Ultime Notizie Roma
Il caldo rovente non si ferma: consigli per sopravvivere in città

Con l’arrivo delle ondate africane, l’Europa centrale si prepara ad affrontare un innalzamento significativo delle temperature che interesserà anche l’Italia, dove l’estate si preannuncia particolarmente rovente. Secondo quanto riportato dagli ultimi aggiornamenti, agosto sarà caratterizzato da un caldo intenso e persistente, con un aumento del rischio di fenomeni estremi.
Roma, nota per le sue estati torride, non farà eccezione e la popolazione dovrà adottare misure efficaci per sopravvivere al caldo opprimente che investirà la città.
Sopportare il caldo nelle ore più calde al chiuso
Quando il sole raggiunge il suo picco, sarebbe opportuno rimanere al chiuso per limitare l’esposizione alle temperature elevate. Chi ha la possibilità dovrebbe svolgere le proprie attività in ambienti climatizzati, riducendo al minimo le uscite durante le ore centrali della giornata. Inoltre, si raccomanda di evitare attività fisiche intense all’aperto, inclusi gli sport dolci e le lunghe passeggiate.
Per lo stesso motivo, chi fuma potrebbe trovarsi in particolare difficoltà con le alte temperature dato che al chiuso non è consentito e in casa è comunque altamente sconsigliato. In più, i fumi della sigaretta possono aumentare la sensazione di caldo percepito, per cui sarebbe meglio valutare delle opzioni che non necessitano della combustione per l’assorbimento della nicotina. In questo senso, si potrebbero valutare i sacchetti da inserire sotto il labbro che permettono l’assunzione di nicotina attraverso le mucose e la saliva. Se non si sa dove trovarli, si può ad esempio visitare il sito Nicotinos, un e-commerce con un catalogo molto fornito.
Rispetto ai modi per rinfrescare gli ambienti, si consiglia l’utilizzo di ventilatori e aria condizionata, purché in modo responsabile per non creare shock termici. In aggiunta, per isolare maggiormente gli ambienti, è bene chiudere tapparelle e persiane durante le ore più calde per impedire l’ingresso dei raggi solari.
Limitare la sofferenza in giro per la città
Quando si è costretti a muoversi per la città, è opportuno adottare strategie mirate per evitare i colpi di calore. Si consiglia di preferire percorsi all’ombra, sfruttando la presenza di alberi e palazzi che offrono riparo dal sole. Le attività all’aperto dovrebbero essere svolte in parchi o giardini pubblici, dove la vegetazione e la ventilazione naturale possono fornire un sollievo significativo.
È essenziale mantenere un’adeguata idratazione, portando sempre con sé una borraccia da riempire nelle numerose fontanelle presenti nella capitale. Abbigliamento leggero e traspirante, preferibilmente di colori chiari e in tessuti naturali come il cotone o il lino, contribuisce a ridurre la sensazione di caldo eccessivo. In più, l’uso di cappelli e occhiali da sole può ulteriormente proteggere dalle radiazioni solari.
Alimentazione adeguata per affrontare il caldo
L’alimentazione svolge un ruolo cruciale nel mantenere il corpo fresco e idratato durante le giornate più torride, per questo è consigliabile consumare pasti leggeri e frequenti, privilegiando frutta e verdura ricche di acqua, vitamine e sali minerali. Insalate frutta come meloni e angurie ricche di acqua sono esempi di cibi che aiutano a mantenere un buon livello di idratazione.
Al contrario, è opportuno evitare cibi pesanti e difficili da digerire, come fritti, carni grasse e piatti molto elaborati, che possono aumentare la sensazione di calore corporeo. Anche le bevande devono essere scelte con attenzione: è preferibile bere acqua e tisane fredde, mentre andrebbero limitati alcolici e bevande zuccherate, anch’esse possibile causa di disidratazione.
Cronaca
Cicalone, fa rosicare i rosiconi e dà voce a chi non ce l’ha. “Altro che divano, provateci voi!”

Cicalone è tornato a colpire, e i rosiconi da tastiera possono solo mordersi le mani! Il noto youtuber, che da anni gira le periferie più dimenticate d’Italia per mostrare al mondo quello che nessuno vuole vedere, sta facendo impazzire chi lo critica stando comodamente seduto sul divano. Con i suoi video crudi e senza filtri, Cicalone porta alla luce volti, storie e persone che per troppi sono invisibili: ragazzi sfruttati, usati come pedine da chi vuole fare la morale o raccattare qualche like, ma che in realtà non ha mai messo piede in quei posti. E allora ben vengano personaggi come lui, che hanno il coraggio di accendere i riflettori su un’Italia che fa paura, ma che esiste eccome.
