Seguici sui Social

Ultime Notizie Roma

Alla fine la Red Bull ha tenuto Perez. Questa decisione costerà alla squadra il campionato. Informazioni utili per chi intende fare Elabet scommesse sportive

Pubblicato

il

Alla fine la Red Bull ha tenuto Perez. Questa decisione costerà alla squadra il campionato. Informazioni utili per chi intende fare Elabet scommesse sportive

Molti addetti ai lavori avevano previsto il licenziamento di Sergio Perez durante la pausa estiva, ma con l’inizio del mese di agosto il pilota messicano non ha perso il posto. La decisione della dirigenza della Red Bull di continuare a collaborare con Checo per la seconda stagione consecutiva appare, per usare un eufemismo, strana e a lungo andare potrebbe anche costare alla squadra la Coppa Costruttori. Maggiori informazioni su questo argomento sono utili per chi vuole fare Elabet scommesse sportive – di seguito sono riportate le informazioni di base per chi intende iscriversi a Elabet scommesse sportive.

I risultati di Perez sono terribili: si è qualificato peggio di Sargent in 1/3 delle tappe.

La prima cosa da determinare per chi ha intenzione di fare Elabet scommesse sportive: quanto è scarso Perez nella stagione in corso? Due fatti ci aiuteranno a rispondere a questa domanda: Checo occupa la settima posizione nella classifica individuale ed è anche l’unico rappresentante delle squadre delle prime quattro che non ha vinto una sola gara finora, e questo nonostante il fatto che nella maggior parte delle tappe (beh, almeno la metà) la “Red Bull” avesse la macchina più veloce.

In generale, la stagione in corso per quanto riguarda le prestazioni di Perez è ancora vista come un ricalco di quella precedente. Anche nel 2023 il messicano era partito bene: due vittorie nelle prime quattro gare. A un certo punto sembrava addirittura che Sergio fosse pronto a sfidare Verstappen nella lotta per il titolo. Le speranze di intrighi nel campionato si sono infrante rapidamente: dopo una gara deludente persa a Miami (Checo partiva dalla pole), è stato come se Perez fosse stato sostituito. Nelle successive 17 gare della stagione, si è piazzato nella top-3 solo cinque volte. Considerata la forma smagliante della Red Bull, questi risultati possono essere tranquillamente definiti un fallimento.

Molti esperti di Elabet scommesse sportive avevano previsto il licenziamento di Perez l’anno scorso: le voci erano state alimentate dal cameratismo di Riccardo nella squadra juniores dei Bulls, visto come un’anteprima prima di un possibile trasferimento alla Red Bull. Tuttavia, Sergio ha mantenuto il suo posto in squadra.

L’attuale stagione di Perez è iniziata nel migliore dei modi, facendo sperare in una rinascita: nelle prime cinque gare, è salito quattro volte sul podio (tre volte – sul secondo gradino). Poi ha fatto relativamente bene a Miami (quarto posto), ma dopo la tappa nel sud degli Stati Uniti, Checo è regredito di nuovo con spaventosa regolarità, e ancora di più rispetto all’anno scorso.

Solo cifre: nelle otto tappe successive Perez per ben cinque volte non è passato nel segmento decisivo delle qualifiche (due volte si è piazzato ottavo e una volta terzo). Nelle stesse otto tappe, il messicano non è mai arrivato oltre il settimo posto, totalizzando solo 27 punti! E questo nella composizione di quasi la squadra più forte del campionato. Per fare un paragone: nello stesso tratto Russell, Sainz e Leclaire hanno guadagnato 79 punti ciascuno, Norris – 116, Hamilton – 123, Piastri – 126. Di Verstappen non vale nemmeno la pena parlare.

E un ultimo dato statistico. Quest’anno Perez è stato superato per quattro volte da… Sargent. Sì, il pilota più insignificante del campionato a ogni terza tappa è partito sopra il rappresentante della squadra campione.

La domanda principale della pausa estiva: perché in “Red Bull” continuano a tollerare risultati francamente fallimentari di Perez, vista la predisposizione dell’austriaco a decisioni impulsive sul personale? Se mettiamo da parte le voci sulla richiesta da parte dei vertici della Formula 1 di non mollare Checo a metà stagione, per non far crollare i ricavi del Gran Premio del Messico, l’unico argomento a favore del mantenimento di Perez in Red Bull è la mancanza di un sostituto adeguato. Nella clip i “tori” hanno ben tre potenziali candidati per un posto nella squadra principale, ma nessuno di loro dà l’impressione di un pilota che è sicuro fin dall’inizio di andare meglio del messicano fallito. Questo è l’aspetto principale da tenere presente prima di iscriversi a Elabet scommesse sportive.

Ultime Notizie Roma

Scontri fra tifosi del Lecce e quelli della Roma. La protesta del sindacato di Polizia

Pubblicato

il

Scontri fra tifosi del Lecce e quelli della Roma. La protesta del sindacato di Polizia

All’indomani della vittoria di Lecce, la Roma deve però far conto con alcune problematiche che interessano i suoi supporter. A causa degli scontri avvenuti in occasione della partita tra Lecce e Roma infatti sono rimasti feriti 10 agenti di polizia del XV Reparto Mobile di Taranto.

Il sindacato Siap commenta la notizia chiedendo di inasprire le pene per chi si rende protagonista di certe azioni. “Urge immediatamente l’approvazione del DL sicurezza e di norme che inaspriscano le pene nei confronti di coloro che si rendono protagonisti di tali episodi, con daspo a vita per chi commette violenza in occasione di manifestazioni sportive.”

Continua a leggere

Ultime Notizie Roma

Gualtieri contro l’apertura della nuova sede di Lotta Studentesca

Pubblicato

il

Gualtieri contro l’apertura della nuova sede di Lotta Studentesca
Poco fa il sindaco di Roma Roberto Gualtieri ha espresso giudizi altamente negativi contro la nuova sede di Lotta Studentesca, il movimento giovanile vicino alla destra.
L’apertura di una sede di Lotta Studentesca, organizzazione legata a Forza Nuova, a pochi passi dall’Università La Sapienza e dalla Sinagoga di via Padova, è un fatto grave e inaccettabile. Non possiamo ignorare che si tratta di una realtà che si richiama apertamente al neofascismo e i cui esponenti sono stati protagonisti dell’assalto alla sede nazionale della Cgil.
Roma è la città medaglia d’oro della Resistenza, profondamente legata ai valori costituzionali e democratici. Mi auguro che tutte le autorità competenti intervengano con la massima attenzione per verificare la legittimità di questa iniziativa e valutare ogni strumento utile a impedirne l’insediamento.”
Lo dichiara in una nota il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri.
Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025