualcosa che potrebbe cambiare il corso di questa storia.

Le Indagini in Corso

Le autorità stanno setacciando ogni indizio, ma con pochi dettagli disponibili, il mistero si infittisce. Potresti essere tu la chiave per risolvere questo puzzle: un testimone inatteso potrebbe trasformare un dramma personale in una svolta inaspettata, lasciando tutti a bocca aperta.

Fonte Verificata

Continua a leggere

Attualità

L’ottico al servizio del Vaticano dal 2012 e il suo legame particolare con Papa Francesco

Pubblicato

il

L’ottico al servizio del Vaticano dal 2012 e il suo legame particolare con Papa Francesco

Scopri il misterioso legame tra un ottico e il Vaticano che ha tutti i fedeli incuriositi! #PapaFrancesco

In un angolo nascosto di Roma, un ottico ha intrecciato un rapporto unico con il Vaticano fin dal 2012, catturando l’attenzione di chi si chiede cosa nasconda questa connessione speciale con Papa Francesco. Immaginate un professionista degli occhiali che entra nel cuore della Città del Vaticano, servendo non solo clienti comuni, ma forse persino il pontefice in persona – un segreto che potrebbe rivelare storie affascinanti di fede e quotidianità.

Un legame inaspettato

Da anni, questo ottico è diventato una figura discreta ma essenziale per il Vaticano, fornendo servizi che vanno oltre il semplice riparare montature. Con Papa Francesco al timone, il loro rapporto si è evoluto in qualcosa di più profondo, alimentando speculazioni su conversazioni private e aneddoti che potrebbero stupire i devoti e i curiosi.

Dietro le quinte del Vaticano

Fonti vicine all’ambiente ecclesiastico suggeriscono che questo professionista non è solo un fornitore, ma un confidente inaspettato, testimone di momenti intimi che mescolano spiritualità e vita quotidiana. Che si tratti di un semplice paio di occhiali o di qualcosa di più simbolico, la curiosità intorno a questa storia continua a crescere, invitando tutti a esplorare i retroscena di una Roma spesso celata agli occhi del pubblico.

Fonte Verificata

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025