Seguici sui Social

Attualità

Potatura scorretta dei pini: danni causati da tagli eccessivi

Pubblicato

il

Potatura scorretta dei pini: danni causati da tagli eccessivi

Crollo di un Albero su Automobili a Roma

Albero crolla sulle automobili a Roma: la caduta in via Gregorio VII nella mattina di oggi, giovedì 11 luglio. Sul posto polizia locale e vigili del fuoco.

Dettagli dell’Incidente

Albero crolla sulle automobili, foto da Facebook.

È precipitato nella mattina di oggi, giovedì 11 luglio 2024, poco dopo le 6, in una delle grandi vie di Roma, Gregorio VII, ed è atterrato su due veicoli parcheggiati a bordo strada, dalla parte di marciapiede che confina con la corsia preferenziale, dove passano taxi e autobus, all’altezza di via di San Damaso, in direzione di Città del Vaticano.

Intervento delle Autorità

Non appena scattato l’allarme, sul posto sono arrivati i caschi bianchi del XIII gruppo Aurelio della Polizia Locale di Roma Capitale che hanno chiuso la strada e gestito la viabilità per svolgere i rilievi e permettere l’intervento dei vigili del fuoco. Questi ultimi sono intervenuti per rimuovere il tronco del pino. Fortunatamente, a parte le automobili, non sono rimaste coinvolte persone nello schianto e non ci sono stati feriti.

La Reazione degli Utenti

Nel corso della mattinata, la foto dell’albero precipitato sulle automobili ha iniziato a circolare nei gruppi di quartiere e non hanno tardato ad arrivare i primi commenti da parte degli utenti. "Che disastro! – scrive qualcuno – Ma nessuno ha detto che quei pini sono stati potati troppo e male?", mentre altri si chiedono chi pagherà i danni delle automobili.

Riflessioni e Precedenti Incidenti

"Poteva andare molto peggio, le macchine si ricomprano, le vite umane no. Anni fa sono scampata per miracolo al crollo di un albero altezza attraversamento pedonale del mercato", ha invece raccontato un’altra persona. La cronaca è piena di episodi simili. Dal crollo del pino davanti al semaforo in via Cristoforo Colombo, la cui caduta è stata ripresa in video da una dashcam, quando sono rimaste ferite due persone, alla tragedia di Monteverde, con esito diverso: una donna, in quell’occasione, è rimasta schiacciata dalla pianta.

Fonte

Attualità

Schianto sulla Palombarese: padre caccia testimoni con figlio in stato comatoso

Pubblicato

il

Schianto sulla Palombarese: padre caccia testimoni con figlio in stato comatoso

Hai mai immaginato come un drammatico incidente possa sconvolgere una vita in un istante, lasciando dietro di sé un appello disperato per la verità? #IncidenteStradale #TestimoniCercasi #RomaMisteri

In una tranquilla strada come la Palombarese, un terribile schianto ha catturato l’attenzione di tutti, suscitando domande e un’urgenza che non puoi ignorare. Immagina la scena: un’auto coinvolta in un impatto violento, con un giovane finito in coma e i familiari che lanciano un grido d’aiuto per trovare testimoni oculari. Cosa è successo esattamente in quel fatidico momento? Le indagini sono in corso, e ogni dettaglio potrebbe fare la differenza per svelare la verità dietro questo enigma su ruote.

L’Appello dei Familiari

I parenti del ragazzo non si arrendono e stanno facendo di tutto per ricostruire gli eventi. “Cerchiamo testimoni”, è il loro messaggio, un richiamo che risuona come un thriller in piena regola, spingendo chiunque a chiedersi se ha visto qualcosa che potrebbe cambiare il corso di questa storia.

Le Indagini in Corso

Le autorità stanno setacciando ogni indizio, ma con pochi dettagli disponibili, il mistero si infittisce. Potresti essere tu la chiave per risolvere questo puzzle: un testimone inatteso potrebbe trasformare un dramma personale in una svolta inaspettata, lasciando tutti a bocca aperta.

Fonte Verificata

Continua a leggere

Attualità

L’ottico al servizio del Vaticano dal 2012 e il suo legame particolare con Papa Francesco

Pubblicato

il

L’ottico al servizio del Vaticano dal 2012 e il suo legame particolare con Papa Francesco

Scopri il misterioso legame tra un ottico e il Vaticano che ha tutti i fedeli incuriositi! #PapaFrancesco

In un angolo nascosto di Roma, un ottico ha intrecciato un rapporto unico con il Vaticano fin dal 2012, catturando l’attenzione di chi si chiede cosa nasconda questa connessione speciale con Papa Francesco. Immaginate un professionista degli occhiali che entra nel cuore della Città del Vaticano, servendo non solo clienti comuni, ma forse persino il pontefice in persona – un segreto che potrebbe rivelare storie affascinanti di fede e quotidianità.

Un legame inaspettato

Da anni, questo ottico è diventato una figura discreta ma essenziale per il Vaticano, fornendo servizi che vanno oltre il semplice riparare montature. Con Papa Francesco al timone, il loro rapporto si è evoluto in qualcosa di più profondo, alimentando speculazioni su conversazioni private e aneddoti che potrebbero stupire i devoti e i curiosi.

Dietro le quinte del Vaticano

Fonti vicine all’ambiente ecclesiastico suggeriscono che questo professionista non è solo un fornitore, ma un confidente inaspettato, testimone di momenti intimi che mescolano spiritualità e vita quotidiana. Che si tratti di un semplice paio di occhiali o di qualcosa di più simbolico, la curiosità intorno a questa storia continua a crescere, invitando tutti a esplorare i retroscena di una Roma spesso celata agli occhi del pubblico.

Fonte Verificata

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025