Seguici sui Social

Cronaca

75 Milioni di Euro per Dare Vita a Progetti Editoriali Innovativi!

Pubblicato

il

75 Milioni di Euro per Dare Vita a Progetti Editoriali Innovativi!

La Regione Lazio ha recentemente avviato una strategia incentrata sul capitale di rischio, con l’obiettivo di rafforzare la competitività delle imprese presenti sul territorio. Questa nuova iniziativa, gestita da Lazio Innova, dispone di un budget complessivo di 75 milioni di euro dedicato al supporto di aziende e startup locali. Essa rientra nel quadro della programmazione comunitaria Pr Fesr 2021/2027, che si propone di trasformare il Lazio in un hub per l’innovazione imprenditoriale. Il fine ultimo di questa strategia è quello di costruire un ambiente proficuo per gli imprenditori audaci, rendendo più semplice l’attrazione di nuovi investimenti e il rilancio delle aree economiche. Lazio Innova, grazie alla sua consolidata esperienza, avrà la responsabilità di implementare questa strategia.

Fondi di Venture Capital in Azione

Il programma di venture capital prevede l’implementazione di quattro strumenti, alcuni dei quali sono evoluzioni di precedenti iniziative, mentre altri sono completamente nuovi. Lazio Venture 2, con una dotazione stimata di 44,6 milioni di euro, fungerà da “fondo di fondi” e investirà in diversi fondi di venture capital tramite una call pubblica. La sua missione principale è quella di costituire almeno un fondo dedicato unicamente al Lazio. Un altro strumento, Venture Tech Lazio, dispone di un budget di 12,04 milioni di euro e si dedicherà alla selezione di venture accelerator di alta qualità, come incubatori e venture builder, per fornire risorse e supporto alle startup.

In aggiunta, troviamo Tt Venture Lazio, un fondo diretto con una dotazione di 3,31 milioni di euro, che si inserisce nel programma di pre-accelerazione del tech transfer promosso dalla Regione Lazio. Infine, Innova Venture 2, con 5,25 milioni di euro, avrà il compito di investire direttamente in startup e compagnie, collaborando con co-investitori indipendenti. Sono previsti ulteriori contributi pari a 2,3 milioni di euro per potenziare le attività di scouting nella regione.

Collaborazione Strategica con Cassa Depositi e Prestiti

Il nuovo sistema di strumenti di venture capital si propone di operare in un quadro di rete e filiera, mirando a sviluppare una collaborazione con Cassa Depositi e Prestiti Venture Capital all’interno del Lazio Venture 2. Agostino Scornajenchi, amministratore delegato di Cassa Depositi e Prestiti Venture Capital Sgr, ha evidenziato l’importanza della cooperazione tra enti pubblici e competenze tecniche specializzate per ottimizzare l’impatto degli investimenti destinati all’innovazione. Il primo passo in questo progetto sarà la pubblicazione di un avviso pubblico per la selezione di un Comitato di Investimento indipendente, designato a prendere decisioni in merito agli investimenti, alla gestione e agli eventuali disinvestimenti dei fondi.

All’inizio del prossimo anno, si prevede di pubblicare le call per i diversi fondi, con l’intento di dare avvio effettivo agli strumenti previsti dal programma Pr Fesr 21/27 nel corso del primo quadrimestre del 2025.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Cronaca

Remigration al Colosseo. La protesta di Casa Pound contro l’immigrazione

Pubblicato

il

Remigration al Colosseo. La protesta di Casa Pound contro l’immigrazione

È notizia di pochissimi minuti fa come riporta il sito dell’Ansa.

Uno striscione bianco, lungo circa 10 metri srotolato al Colosseo con la scritta remigration rivendicato da CasaPound.

L’azione è stata rivendicata «per ribadire che l’unica soluzione a immigrazione, degrado e insicurezza è la remigrazione totale e senza compromessi degli irregolari», precisa CasaPound.

Come dar torto al movimento che, al di là delle appartenenze politiche, pone l’attenzione sul tema dell’immigrazione incontrollata che la causa di tantissimi problemi.

