Attualità
Tragedia ferroviaria a Valmontone: uomo travolto e ucciso da un treno

Un terribile incidente si è verificato presso la stazione di Valmontone, lungo la linea ferroviaria Roma-Cassino. Un uomo è stato travolto da un treno in transito, perdendo la vita sul colpo. L’identità della vittima, che non aveva con sé documenti, non è ancora stata resa nota.
Linea ferroviaria Roma-Cassino interrotta
A causa dell’incidente, la linea ferroviaria FL6 Roma-Cassino è stata temporaneamente interrotta per diverse ore, causando notevoli disagi ai passeggeri. Il servizio è stato poi ripristinato una volta concluse le operazioni delle autorità competenti.
Investimento mortale a Valmontone
L’incidente è avvenuto sabato 6 luglio intorno alle ore 13:30, all’ingresso della stazione di Valmontone. La vittima, per motivi ancora sconosciuti e sotto investigazione, si trovava troppo vicino ai binari quando il treno l’ha colpita. Il macchinista, nonostante gli sforzi, non è riuscito a frenare in tempo per evitare l’impatto.
Intervento dei soccorsi e constatazione del decesso
Nonostante la tempestiva richiesta di soccorso al Numero delle Emergenze 112 e l’arrivo rapido del personale sanitario, l’uomo è deceduto sul colpo. I medici non hanno potuto fare altro che constatare il decesso della vittima.
Indagini della polizia ferroviaria
Sul luogo dell’incidente sono giunti anche gli agenti della polizia ferroviaria che hanno effettuato i rilievi necessari per ricostruire la dinamica dell’accaduto. Al momento non è chiaro se si tratti di un suicidio o di un tragico incidente. La salma è stata trasferita in obitorio e resta a disposizione dell’Autorità Giudiziaria per ulteriori accertamenti.
Per approfondimenti, consultare la fonte.
Attualità
La lettera per salvare i cinema di Roma scritta da Martin Scorsese e da altri quattro registi di Hollywood

Martin Scorsese lancia un appello a sostegno dei cinema storici di Roma, invitando i colleghi a firmare una lettera destinata alla premier Giorgia Meloni e al presidente Sergio Mattarella. Il regista sottolinea che questa è “l’ultima possibilità di redenzione di una delle città culturali e artistiche più importanti al mondo”.
Dopo l’intervento di Renzo Piano, anche Hollywood si mobilita per proteggere le sale cinematografiche, minacciate dalla trasformazione in centri commerciali o hotel di lusso a causa delle nuove regole urbanistiche della Regione Lazio. Scorsese, insieme ai registi Jane Campion, Francis Ford Coppola, Wes Anderson e Ari Aster, afferma che la perdita di questi spazi sarebbe “un profondo sacrilegio non solo per la ricca storia della città, ma anche per il patrimonio culturale da lasciare alle future generazioni”.
Nella lettera diffusa dalla Fondazione Piccolo America, Scorsese descrive la situazione di Roma e invita a “trasformare queste ‘cattedrali nel deserto’ abbandonate in veri templi della cultura”, riconoscendo il dovere di creare luoghi che possano nutrire le anime delle generazioni presenti e future.
Attualità
Oggi una preghiera speciale per Papa Francesco viene recitata nella Basilica di San Giovanni.

Alle 17.30, il cardinale vicario Baldassare Reina celebrerà messa nella Basilica di San Giovanni in Laterano “con una speciale intercessione per la salute di Papa Francesco”. Questo gesto sarà replicato in tutte le parrocchie di Roma.
La notte appena trascorsa è stata “tranquilla”, secondo quanto comunicato dall’equipe medica del Policlinico Gemelli di Roma, dove è attualmente in cura Papa Francesco. Tuttavia, la prognosi rimane riservata a seguito della crisi respiratoria che ha comportato un peggioramento delle sue condizioni di salute. Davanti all’ospedale, numerosi giornalisti, cameraman e fotografi sono accampati, affiancati da fedeli che giungono per dedicare preghiere a Bergoglio.
Il cardinale Reina ha invitato tutti a unirsi spiritualmente alla Santa Messa di questa sera, evidenziando come “in comunione di fede e di preghiera, ciascuno nella propria comunità, innalzeremo al Signore la nostra supplica per il Santo Padre, affinché lo sostenga con la Sua grazia e lo ricolmi della forza necessaria per attraversare questo momento di prova”.
A Bologna, il cardinale Matteo Maria Zuppi presiederà il Santo Rosario per la salute del pontefice alle 20.00 dalla chiesa di San Domenico. La preghiera sarà trasmessa in diretta su Tv2000 e Play2000. “Vogliamo stringerci al Santo Padre – spiega Zuppi – chiedendo al Signore di sostenerlo in questo momento di sofferenza, perché trovi sollievo e possa ristabilirsi al più presto. Sarà un modo concreto per rinnovargli la vicinanza e l’affetto delle comunità ecclesiali italiane, che da giorni hanno intensificato la loro preghiera”.
-
Attualità1 giorno fa
Minacciata di morte dalla moglie: “Ti do ai miei amici e ti faccio prostituire”
-
Attualità3 giorni fa
Un uomo viene morso da un cane al Parco Talenti e subisce la lesione dei legamenti del ginocchio.
-
Ultime Notizie Roma2 giorni fa
Chiarezza e Verità sulla Consacrazione Episcopale e sulla Prelatura Internazionale di S. E. Mons. Salvatore Micalef
-
Attualità6 giorni fa
Mancanza di un sondino causa la morte del paziente in clinica a Roma: anestesista a processo