Cronaca
“Ama il tuo Quartiere”: Un’Iniziativa Straordinaria per la Raccolta dei Rifiuti Ingombranti – Scopri Tutti i Dettagli e le Location!

Questo fine settimana, nel contesto della campagna di sensibilizzazione “Giornate del Riciclo”, continuano le operazioni di raccolta straordinaria di rifiuti ingombranti. L’iniziativa è promossa dalla Ama in collaborazione con il Tgr Lazio e offre ai cittadini l’opportunità di smaltire vari tipi di oggetti e materiali che non possono essere gettati nei normali cassonetti, come legno, metallo, condizionatori, grandi elettrodomestici e altri rifiuti speciali. Durante le giornate di sabato 28 e domenica 29 settembre, sarà inoltre possibile portare oggetti usati ancora in buone condizioni a specifici punti di raccolta distribuiti nei municipi.
Dettagli per Sabato 28 Settembre
Municipio 2:
In via Tiburtina, di fronte a Piazzale Valerio Massimo, i cittadini possono conferire rifiuti come legno, metallo, ingombranti (inclusi divani e materassi), RAEE (rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche), sfalci e potature.
Municipio 4:
In via Siro Solazzi, lato via Enrico Jovane, nei pressi della scuola, si svolgerà la raccolta dei rifiuti ingombranti provenienti dalle abitazioni.
Dettagli per Domenica 29 Settembre
Municipio 1:
Le aree designate per la raccolta si troveranno a Piazza Tempio di Diana (Area Parcheggio), Viale delle Terme di Traiano e Piazzale Clodio (Parcheggio Largo Livatino). Qui sarà possibile smaltire legno, metalli, ingombranti, RAEE, lampade, batterie auto, vernici, solventi, farmaci e pile.
Municipio 3:
Presso Piazzale Ennio Flaiano, saranno accettati legno, metalli, ingombranti e RAEE.
Altre Località e Tipologia di Rifiuti Conferibili
Municipio 6: Raccoglierà legno, metallo, ingombranti, RAEE, sfalci e potature in via del Fuoco Sacro.
Municipio 8: Accoglierà legno, metallo, ingombranti, RAEE, sfalci e potature in via dell’Accademia Peloritana e nel parcheggio Ponte Settimia Spizzichino in via Ostiense.
Municipio 10: In via Castello Tesino e via Luciano Laurenzi (area parcheggio), sarà possibile conferire legno, metallo, RAEE, sfalci, potature e ingombranti.
Municipio 5: In via Francesco Tovaglieri e via Rovigno D’Istria sarà possibile conferire legno, metalli, RAEE e oggetti ingombranti.
Municipio 7: Presso lo stabilimento Ericsson in via Anagnina, sarà possibile portare RAEE, lampade, batterie auto, vernici, farmaci, toner, legno e metalli, compresi divani e materassi. Inoltre, lungo via Anzio si raccoglieranno legno, metallo, RAEE e ingombranti.
Municipio 9: Largo Montanari e Piazzale Cina saranno i punti di raccolta per legno, ingombranti, RAEE e metallo.
Municipio 11: Lungotevere Pietra Papa accetterà legno, metallo, RAEE e ingombranti.
Municipio 13: In via Borgo Ticino e via Francesco Albergotti si potranno conferire legno, metallo, RAEE e ingombranti.
Municipio 15: Largo Nimis (Labaro) permetterà il conferimento di legno, metallo, ingombranti (inclusi divani e materassi) e RAEE. Inoltre, in via Vincenzo Tieri (area parcheggio) si accetteranno legno, metallo, ingombranti (divani e materassi), RAEE, lampade, batterie auto, pile, vernici, solventi, farmaci, olio vegetale e toner.
Cronaca
Scontro tra scooter e taxi a Tor Cervara: decede un uomo di 50 anni

Un altro caos sulle strade di Roma: un tassista sbatte contro uno scooter Honda SH 300, uccidendo un 50enne italiano nella periferia est, mentre lui se la cava con un passaggio in ospedale per test anti-droga e alcol. Tipico di questa città dove tutti pensano di essere in pole position! #RomaTrafficoInfernale #IncidenteMortale #TaxiVsScooter #ItaliaStradePericolose (145 caratteri)
Lo Scontro Fatale
Nel pomeriggio di oggi, un incidente mortale ha bloccato via di Tor Cervara, nella caotica periferia est di Roma. Un taxi Dacia Lodgy si è scontrato con uno scooter Honda SH 300 guidato da un 50enne italiano, che non ce l’ha fatta. Niente di nuovo in una città dove il traffico è un gioco al massacro quotidiano.Il Tassista e i Test
Il conducente del taxi, un italiano di 55 anni, ha frenato appena in tempo per prestare soccorso, ma è finito dritto in ospedale per i soliti controlli alcolemici e tossicologici. Chissà se stavolta scopriranno qualcosa di più di un caffè forte – in fondo, qui a Roma, guidare con il piede sul gas è uno sport nazionale.
Le Indagini della Polizia
Sul posto sono arrivati gli agenti della polizia locale di Roma Capitale, dal IV gruppo Tiburtino, per ricostruire la dinamica. Speriamo che riescano a dipanare questo pasticcio senza altre sorprese, perché in questa giungla urbana, ogni incidente è solo l’inizio di una nuova storia.
Cronaca
Carlo Bravi accusa il medico: Quattro interventi errati e conseguenze sul corpo

Un altro scandalo nel mondo della chirurgia estetica made in Italy: una donna, ex colf attirata da offerte a prezzi stracciati, finisce nel calvario post-operazione al seno con un chirurgo già invischiato in quattro inchieste per malpractice. Ma chi se ne frega delle regole, vero? #ChirurgoFurbetto #OperazioniLowCost #SanitaAllaRovescia #ScandaloMedico #ViraleOra
La storia della vittima
Una donna comune, che faticava come colf per arrivare a fine mese, ha ceduto alla tentazione di un ritocchino al seno a prezzi da saldo. “Lavoravo 12 ore al giorno e lui mi prometteva miracoli a metà prezzo”, ha raccontato, senza sapere che si sarebbe ritrovata con complicazioni da incubo, tra infezioni e risultati da barzelletta. Tipico di questi “eroi in camice” che giocano con la salute per arrotondare.Le indagini sul chirurgo
Questo tizio non è nuovo a guai: già quattro inchieste lo inchiodano per errori chirurgici e promesse non mantenute. Le autorità indagano su come offra interventi low-cost a chi non può permettersi di più, ma sembra che il sistema sanitario chiuda un occhio, o forse due. Chissà se finirà in galera o continuerà a operare nel sottobosco della bellezza a basso costo.
Le conseguenze per le pazienti
Le donne coinvolte pagano il prezzo più alto: dolori, rimpianti e battaglie legali. Questa ex colf ora combatte per un risarcimento, denunciando un chirurgo che sfrutta la disperazione femminile. Ma in un paese dove l’apparenza conta più della sostanza, quante altre cadranno nella trappola? Non c’è da stupirsi se queste storie esplodono online.
-
Attualità4 giorni fa
Inaugurato il nuovo tratto di ciclabile che porta a San Pietro, ma senza la presenza delle Autorità religiose. Foto
-
Cronaca6 giorni fa
Controlli a Torpignattara, Pigneto e Malatesta: un arresto e 21 persone denunciate
-
Ultime Notizie Roma2 giorni fa
Ultimo concerto a Tor Vergata. Buone notizie per i fan del cantante
-
Attualità6 giorni fa
Ultima ora, Lazio Roma il comunicato della Polizia