Cicalone dà voce agli invisibili: e i rosiconi rosicano
Cicalone non fa video per fare il figo o per raccattare visualizzazioni facili. Lui va dove gli altri non osano: nelle periferie abbandonate, tra palazzoni fatiscenti e strade che sembrano uscite da un film distopico. Qui incontra persone che la società ha dimenticato: giovani in preda all’alcol o a sostanze, spesso sfruttati da chi li usa per i propri scopi – che sia per fare propaganda politica o per sentirsi “impegnati” senza muovere un dito. Cicalone non giudica, non fa la morale: mostra e basta. E questo dà fastidio a chi preferirebbe tenere tutto sotto il tappeto. “Sta spettacolarizzando il degrado!”, strillano i rosiconi sui social. Ma la verità è che Cicalone sta facendo quello che loro non hanno il coraggio di fare: dare un volto e una voce a chi non ce l’ha.
Altro che chiacchiere: Cicalone rischia la pelle
Parlare è facile, ma provateci voi a stare faccia a faccia con questi ragazzi! Cicalone non gira con una scorta, non ha uno staff che lo protegge: va da solo, con la sua telecamera, in posti dove un litigio banale può trasformarsi in una tragedia. Ragazzi strafatti di alcol o sostanze, che in un attimo di rabbia possono diventare pericolosi, anche per motivi stupidi. “Vorrei vedere i più ardimentosi dei rosiconi qui, a fare i fenomeni davanti a un tizio che ti fissa con un coltello in mano”, si legge in uno dei commenti dei suoi fan. E come dargli torto? Cicalone rischia la pelle per mostrare una realtà che fa comodo ignorare, mentre i criticoni se ne stanno al sicuro, a pontificare dal loro salotto con l’aria condizionata.
Sfruttati e dimenticati: Cicalone accende i riflettori
Il vero scandalo non è Cicalone, ma quello che mostra. In queste periferie, le persone non sono solo invisibili: sono sfruttate. Vengono usate come simboli da chi vuole fare la vittima o da chi cerca di raccattare consensi, senza mai fare nulla di concreto per aiutarle. Cicalone, invece, non promette soluzioni miracolose: il suo obiettivo è semplice ma potente: portare attenzione su un fenomeno che tutti fingono di non vedere. E ci riesce alla grande, con video che fanno milioni di visualizzazioni e che costringono anche i più distratti a fermarsi e guardare. Ogni volto, ogni storia che racconta è un pugno nello stomaco, ma è un pugno necessario. Perché se non ci fosse lui, chi parlerebbe di questi ragazzi?
Cicalone, un eroe moderno: i rosiconi si arrangino
Mentre i rosiconi continuano a blaterare, Cicalone va avanti per la sua strada, e meno male! Non si piega alle critiche di chi lo accusa di “sensazionalismo” o di “mettere in pericolo” le persone che filma. La verità è che lui sta facendo un lavoro che nessuno ha il coraggio di fare, e lo fa con una sincerità che spiazza. I rosiconi possono continuare a rosicare, ma Cicalone non si ferma: continuerà a girare per le periferie, a mostrare l’Italia che fa paura, a dare voce a chi non ce l’ha. E se questo vi dà fastidio, cari criticoni, alzatevi dal divano e andate a fare qualcosa di utile, invece di sparare sentenze. Cicalone è un eroe moderno, e voi siete solo invidiosi. Punto.
Ultime Notizie Roma
Scontri fra tifosi del Lecce e quelli della Roma. La protesta del sindacato di Polizia
All’indomani della vittoria di Lecce, la Roma deve però far conto con alcune problematiche che interessano i suoi supporter. A causa degli scontri avvenuti in occasione della partita tra Lecce e Roma infatti sono rimasti feriti 10 agenti di polizia del XV Reparto Mobile di Taranto.
Il sindacato Siap commenta la notizia chiedendo di inasprire le pene per chi si rende protagonista di certe azioni. “Urge immediatamente l’approvazione del DL sicurezza e di norme che inaspriscano le pene nei confronti di coloro che si rendono protagonisti di tali episodi, con daspo a vita per chi commette violenza in occasione di manifestazioni sportive.”
-
Attualità3 giorni fa
Concerto Geolier a Roma, la scaletta (probabile)
-
Cronaca9 ore fa
Cicalone, fa rosicare i rosiconi e dà voce a chi non ce l’ha. “Altro che divano, provateci voi!”
-
Social1 giorno fa
Carlo Calenda ci prova, ma non ce la fa: ” Conte e Salvini giganti, lui invidioso”
-
Attualità3 giorni fa
Arrestato un 34enne per tentato omicidio dopo aver cercato di sfigurare il volto della ex compagna con un coltello