Continua a leggere

Cronaca

Arrestato un eritreo di 29 anni per violenza sessuale su due donne alle stazioni di Roma

Pubblicato

il

Arrestato un eritreo di 29 anni per violenza sessuale su due donne alle stazioni di Roma

Ha cercato di violentare delle donne nelle stazioni di Roma. E per questo – dopo indagini lampo – è stato arrestato: i Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia Roma Piazza Dante hanno sottoposto a fermo di indiziato di delitto un 29enne originario dell’Eritrea, senza fissa dimora e con precedenti, gravemente indiziato dei reati di violenza sessuale continuata e lesioni personali ai danni di due donne.

Violenza sessuale alle stazioni di Roma

Le indagini dei Carabinieri, coordinate dalla Procura della Repubblica di Roma, sono scattate all’alba del 18 marzo, a seguito di una richiesta di aiuto al 112 da parte di una donna, in via Camasena, nei pressi della Stazione ferroviaria Roma Tiburtina. La vittima ha raccontato ai militari che, intorno alle ore 5 del mattino, era stata avvicinata da un uomo con la scusa di chiederle una sigaretta e che quest’ultimo l’avrebbe afferrata per il polso e per il collo, per poi spingerla e immobilizzarla a terra con la forza del proprio peso, iniziando a baciarla. La donna è riuscita a divincolarsi colpendolo a calci e strappandogli dei capelli, costringendolo così alla fuga. La donna, soccorsa, ha riportato delle lesioni giudicate guaribili in 7 giorni. Grazie alla dettagliata descrizione fornita dalla vittima e alle testimonianze raccolte da alcune persone che si sono affacciate alla finestra dopo aver sentito le urla, i Carabinieri hanno avviato immediatamente le indagini, riuscendo a ricostruire l’interno percorso dell’uomo attraverso l’analisi delle immagini dei sistemi di videosorveglianza della zona. È stato quindi accertato che, subito dopo l’aggressione, si era diretto verso la Stazione Tiburtina, dove è stato ripreso chiaramente in volto dalle telecamere mentre tentava di salire a bordo di un treno ad alta velocità diretto a Venezia, ma sarebbe poi stato fatto scendere dal personale di bordo.

L’altra violenza

Nel pomeriggio dello stesso giorno, una donna e una sua amica hanno denunciato un episodio analogo, avvenuto in via dei Dauni, nei pressi della Stazione di Roma Termini. Anche in questo caso, le donne hanno denunciato che l’uomo si sarebbe avvicinato con la scusa di chiedere qualcosa e avrebbe cercato di bloccare e baciare una delle due, venendo però respinto grazie all’intervento dell’amica. Le due donne, dopo essersi accorte che l’uomo le aveva seguite fino a casa, notando che era rimasto ancora nei pressi della loro abitazione, hanno contattato il 112 e, grazie ad un’accurata descrizione dell’uomo, i Carabinieri sono riusciti a rintracciarlo in via Tiburtina Antica, mentre indossava ancora gli indumenti della mattinata.

Le dinamiche ricostruite per entrambi gli episodi hanno consentito di raccogliere gravi indizi di colpevolezza a carico dell’uomo, sia mediante le immagini di videosorveglianza, sia nelle denunce sporte dalle vittime. Decisivo è stato anche il riconoscimento degli abiti indossati e il fatto che lo stesso operasse con il volto parzialmente coperto dal cappuccio del giubbotto. I Carabinieri, d’intesa con la Procura della Repubblica di Roma, lo hanno quindi sottoposto a fermo, che è stato convalidato dal Tribunale di Roma che ha disposto per lui la misura della custodia cautelare nel carcere di Regina Coeli. Si precisa che, considerato lo stato del procedimento, indagini preliminari, l’indagato deve intendersi innocente fino ad eventuale accertamento di colpevolezza con sentenza definitiva.

Continua a leggere

ARTICOLI PIU'LETTI DELLA SETTIMANA

La Cronaca di Roma è un blog sito web di notizie nazionali.
Il sito e i suoi contenuti sono rilasciati
sotto Licenza Creative Commons eccetto dove specificato diversamente.

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n° 62 del 7.03.2001.
Alcuni contenuti sono generati attraverso una combinazione di una tecnologia proprietaria di IA e la creatività di autori indipendenti.

Le immagini video e contenuti sono liberamente tratti dal web,
per chiedere rimozioni o aggiornamenti contattare la redazione

Per contatti info [@] lacronacadiroma.it

Copyright@2018-2025