Seguici sui Social

News

Incendio a Casal Lumbroso: Protezione Civile Consiglia Precauzioni Sanitarie

Pubblicato

il

Incendio a Casal Lumbroso: Protezione Civile Consiglia Precauzioni Sanitarie

Vigili del Fuoco in Azione per Spegnere l’Incendio a Casal Lumbroso

Nella giornata di oggi i vigili del fuoco sono ancora al lavoro per domare l’incendio scoppiato ieri a Casal Lumbroso, periferia ovest di Roma. Le fiamme, che si sono avvicinate pericolosamente a diverse abitazioni e al parco acquatico Hydromania, hanno portato la Protezione Civile a consigliare ai residenti delle aree circostanti di chiudere finestre e spegnere i condizionatori.

Avanzano le Operazioni di Spegnimento e Bonifica

Le operazioni di spegnimento e bonifica proseguono oggi, giovedì 18 luglio, per estinguere il vasto incendio che ha colpito la zona di Casal Lumbroso-Massimina. Secondo i vigili del fuoco, una squadra è attualmente impegnata nell’eliminazione di sterpaglie e materiali di risulta. L’incendio, divampato ieri vicino al parco acquatico Hydromania, ha causato l’evacuazione temporanea di alcune abitazioni vicine.

Consigli della Protezione Civile per la Popolazione

La Protezione Civile ha comunicato ieri sera diverse raccomandazioni per i residenti nel raggio di tre chilometri dalle zone interessate dall’incendio. Questi consigli sono destinati a prevenire eventuali problemi di salute:

  • Evitate di stazionare nelle vicinanze dell’area dell’incendio;
  • Tenete le finestre chiuse in presenza di fumi persistenti e maleodoranti;
  • Non utilizzate i condizionatori con presa d’aria esterna;
  • Limitate le attività all’aperto, specialmente quelle ludico-ricreative, visto l’attuale ondata di calore di livello rosso.

L’area colpita dall’incendio si trova in via di Casal Lumbroso, nella zona di Pantano di Grano, Massimina Pisana. Queste misure precauzionali sono rivolte ai residenti nel raggio di tre chilometri dall’area colpita, che comprendono territori dei Municipi XII, XI e XIII.

Numeri di Emergenza e Informazione

La Protezione Civile invita i cittadini a contattare il Numero Unico Emergenze 112 o la Sala Operativa h24 della Protezione Civile di Roma Capitale al Numero Verde 800 854 854 in caso di emergenza. Per ulteriori informazioni, è possibile chiamare la Sala Coordinamento e Intervento Operativo del Dipartimento di Roma Capitale, attiva 24 ore al giorno, 7 giorni su 7, ai numeri 800 854 854 o 06 6710 9200.

Monitoraggio e Analisi della Qualità dell’Aria

Arpa Lazio pubblicherà nelle prossime ore i risultati delle analisi dell’aria, effettuate per verificare la presenza di sostanze inquinanti e pericolose. In attesa dei risultati, la Protezione Civile continua a raccomandare di mantenere chiuse finestre e condizionatori per garantire la sicurezza della popolazione.

Cronaca

Roma, donna presa a pugni nello stomaco mentre si reca al lavoro

Pubblicato

il

Roma, donna presa a  pugni nello stomaco mentre si reca al lavoro

Negli Stati Uniti, un pericoloso fenomeno conosciuto come “knockout game” ha avuto conseguenze letali. Questo inquietante “gioco” consisteva nell’aggredire ignari passanti con un pugno, senza motivo, solo per dimostrare forza davanti agli amici. Spesso, questi atti di violenza venivano filmati e pubblicati su piattaforme come YouTube. L’ultimo episodio simile si è verificato ieri mattina a Monteverde, dove una donna è stata colpita mentre si recava al lavoro.

Cosa è Successo

Una violenza improvvisa e inspiegabile ha colpito una quarantenne, lasciandola senza parole e senza fiato. Patrizia, nome di fantasia, stava camminando in via Federico Ozanam alle 8.55 del mattino quando un uomo l’ha attaccata, colpendola alla bocca dello stomaco. «Ero in strada e stavo andando verso l’ufficio, con le cuffie per ascoltare musica e camminavo velocemente. Poi, improvvisamente, un uomo mi ha colpito con un pugno,» racconta.

Nonostante la zona fosse trafficata e vicino al mercato di piazza San Giovanni di Dio, la vittima non ha subito ferite gravi. «Il colpo è stato forte, ma non ho lividi e non è stato necessario andare al pronto soccorso,» aggiunge Patrizia. Resta però lo shock e la paura nel quartiere. Dopo essere stata colpita, la donna ha osservato il suo aggressore, che la guardava con soddisfazione. «Un uomo sulla sessantina, corporatura robusta, con la carnagione chiara, indossava una t-shirt azzurra e aveva cicatrici sul braccio.»

La Risposta della Comunità

Patrizia ha subito denunciato l’accaduto ai Carabinieri della Stazione Gianicolense, dando il via a una caccia all’uomo. «È avvenuto tutto molto velocemente e nessuno si sente più al sicuro in un mondo così complicato,» conclude. Anche una passante ha sollevato preoccupazioni, commentando: «Ma è matto?» A fronte dell’indifferenza di molti altri passanti, questo episodio solleva nuovamente il dibattito sulla sicurezza pubblica.

L’ondata di violenza legata al “knockout game” è un segno dei tempi e delle problematiche sociali sottostanti che richiedono una risposta efficace per garantire la sicurezza dei cittadini. La sensibilizzazione e la vigilanza sono essenziali per prevenire ulteriori episodi di questo tipo.

Continua a leggere

News

Incidente ad Aprilia: Esplosione di Bombole d’Ossigeno su un Furgone

Pubblicato

il

Incidente ad Aprilia: Esplosione di Bombole d’Ossigeno su un Furgone

Conducente in Gravi Condizioni Dopo l’Incidente tra Nettuno e Velletri

Un tragico incidente è avvenuto nella zona periferica tra Nettuno e Velletri, in provincia di Roma. Un furgone che trasportava bombole d’ossigeno è stato coinvolto in un’esplosione, causando un incendio devastante che ha lasciato il conducente in condizioni critiche.

Dettagli dell’Incidente

L’incidente è accaduto lungo la strada che collega Nettuno e Velletri. Durante il tragitto, le bombole d’ossigeno caricate nel furgone sono esplose improvvisamente, dando origine a un incendio di grandi proporzioni. Il conducente del veicolo, gravemente ferito, è stato prontamente trasportato all’ospedale Santa Maria Goretti di Latina per ricevere cure urgenti.

Dalle prime ricostruzioni emerge che il personale sanitario è stato tra i primi a notificare l’incidente alle autorità tramite il Numero Unico delle Emergenze 112. Numerosi mezzi di soccorso sono intervenuti rapidamente per prestare assistenza all’uomo ferito.

Reazioni della Comunità Locale

L’esplosione è stata accompagnata da un forte boato che ha subito allarmato i residenti nelle vicinanze. Un abitante della zona, dichiarando su un gruppo Facebook, ha raccontato: “Abito qui vicino e ho subito chiamato i vigili del fuoco e l’ambulanza. L’esplosione ha creato panico”. Altri cittadini hanno condiviso foto e video dell’incidente sui social media, mostrando la carcassa del furgone ridotta a un ammasso di rottami.

Grazie all’intervento tempestivo dei soccorritori, l’uomo alla guida è stato tratto in salvo dal veicolo distrutto.

Indagini delle Autorità

Gli agenti della polizia stradale sono attualmente sul luogo dell’incidente per effettuare ulteriori accertamenti sulla dinamica dell’accaduto. Questo episodio evidenzia ancora una volta l’importanza di gestire in modo sicuro il trasporto di materiali pericolosi e la necessità di un sistema di emergenza efficace.

La comunità locale rimane in apprensione, in attesa di aggiornamenti sulle condizioni di salute del conducente coinvolto.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025