Attualità
Aggiornamenti in Tempo Reale: Scopri com’è il Traffico sull’Autostrada A1 Oggi!

Situazione Viaria Sviluppata Dopo il Crollo del Ponte Anas
La situazione del traffico lungo l’autostrada A1 è tornata alla normalità in seguito al crollo del Ponte Anas, avvenuto durante le operazioni di demolizione a Torrevecchia. Non si segnalano problematiche per gli automobilisti in transito.
Dettagli del Crollo del Ponte Anas
Il crollo del Ponte Anas ha avuto luogo nella notte tra il 21 e il 22 settembre, precisamente durante i lavori di demolizione programmati. Secondo quanto comunicato da Anas, la circolazione è stata successivamente ripristinata senza intoppi sulla tratta colpita dall’incidente, ovvero quella che passa sopra il cavalcavia Vittorio Ragusa. Un video diffuso da Anas mostra l’area interessata al cedimento, evidenziando che la carreggiata è stata totalmente liberata dai resti del ponte, consentendo così il flusso regolare dei veicoli.
Le automobili possono transitare tranquillamente nei pressi delle sezioni rimaste in piedi del ponte, senza la necessità di fermarsi. La riattivazione della viabilità è avvenuta già il 22 settembre, il giorno successivo al crollo, in quanto le operazioni di demolizione si sono concluse con successo. Non ci sono quindi notizie di ostacoli per coloro che intendono percorrere quel tratto dell’A1.
Il Ponte Anas e la Demolizione Programmata
Il progetto di Anas prevede un intervento di ammodernamento per il nuovo svincolo di Torrenova, che comporta la costruzione di un cavalcavia moderno in sostituzione dell’attuale. Nella notte del crollo, si stava effettuando la demolizione del ponte Anas, in concomitanza con la chiusura notturna della D19 Diramazione Roma sud della A1, nel segmento tra Torrenova e Gra. Le ragioni del cedimento del ponte sono ancora in fase di indagine, come confermato da Anas.
Fortunatamente, non sono stati registrati decessi a seguito dell’incidente. Un operaio, che si trovava al comando di un escavatore, ha subito una lieve contusione e, dopo essere stato assistito dal personale sanitario, è stato trasportato in ospedale per accertamenti, con una prognosi di cinque giorni. I lavori nel cantiere sono ripresi alle ore 5:45, dopo la necessaria interruzione per garantire le operazioni di soccorso e il lavoro delle forze dell’ordine.
Attualità
Immaginate se anziché Prodi, a tirare i capelli fosse stato un esponente del centrodestra

Immaginate se il gesto fatto da Romano Prodi, azione abbastanza ignobile, di tirare i capelli a una giornalista, la quale ha tutto il diritto di fare una domanda lecita, fosse accaduto a un esponente del centrodestra.
Immaginiamo se, al posto del “Mortadella”, presidente del consiglio che ci ha affossato con l’entrata nell’Euro, oltre alle svariate privatizzazione che hanno impoverito l’Italia, al suo posto ci fossero stati il presidente del Senato Ignazio La Russa, oppure quello della camera Lorenzo Fontana, o ancora Fabio Rampelli.
Cosa sarebbe accaduto, mediaticamente parlando, se qualche esponente della destra, avesse tirato i capelli a una giornalista? Facile e anche troppo scontato: tutti i giornali del mainstream vicini all’aria progressista, avrebbero fatto dei titoli e delle considerazioni molto più severe, appellandosi al maschilismo, all’urgente bisogno di sconfiggere il patriarcato, al fatto che la violenza fascista è sempre dietro l’angolo ecc…
La mancanza di rispetto per i giornalisti non ha colore, e invece tutto tace nelle redazioni della Repubblica e al TG3.
E allora ci viene da dire dove sta il giornalismo, dove sta la libertà? La verità è che ognuno tira l’acqua al suo mulino, omettendo spesso la verità fattuale.
Attualità
Ricatto dell’ex amante scambista che minaccia di inviare le foto nuda al marito

Un presunto caso di ricatto ha coinvolto un’ex amante scambista, che avrebbe minacciato un uomo di inviare foto compromettenti alla moglie se non fossero stati pagati 5.000 euro. Secondo quanto riportato, ‘l’uomo ha ricevuto un messaggio dove si richiede il pagamento in cambio del silenzio’.
Le autorità sono state allertate e hanno avviato un’indagine per identificare la donna e valutare le azioni legali da intraprendere. L’episodio ha suscitato un dibattito sulle pratiche di ricatto e sulle misure di sicurezza necessarie per prevenire tali situazioni.
Il caso evidenzia l’importanza della consapevolezza e della sicurezza nella vita privata, specialmente in un contesto digitale dove le informazioni personali possono essere facilmente utilizzate contro di noi.
-
Attualità3 giorni fa
Concerto Geolier a Roma, la scaletta (probabile)
-
Social24 ore fa
Carlo Calenda ci prova, ma non ce la fa: ” Conte e Salvini giganti, lui invidioso”
-
Attualità3 giorni fa
Arrestato un 34enne per tentato omicidio dopo aver cercato di sfigurare il volto della ex compagna con un coltello
-
Video7 giorni fa
Brutti ladri, cattive Borseggiatrici e difensori dei criminali VIDEO