Attualità
Addio a Claudio Borzetti: un cuore di 43 anni smesso di battere

Un incidente mortale ha scosso la comunità di Tuscania, quando un furgone e un camion si sono scontrati, portando alla tragica morte di Claudio Borzetti, un uomo di 43 anni.
La drammatica collisione è avvenuta intorno all’ora di pranzo, lungo la strada provinciale 4, conosciuta come via Dogana, che collega Tuscania a Montalto di Castro, nel Viterbese. L’urto tra il veicolo di grandi dimensioni e il furgoncino è stato così violento che hanno immediatamente lasciato sul campo il conducente del mezzo più piccolo, il quale è deceduto sul colpo.
Dettagli sull’incidente
Il sinistro si è registrato nella giornata di oggi, presso il chilometro 6 della via Dogana, precisamente tra la Tarquiniense e lo svincolo per Roccaccia. I due veicoli si trovavano in direzioni opposte e si sono scontrati frontalmente con una forza devastante. I carabinieri della stazione di Tuscania sono intervenuti per effettuare rilievi scientifici e chiarire le dinamiche dell’incidente, le cui motivazioni restano ancora da accertare.
Intervento dei soccorsi
Immediatamente dopo l’incidente, i soccorsi si sono attivati rapidissimamente per assistere le persone coinvolte. Sono giunti sul posto diversi mezzi di soccorso, tra cui ambulanze, automediche e un’eliambulanza. Purtroppo, all’interno del furgone hanno trovato Claudio Borzetti, un elettrauto di Vetralla, già privo di vita. I vigili del fuoco hanno dovuto estrarre il corpo tra le lamiere del mezzo. Nonostante vari tentativi di rianimazione, il personale del 118 ha dovuto constatare il decesso dell’uomo.
Il conducente del camion, invece, ha subito gravi ferite ed è stato trasportato d’urgenza in ospedale.
Restrizioni al traffico
Per garantire la sicurezza e permettere il lavoro degli investigatori, la strada è stata chiusa in entrambe le direzioni. Oltre ai carabinieri, sul posto erano presenti anche gli operatori di Astral. La chiusura della via ha generato lunghe code di automobili e il traffico è stato interrotto fino alle 17, quando la strada è stata riaperta al pubblico.
Attualità
A Roma spunta uno striscione per Papa Francesco

Roma – È tutto pronto per l’ultimo saluto a Papa Francesco, il papa della gente, il Santo Padre sempre dalla parte degli ultimi.
La città di Roma non dimentica le persone buone e, proprio di fronte alla basilica di Santa Maria Maggiore, c’è uno striscione dedicato al grande Papa argentino.
Striscione per Papa Francesco
“Grazie Francesco” c’è scritto sul palazzo del Pontificio Seminario Lombardo, edificio di proprietà della Santa Sede.
Lo striscione bianco con la scritta rossa, lungo circa 10 metri è un giusto omaggio per ricordare un grande Papa che è sempre stato a fianco degli ultimi e che la città di Roma vorrà sempre molto bene.
Attualità
Ladri derubano rider di telefono, soldi e moto mentre lavora: seconda volta in 24 ore

RiderSottoAttacco Un rider di Roma derubato per la seconda volta in sole 24 ore – scopri i dettagli di questa inquietante escalation di crimini urbani!
Immaginate di essere in sella alla vostra moto, consegnando cibo per le strade affollate, quando improvvisamente vi ritrovate senza telefono, soldi e mezzo di trasporto: è esattamente ciò che è accaduto a un rider nella capitale, in un doppio episodio che sta facendo discutere e che solleva interrogativi sulla sicurezza dei lavoratori in prima linea. Secondo quanto emerso, il primo furto ha colpito il rider mentre era impegnato in una consegna, con i ladri che hanno agito rapidamente per sottrargli beni essenziali, lasciando lui e i suoi colleghi in allerta.
La sequenza degli eventi
Gli incidenti si sono verificati in rapida successione, con il secondo furto che ha ripreso lo stesso modus operandi: ladri che approfittano della vulnerabilità dei rider durante il lavoro. Fonti locali riportano che il rider, già scosso dal primo episodio, è stato preso di mira di nuovo, alimentando paure diffuse tra chi opera nelle consegne a domicilio.Le implicazioni per la sicurezza
Questa serie di furti non è solo un caso isolato, ma un segnale preoccupante per la comunità dei rider, che ogni giorno affronta rischi per le strade. Esperti del settore stanno monitorando la situazione, chiedendosi se misure più stringenti possano prevenire simili episodi in futuro – e tu, cosa ne pensi di questa onda di crimini?
-
Cronaca4 giorni fa
Perde il controllo del veicolo e si schianta su auto in sosta: gravemente ferita una giovane donna di 20 anni.
-
Cronaca4 giorni fa
Jovanotti avvia i dieci concerti romani al Palasport: dal palco un saluto per il Papa
-
Attualità4 giorni fa
È morto Papa Francesco
-
Ultime Notizie Roma6 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante