Cronaca
75 Milioni di Euro per Dare Vita a Progetti Editoriali Innovativi!

La Regione Lazio ha recentemente avviato una strategia incentrata sul capitale di rischio, con l’obiettivo di rafforzare la competitività delle imprese presenti sul territorio. Questa nuova iniziativa, gestita da Lazio Innova, dispone di un budget complessivo di 75 milioni di euro dedicato al supporto di aziende e startup locali. Essa rientra nel quadro della programmazione comunitaria Pr Fesr 2021/2027, che si propone di trasformare il Lazio in un hub per l’innovazione imprenditoriale. Il fine ultimo di questa strategia è quello di costruire un ambiente proficuo per gli imprenditori audaci, rendendo più semplice l’attrazione di nuovi investimenti e il rilancio delle aree economiche. Lazio Innova, grazie alla sua consolidata esperienza, avrà la responsabilità di implementare questa strategia.
Fondi di Venture Capital in Azione
Il programma di venture capital prevede l’implementazione di quattro strumenti, alcuni dei quali sono evoluzioni di precedenti iniziative, mentre altri sono completamente nuovi. Lazio Venture 2, con una dotazione stimata di 44,6 milioni di euro, fungerà da “fondo di fondi” e investirà in diversi fondi di venture capital tramite una call pubblica. La sua missione principale è quella di costituire almeno un fondo dedicato unicamente al Lazio. Un altro strumento, Venture Tech Lazio, dispone di un budget di 12,04 milioni di euro e si dedicherà alla selezione di venture accelerator di alta qualità, come incubatori e venture builder, per fornire risorse e supporto alle startup.
In aggiunta, troviamo Tt Venture Lazio, un fondo diretto con una dotazione di 3,31 milioni di euro, che si inserisce nel programma di pre-accelerazione del tech transfer promosso dalla Regione Lazio. Infine, Innova Venture 2, con 5,25 milioni di euro, avrà il compito di investire direttamente in startup e compagnie, collaborando con co-investitori indipendenti. Sono previsti ulteriori contributi pari a 2,3 milioni di euro per potenziare le attività di scouting nella regione.
Collaborazione Strategica con Cassa Depositi e Prestiti
Il nuovo sistema di strumenti di venture capital si propone di operare in un quadro di rete e filiera, mirando a sviluppare una collaborazione con Cassa Depositi e Prestiti Venture Capital all’interno del Lazio Venture 2. Agostino Scornajenchi, amministratore delegato di Cassa Depositi e Prestiti Venture Capital Sgr, ha evidenziato l’importanza della cooperazione tra enti pubblici e competenze tecniche specializzate per ottimizzare l’impatto degli investimenti destinati all’innovazione. Il primo passo in questo progetto sarà la pubblicazione di un avviso pubblico per la selezione di un Comitato di Investimento indipendente, designato a prendere decisioni in merito agli investimenti, alla gestione e agli eventuali disinvestimenti dei fondi.
All’inizio del prossimo anno, si prevede di pubblicare le call per i diversi fondi, con l’intento di dare avvio effettivo agli strumenti previsti dal programma Pr Fesr 21/27 nel corso del primo quadrimestre del 2025.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Cronaca
Dalle storie della resistenza all’eccidio delle Ardeatine, i racconti di “Roma libera”

80AnniLiberazione Scopri le storie epiche e nascoste che hanno cambiato l’Italia per sempre!
Le Eroe Inaspettate della Resistenza
Immagina una bambina coraggiosa che sfida la sua insegnante fascista: è la storia incredibile di Luciana Romoli, un simbolo di ribellione che ti farà riflettere su quanto il coraggio possa nascere nei luoghi più inaspettati. Ma non è tutto: il libro “Roma Libera” porta alla luce le grandi azioni della Resistenza, dal Sud al Nord, mostrando come questi eventi abbiano segnato il cammino verso una Italia democratica, nata dalle ceneri del Fascismo.
La Tragedia che Nasconde Storie di Forza Femminile
E se ti dicessimo che dietro l’eccidio delle Fosse Ardeatine, dove 335 civili e militari italiani persero la vita per ordine nazista dopo gli eventi di via Rasella, ci sono racconti toccanti che nessuno ha mai esplorato a fondo? Il libro si concentra sul ruolo delle mamme e delle mogli delle vittime, rivelando aspetti emotivi e potenti che potrebbero cambiarti la prospettiva su questa pagina buia della storia.Il Libro Imperdibile che Celebra la Rinascita
A pochi giorni dall’80° anniversario della Liberazione, Repubblica offre in edicola un’opera collettiva che non puoi perderti: “Roma Libera. 25 aprile 1945. 80 anni: Capitale della rinascita”. Coordinato da Ottavio Ragone e curato da Conchita Sannino, con prefazione della storica Michela Ponzani e contributi del sindaco Roberto Gualtieri e dell’assessore Massimiliano Smeriglio, questo volume è unico. Ogni edizione è personalizzata per le città chiave della Resistenza, come Napoli, Bologna, Genova, Torino e Milano, rendendolo un tesoro per chi ama le storie vere.
Aneddoti Straordinari dai Fronti di Guerra
Preparati a emozionarti con racconti come quello di Adriana Cordero Lanza di Montezemolo, che descrive la vita quotidiana tra la liberazione di Roma e quella del Nord Italia. E nel capitolo “I ribelli della montagna”, scopri le battaglie epiche dei partigiani che dalle alture scesero verso le pianure, fino alle città tanto desiderate, in un crescendo di azione che ti terrà incollato alla pagina.
Cronaca
Noi seminaristi ispirati dal Papa: quanta tristezza per la sua partenza.

PapaFrancesco: Il leader venuto dalla fine del mondo che ha ispirato milioni in modi inaspettati!
L’arrivo di un Papa rivoluzionario
Hai mai immaginato come un uomo dalla fine del mondo possa scuotere le fondamenta della fede globale? Il Papa Francesco, soprannominato “venuto dalla fine del mondo”, ha catturato l’attenzione di tutti fin dal suo debutto, portando un’onda di novità e speranza che ha lasciato il mondo a bocca aperta.
Dodici anni di ispirazione che non puoi ignorare
Cosa rende un Papa così magnetico da ispirare milioni per ben dodici anni? Con messaggi di umiltà, pace e cambiamento sociale, Francesco ha toccato cuori in ogni angolo del pianeta, rivelando segreti di leadership che potrebbero sorprendere anche i più scettici – e chissà, magari cambieranno anche te!-
Ultime Notizie Roma3 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Cronaca19 ore fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità1 giorno fa
È morto Papa Francesco
-
Attualità5 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto